Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 4, 16 | che realizza il duplice comandamento della carità, esplicitato
2 1, 2, 1, 397 | libertà, ha disobbedito al comandamento di Dio. In ciò è consistito
3 1, 2, 2, 532 | osservanza perfetta del quarto comandamento. Tale sottomissione è l'
4 1, 2, 2, 575 | Padre, la centralità del comandamento dell'amore di Dio e del
5 2, 2, 1, 1337| i piedi e diede loro il comandamento dell'amore [Cf Gv 13,1-17 ].
6 3, 0, 0, 1697| una catechesi del duplice comandamento della carità sviluppato
7 3, 1, 1, 1823| Gesù fa della carità il comandamento nuovo [Cf Gv 13,34 ]. Amando
8 3, 1, 1, 1823| ancora: “Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli
9 3, 1, 2, 1889| rappresenta il più grande comandamento sociale. Essa rispetta gli
10 3, 1, 2, 1933| delle offese. Estende il comandamento dell'amore, che è quello
11 3, 1, 3, 1970| evangelica è racchiusa nel “ comandamento nuovo ” di Gesù ( Gv 13,
12 3, 1, 3, 2032| dagli Apostoli il solenne comandamento di Cristo di annunziare
13 3, 2, 0, 2055| domanda: “Qual è il più grande comandamento della Legge?” ( Mt 22,36 ),
14 3, 2, 0, 2055| questo duplice ed unico comandamento della carità, pienezza della
15 3, 2, 0, 2055| desiderare e qualsiasi altro comandamento, si riassume in queste parole:
16 3, 2, 0, 2057| appare, per esempio, nel comandamento sul riposo del sabato, destinato
17 3, 2, 0, 2069| organica. Trasgredire un comandamento è infrangere tutti gli altri [
18 3, 2, 0, 2073| parole è vietata dal quinto comandamento, ma non potrebbe essere
19 3, 2, 0, 2074| condotta. “Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli
20 3, 2, 0, 2079| in cui ogni “parola” o “comandamento” rimanda a tutto l'insieme.
21 3, 2, 0, 2079| l'insieme. Trasgredire un comandamento è infrangere tutta la Legge [
22 3, 2, 1 | Articolo 1~IL PRIMO COMANDAMENTO~Io sono il Signore, tuo
23 3, 2, 1, 2084| parola contiene il primo comandamento della Legge: “Temerai il
24 3, 2, 1, 2086| Signore tuo Dio" è incluso il comandamento della fede, della speranza
25 3, 2, 1, 2088| 2088 Il primo comandamento ci richiede di nutrire e
26 3, 2, 1, 2091| 2091 Il primo comandamento riguarda pure i peccati
27 3, 2, 1, 2093| amore sincero. Il primo comandamento ci ordina di amare Dio al
28 3, 2, 1, 2098| carità prescritti dal primo comandamento si compiono nella preghiera.
29 3, 2, 1, 2110| 2110 Il primo comandamento vieta di onorare altri dèi,
30 3, 2, 1, 2112| 2112 Il primo comandamento condanna il politeismo.
31 3, 2, 1, 2114| adorazione dell'Unico. Il comandamento di adorare il solo Signore
32 3, 2, 1, 2118| 2118 Il primo comandamento di Dio condanna i principali
33 3, 2, 1, 2132| non è contrario al primo comandamento che proscrive gli idoli.
34 3, 2, 1, 2134| 2134 Il primo comandamento chiama l'uomo a credere
35 3, 2, 1, 2135| esprimono l'obbedienza al primo comandamento.~ ~
36 3, 2, 1, 2139| irreligione proibiti dal primo comandamento.~ ~
37 3, 2, 1, 2140| peccato contro il primo comandamento.~ ~
38 3, 2, 1, 2141| in opposizione al primo comandamento.~ ~ ~
39 3, 2, 1 | Articolo 2~IL SECONDO COMANDAMENTO~Non pronuncerai invano il
40 3, 2, 1, 2142| 2142 Il secondo comandamento prescrive di rispettare
41 3, 2, 1, 2142| del Signore. Come il primo comandamento, deriva dalla virtù della
42 3, 2, 1, 2146| 2146 Il secondo comandamento proibisce l'abuso del nome
43 3, 2, 1, 2148| direttamente al secondo comandamento. Consiste nel proferire
44 3, 2, 1, 2149| verso il Signore. Il secondo comandamento proibisce anche l' uso magico
45 3, 2, 1, 2150| 2150 Il secondo comandamento proibisce il falso giuramento.
46 3, 2, 1, 2153| Gesù ha esposto il secondo comandamento nel Discorso della montagna: “
47 3, 2, 1, 2161| 2161 Il secondo comandamento prescrive di rispettare
48 3, 2, 1, 2162| 2162 Il secondo comandamento proibisce ogni uso sconveniente
49 3, 2, 1 | Articolo 3~IL TERZO COMANDAMENTO~Ricordati del giorno di
50 3, 2, 1, 2168| 2168 Il terzo comandamento del Decalogo ricorda la
51 3, 2, 2, 2196| te stesso". Non c'è altro comandamento più importante di questo” (
52 3, 2, 2, 2196| desiderare" e qualsiasi altro comandamento, si riassumono in queste
53 3, 2, 2 | Articolo 4~IL QUARTO COMANDAMENTO~Onora tuo padre e tua madre,
54 3, 2, 2 | l'importanza di questo “comandamento di Dio” ( Mc 7,8-13 ). L'
55 3, 2, 2 | madre": è questo il primo comandamento associato a una promessa: "
56 3, 2, 2, 2197| 2197 Il quarto comandamento apre la seconda tavola della
57 3, 2, 2, 2198| 2198 Questo comandamento è espresso nella forma positiva
58 3, 2, 2, 2199| 2199 Il quarto comandamento si rivolge espressamente
59 3, 2, 2, 2199| amministratori e i governanti.~Questo comandamento implica e sottintende i
60 3, 2, 2, 2200| L'osservanza del quarto comandamento comporta una ricompensa: “
61 3, 2, 2, 2200| Il rispetto di questo comandamento procura, insieme con i frutti
62 3, 2, 2, 2200| trasgressione di questo comandamento arreca gravi danni alle
63 3, 2, 2, 2212| 2212 Il quarto comandamento illumina le altre relazioni
64 3, 2, 2, 2218| 2218 Il quarto comandamento ricorda ai figli divenuti
65 3, 2, 2, 2234| 2234 Il quarto comandamento di Dio ci prescrive anche
66 3, 2, 2, 2248| 2248 Secondo il quarto comandamento, Dio ha voluto che, dopo
67 3, 2, 2 | Articolo 5~IL QUINTO COMANDAMENTO~Non uccidere ( Es 20,13 ).~
68 3, 2, 2, 2261| la proibizione del quinto comandamento: “Non far morire l'innocente
69 3, 2, 2, 2268| 2268 Il quinto comandamento proibisce come gravemente
70 3, 2, 2, 2269| 2269 Il quinto comandamento proibisce qualsiasi azione
71 3, 2, 2, 2302| 2302 Richiamando il comandamento: “Non uccidere” ( Mt 5,21 ),
72 3, 2, 2, 2307| 2307 Il quinto comandamento proibisce la distruzione
73 3, 2, 2, 2325| E' proibito dal quinto comandamento.~ ~
74 3, 2, 2 | Articolo 6~IL SESTO COMANDAMENTO~Non commettere adulterio (
75 3, 2, 2, 2336| ha considerato il sesto comandamento come inglobante l'insieme
76 3, 2, 2, 2380| Cf Mt 5,27-28 ]. Il sesto comandamento e il il Nuovo Testamento
77 3, 2, 2 | Articolo 7~IL SETTIMO COMANDAMENTO~Non rubare ( Es 20,15; Dt
78 3, 2, 2, 2401| 2401 Il settimo comandamento proibisce di prendere o
79 3, 2, 2, 2408| 2408 Il settimo comandamento proibisce il furto, cioè
80 3, 2, 2, 2409| è contrario al settimo comandamento. Così, tenere deliberatamente
81 3, 2, 2, 2414| 2414 Il settimo comandamento proibisce gli atti o le
82 3, 2, 2, 2415| 2415 Il settimo comandamento esige il rispetto dell'integrità
83 3, 2, 2, 2451| 2451 Il settimo comandamento prescrive la pratica della
84 3, 2, 2, 2453| 2453 Il settimo comandamento proibisce il furto. Il furto
85 3, 2, 2, 2454| altrui è contrario al settimo comandamento. L'ingiustizia commessa
86 3, 2, 2 | Articolo 8~L'OTTAVO COMANDAMENTO~Non pronunciare falsa testimonianza
87 3, 2, 2, 2464| 2464 L'ottavo comandamento proibisce di falsare la
88 3, 2, 2 | Articolo 9~IL NONO COMANDAMENTO~Non desiderare la casa del
89 3, 2, 2, 2514| catechistica cattolica, il nono comandamento proibisce la concupiscenza
90 3, 2, 2, 2529| 2529 Il nono comandamento mette in guardia dal desiderio
91 3, 2, 2 | Articolo 10~IL DECIMO COMANDAMENTO~Non desiderare. . . alcuna
92 3, 2, 2, 2534| 2534 Il decimo comandamento sdoppia e completa il nono,
93 3, 2, 2, 2534| frode, vietati dal settimo comandamento. “La concupiscenza degli
94 3, 2, 2, 2534| ingiustizia, proibite dal quinto comandamento [Cf Mi 2,2 ]. La bramosia,
95 3, 2, 2, 2534| Cf Sap 14,12 ]. Il decimo comandamento riguarda l'intenzione del
96 3, 2, 2, 2536| 2536 Il decimo comandamento proibisce l' avidità e il
97 3, 2, 2, 2537| Non si trasgredisce questo comandamento desiderando ottenere cose
98 3, 2, 2, 2537| esortate ad osservare questo comandamento”:~ ~Sono, cioè, quei commercianti
99 3, 2, 2, 2538| 2538 Il decimo comandamento esige che si bandisca dal
100 3, 2, 2, 2552| 2552 Il decimo comandamento proibisce la sfrenata cupidigia
101 4, 2, 0, 2822| Cf Mt 18,14 ]. Il suo comandamento, che compendia tutti gli
102 4, 2, 0, 2842| vostro”( Lc 6,36 ); “Vi dò un comandamento nuovo: che vi amiate gli
103 4, 2, 0, 2842| impossibile osservare il comandamento del Signore, se si tratta
|