Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 4, 15 | dallo Spirito Santo, è resa presente nelle azioni sacre della
2 1, 1, 1, 38 | ragione, affinché nella presente condizione del genere umano
3 1, 1, 2, 79 | nello Spirito Santo, rimane presente e operante nella Chiesa: “
4 1, 1, 2, 80 | L'una e l'altra rendono presente e fecondo nella Chiesa il
5 1, 2, 0, 197 | è come una difesa sempre presente: senza dubbio è il tesoro
6 1, 2, 1, 207 | il Dio che è sempre là, presente accanto al suo popolo per
7 1, 2, 1, 299 | la creazione ed è ad essa presente~ ~
8 1, 2, 1, 300 | tutto ciò che esiste, egli è presente nell'intimo più profondo
9 1, 2, 1, 386 | Nella storia dell'uomo è presente il peccato: sarebbe vano
10 1, 2, 2, 432 | il Nome stesso di Dio è presente nella persona del Figlio
11 1, 2, 2, 547 | manifestano che in lui il Regno è presente. Attestano che Gesù è il
12 1, 2, 2, 589 | vero e la sua Persona rende presente e rivela il Nome di Dio [
13 1, 2, 2, 595 | sorprendente se si tiene presente che all'indomani della Pentecoste “
14 1, 2, 2, 645 | nel tempo, ma può rendersi presente a suo modo dove e quando
15 1, 2, 2, 650 | natura divina che permane presente in ciascuna delle due parti
16 1, 2, 2, 669 | il Regno di Cristo già presente in mistero”. La Chiesa “
17 1, 2, 2, 671 | 671 Già presente nella sua Chiesa, il Regno
18 1, 2, 2, 671 | che appartengono all'età presente, porta la figura fugace
19 1, 2, 2, 672 | amore e della pace. Il tempo presente è, secondo il Signore, il
20 1, 2, 2, 679 | della grazia nella vita presente che ognuno si giudica già
21 1, 2, 3, 726 | In quanto tale, ella è presente con i Dodici, “assidui e
22 1, 2, 3, 737 | Risurrezione. Rende loro presente il Mistero di Cristo, soprattutto
23 1, 2, 3, 763 | il Regno di Cristo già presente in mistero” [Conc. Ecum.
24 1, 2, 3, 771 | dedita alla contemplazione, presente nel mondo e, tuttavia, pellegrina;
25 1, 2, 3, 771 | contemplazione, la realtà presente alla città futura verso
26 1, 2, 3, 830 | cattolica perché in essa è presente Cristo. “Là dove è Cristo
27 1, 2, 3, 832 | Chiesa di Cristo è veramente presente in tutte le legittime assemblee
28 1, 2, 3, 832 | vivono nella dispersione, è presente Cristo, per virtù del quale
29 1, 2, 3, 846 | salvezza. Infatti solo Cristo, presente per noi nel suo Corpo, che
30 1, 2, 3, 907 | pastori, tenendo inoltre presente l'utilità comune e la dignità
31 1, 2, 3, 1049| lavoro relativo alla terra presente, dove cresce quel corpo
32 2, 0, 0, 1075| catechismi locali e regionali. Il presente catechismo, che vuole essere
33 2, 1, 0, 1076| Cristo manifesta, rende presente e comunica la sua opera
34 2, 1, 1, 1085| i tempi e in essi è reso presente. L'evento della croce e
35 2, 1, 1, 1087| sacramento dell'Ordine.~ ~ ~... è presente nella Liturgia terrestre...~ ~
36 2, 1, 1, 1088| salvezza - “Cristo è sempre presente nella sua Chiesa, in modo
37 2, 1, 1, 1088| nelle azioni liturgiche. E' presente nel Sacrificio della Messa
38 2, 1, 1, 1088| specie eucaristiche. E' presente con la sua virtù nei sacramenti,
39 2, 1, 1, 1088| stesso che battezza. E' presente nella sua Parola, giacché
40 2, 1, 1, 1088| legge la Sacra Scrittura. E' presente, infine, quando la Chiesa
41 2, 1, 1, 1092| fede dell'assemblea; rende presente e attualizza il Mistero
42 2, 1, 1, 1096| professate e vissute ancora al presente, può aiutare a comprendere
43 2, 1, 1, 1111| Mistero di salvezza vi è reso presente mediante la potenza del
44 2, 1, 1, 1112| dell'assemblea; di rendere presente e attualizzare, con la sua
45 2, 1, 2, 1155| annunziate dalla Parola; rende presente e comunica l'opera del Padre
46 2, 1, 2, 1181| Cristo che in quel luogo è presente e agisce [Cf Conc. Ecum.
47 2, 1, 2, 1182| della chiesa, viene reso presente il sacrificio della croce
48 2, 1, 2, 1183| adorazione del Signore realmente presente nel santissimo Sacramento
49 2, 1, 2, 1199| Cristo, sacramentalmente presente in mezzo all'assemblea.
50 2, 2, 1, 1345| grazie, tutto il popolo presente acclama: “Amen”.~Dopo che
51 2, 2, 1, 1357| realmente e misteriosamente presente .~ ~
52 2, 2, 1, 1364| Cristo, e questa diviene presente: il sacrificio che Cristo
53 2, 2, 1, 1366| perché ripresenta (rende presente) il sacrificio della croce,
54 2, 2, 1, 1371| la supplica, mentre qui è presente la vittima santa e tremenda. . .
55 2, 2, 1, 1373| per noi” ( Rm 8,34 ), è presente in molti modi alla sua Chiesa: [
56 2, 2, 1, 1373| ministro. Ma “ soprattutto (presente) sotto le specie eucaristiche ” [
57 2, 2, 1, 1374| Uomo-Dio, tutto intero si fa presente” [Paolo VI, Lett. enc. Mysterium
58 2, 2, 1, 1375| Sangue che Cristo diviene presente in questo sacramento. I
59 2, 2, 1, 1377| Cristo è tutto e integro presente in ciascuna specie e in
60 2, 2, 1, 1379| adorazione silenziosa del Signore presente sotto le specie eucaristiche.
61 2, 2, 1, 1380| Cristo abbia voluto rimanere presente alla sua Chiesa in questa
62 2, 2, 1, 1381| in questo sacramento sia presente il vero Corpo e il vero
63 2, 2, 1, 1383| simbolo di Cristo stesso, presente in mezzo all'assemblea dei
64 2, 2, 1, 1409| Cristo, opera che viene resa presente dall'azione liturgica.~ ~
65 2, 2, 1, 1410| stesso Cristo, realmente presente sotto le specie del pane
66 2, 2, 1, 1413| stesso, vivente e glorioso, è presente in maniera vera, reale e
67 2, 2, 1, 1418| 1418 Poiché Cristo stesso è presente nel Sacramento dell'altare,
68 2, 2, 2, 1436| Eucaristia, poiché in essa è reso presente il sacrificio di Cristo
69 2, 2, 2, 1472| della Chiesa bisogna tener presente che il peccato ha una duplice
70 2, 2, 3, 1545| per tutte. Tuttavia è reso presente nel sacrificio eucaristico
71 2, 2, 3, 1545| sacerdozio di Cristo: esso è reso presente dal sacerdozio ministeriale
72 2, 2, 3, 1548| ordinato è Cristo stesso che è presente alla sua Chiesa in quanto
73 2, 2, 3, 1566| sacrificio della Messa rendono presente e applicano, fino alla venuta
74 2, 2, 3, 1567| rendono, per così dire, presente il vescovo, cui sono uniti
75 2, 2, 3, 1577| uniti nel sacerdozio, rende presente e attualizza fino al ritorno
76 2, 2, 3, 1619| sia una realtà del mondo presente che passa [Cf Mc 12,25;
77 2, 2, 3, 1621| per la sua Chiesa, resa presente nel sacrificio eucaristico,
78 2, 2, 4, 1688| attenta in quanto l'assemblea presente in quel momento può comprendere
79 3, 0, 0, 1696| evangelica delle due vie è sempre presente nella catechesi della Chiesa.
80 3, 1, 1, 1702| 1702 L'immagine divina è presente in ogni uomo. Risplende
81 3, 1, 1, 1723| è la grande divinità del presente; alla ricchezza la moltitudine,
82 3, 1, 1, 1765| nella tristezza del male presente o nella collera che vi si
83 3, 1, 1, 1777| 1777 Presente nell'intimo della persona,
84 3, 1, 1, 1779| essere sufficientemente presente a se stesso al fine di sentire
85 3, 1, 2, 1897| feconda se in essa non è presente un'autorità legittima che
86 3, 1, 3, 1956| 1956 Presente nel cuore di ogni uomo e
87 3, 1, 3, 1988| divinizza coloro nei quali si fa presente [Sant'Atanasio di Alessandria,
88 3, 1, 3, 1992| sua giustizia nel tempo presente, per essere giusto e giustificare
89 3, 2, 1, 2120| questo sacramento, ci è reso presente sostanzialmente il Corpo
90 3, 2, 1, 2144| in cui crediamo che Dio è presente, dobbiamo avvertirli. Se
91 3, 2, 1, 2144| non crediamo che egli è presente [John Henry Newman, Parochial
92 3, 2, 2, 2365| vita. Infatti l'esistenza presente è un soffio, e il mio desiderio
93 3, 2, 2, 2415| comune dell'umanità passata, presente e futura [Cf Gen 1,28-31 ].
94 3, 2, 2, 2443| 18 ] è segno che Cristo è presente.~ ~
95 3, 2, 2, 2520| consiste nel tener sempre presente il vero fine dell'uomo:
96 4, 1, 1, 2638| di grazie e sempre vi è presente il Signore Gesù. “In ogni
97 4, 1, 2, 2659| nelle mani del Padre; è nel presente che lo incontriamo: né ieri
98 4, 1, 2, 2671| Spirito di Verità, che sei presente ovunque e tutto riempi,
99 4, 1, 2, 2677| morte”. Maria sia ad essa presente come alla morte in croce
100 4, 1, 3, 2746| volta per tutte”, resta presente nella Liturgia della sua
101 4, 2, 0, 2772| esprimono i gemiti del tempo presente, di questo tempo della pazienza
102 4, 2, 0, 2821| Gesù, [Cf Gv 17,17-20 ] presente ed efficace nell'Eucaristia;
|