Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref | che conoscano te, l'unico vero Dio, e colui che hai mandato,
2 1, 1, 1, 37 | non vorrebbero che fosse vero” [Pio XII, Lett. enc. Humani
3 1, 1, 1, 47 | insegna che il Dio unico e vero, nostro Creatore e Signore,
4 1, 1, 2, 62 | come l'unico Dio vivo e vero, Padre provvido e giusto
5 1, 1, 2, 119 | Dei Verbum, 12].~ ~Ego vero Evangelio non crederem,
6 1, 1, 3, 154 | Spirito Santo. Non è però meno vero che credere è un atto autenticamente
7 1, 1, 3, 159 | negare se stesso, né il vero contraddire il vero” [Concilio
8 1, 1, 3, 159 | né il vero contraddire il vero” [Concilio Vaticano I: Denz. -
9 1, 1, 3 | Luce da Luce,~~~~~~ Dio vero da Dio vero,~~~~ generato,
10 1, 1, 3 | Luce,~~~~~~ Dio vero da Dio vero,~~~~ generato, non creato,~~~~~~
11 1, 2, 1, 202 | apertamente che uno solo è il vero Dio, eterno e immenso, onnipotente,
12 1, 2, 1, 217 | intelligenza per conoscere il vero Dio” (1Gv 5,20) [Cf Gv 17,
13 1, 2, 1, 234 | storia del rivelarsi del Dio vero e unico: Padre, Figlio e
14 1, 2, 1, 242 | secoli, luce da luce, Dio vero da Dio vero, generato non
15 1, 2, 1, 242 | da luce, Dio vero da Dio vero, generato non creato, della
16 1, 2, 1, 293 | sue creature, questo solo vero Dio ha, con la più libera
17 1, 2, 2, 440 | 53,10-12 ]. Per questo il vero senso della sua regalità
18 1, 2, 2, 463 | carne” (1Tm 3,16).~ ~III. Vero Dio e vero uomo~ ~
19 1, 2, 2, 463 | 3,16).~ ~III. Vero Dio e vero uomo~ ~
20 1, 2, 2, 464 | veramente Dio. Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo. La Chiesa
21 1, 2, 2, 464 | Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo. La Chiesa nel corso
22 1, 2, 2, 467 | perfetto nella sua umanità, vero Dio e vero uomo, [composto]
23 1, 2, 2, 467 | sua umanità, vero Dio e vero uomo, [composto] di anima
24 1, 2, 2, 468 | crocifisso nella sua carne, è vero Dio, Signore della gloria
25 1, 2, 2, 469 | Gesù è inscindibilmente vero Dio e vero uomo. Egli è
26 1, 2, 2, 469 | inscindibilmente vero Dio e vero uomo. Egli è veramente il
27 1, 2, 2, 475 | Schönm., 556-559].~ ~ ~Il vero Corpo di Cristo~ ~
28 1, 2, 2, 480 | 480 Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo, nella unità
29 1, 2, 2, 480 | Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo, nella unità della
30 1, 2, 2, 482 | 482 Cristo, essendo vero Dio e vero uomo, ha una
31 1, 2, 2, 482 | Cristo, essendo vero Dio e vero uomo, ha una intelligenza
32 1, 2, 2, 589 | Gv 10,33 ] oppure dice il vero e la sua Persona rende presente
33 1, 2, 3, 790 | Ciò è particolarmente vero del Battesimo, in virtù
34 1, 2, 3, 843 | tutto ciò che di buono e di vero” si trova nelle religioni “
35 1, 2, 3, 905 | testimonianza della vita: il vero apostolo cerca le occasioni
36 1, 2, 3, 1002| 1002 Se è vero che Cristo ci risusciterà «
37 1, 2, 3, 1002| nell’ultimo giorno», è anche vero che, per un certo aspetto,
38 1, 2, 3, 1058| mai separato da te”. Se è vero che nessuno può salvarsi
39 1, 2, 3, 1058| salvarsi da se stesso, è anche vero che Dio “vuole che tutti
40 2, 1, 1, 1090| ministro dei santi e del vero tabernacolo; con tutte le
41 2, 1, 1, 1094| prefigurava l'Eucaristia, “il vero Pane dal cielo” [Cf Gv 6,
42 2, 1, 2, 1137| unico Sommo Sacerdote del vero santuario, [Cf Eb 4,14-15;
43 2, 1, 2, 1143| membri del coro svolgono un vero ministero liturgico” [Conc.
44 2, 1, 2, 1171| Mistero pasquale. Questo è vero soprattutto per il ciclo
45 2, 1, 2, 1197| 1197 Cristo è il vero Tempio di Dio, “il luogo
46 2, 2, 1, 1381| sacramento sia presente il vero Corpo e il vero Sangue di
47 2, 2, 1, 1381| presente il vero Corpo e il vero Sangue di Cristo "non si
48 2, 2, 1, 1381| in dubbio se questo sia vero, ma piuttosto accetta con
49 2, 2, 1, 1381| Figlio di Dio:~nulla è più vero della sua parola di Verità.~ ~
50 2, 2, 2, 1511| malati è stata istituita come vero e proprio sacramento del
51 2, 2, 3, 1545| Infatti solo Cristo è il vero sacerdote, mentre gli altri
52 2, 2, 3, 1551| pastori del suo popolo è un vero servizio ” [Conc. Ecum.
53 2, 2, 3, 1617| matrimonio fra battezzati è un vero sacramento della Nuova Alleanza [
54 3, 0, 0, 1698| nostro Signore è il vostro vero Capo e che voi siete una
55 3, 1, 1, 1704| orientarsi da sé al suo vero bene. Trova la propria perfezione
56 3, 1, 1, 1704| cercare” e nell'“amare il vero e il bene” [Conc. Ecum.
57 3, 1, 1, 1711| nel “cercare” ed “amare il vero e il bene” [Conc. Ecum.
58 3, 1, 1, 1751| giudica conforme o no al vero bene. Le norme oggettive
59 3, 1, 1, 1783| ragione, in conformità al vero bene voluto dalla sapienza
60 3, 1, 1, 1798| ragione, in conformità al vero bene voluto dalla sapienza
61 3, 1, 1, 1803| 1803 “Tutto quello che è vero, nobile, giusto, puro, amabile,
62 3, 1, 1, 1806| ogni circostanza il nostro vero bene e a scegliere i mezzi
63 3, 1, 1, 1835| ogni circostanza, il nostro vero bene e a scegliere i mezzi
64 3, 1, 1, 1849| trasgressione in ordine all'amore vero, verso Dio e verso il prossimo,
65 3, 1, 2, 1886| conoscenze nella luce del vero; esercizio di diritti e
66 3, 1, 3, 2009| giustizia gratuita di Dio, un vero merito. E' questo un diritto
67 3, 1, 3, 2026| adottiva, può conferirci un vero merito in conseguenza della
68 3, 1, 3, 2040| svilupparsi tra i cristiani un vero spirito filiale nei confronti
69 3, 2, 0, 2077| di Dio ricevono il loro vero significato in e per mezzo
70 3, 2, 1, 2085| 2085 Il Dio unico e vero rivela innanzi tutto la
71 3, 2, 1, 2088| rifiuta di ritenere per vero ciò che Dio ha rivelato
72 3, 2, 1, 2099| essere nella gioia, è un vero sacrificio” [Sant'Agostino,
73 3, 2, 1, 2105| in ogni uomo l'amore del vero e del bene. Richiede loro
74 3, 2, 1, 2111| il culto che rendiamo al vero Dio, per esempio, quando
75 3, 2, 1, 2138| del culto che rendiamo al vero Dio. Ha la sua massima espressione
76 3, 2, 2, 2294| inalienabili diritti, del suo bene vero e integrale, in conformità
77 3, 2, 2, 2352| realizza, in un contesto di vero amore, l'integro senso della
78 3, 2, 2, 2368| rispettano, in un contesto di vero amore, l'integro senso della
79 3, 2, 2, 2369| integralmente il senso di mutuo e vero amore e il suo ordinamento
80 3, 2, 2, 2375| inalienabili e del suo bene vero e integrale, secondo il
81 3, 2, 2, 2421| Chiesa e, ad un tempo, il vero senso della sua Tradizione
82 3, 2, 2, 2437| economici è tale da provocare un vero “fossato” tra le nazioni [
83 3, 2, 2, 2461| 2461 Il vero sviluppo è quello dell'uomo
84 3, 2, 2, 2468| atti e nell'affermare il vero nelle proprie parole, rifuggendo
85 3, 2, 2, 2485| coloro che sono sviati dal vero.~ ~
86 3, 2, 2, 2505| azioni e nell'esprimere il vero nelle proprie parole, rifuggendo
87 3, 2, 2, 2520| tener sempre presente il vero fine dell'uomo: con un occhio
88 3, 2, 2, 2550| sbaglio o per adulazione; il vero onore, che non sarà rifiutato
89 3, 2, 2, 2557| 2557 Il vero desiderio dell'uomo è: “
90 4, 1, 0, 2558| personale con il Dio vivo e vero. Tale relazione è la preghiera.~ ~ ~
91 4, 1, 1, 2567| abbandonato, il Dio vivo e vero chiama incessantemente ogni
92 4, 1, 1, 2571| preludio all'Annunciazione del vero Figlio della Promessa [Cf
93 4, 1, 1, 2579| La preghiera di Cristo, vero Messia e figlio di Davide,
94 4, 1, 1, 2583| luogo dove il Dio vivo e vero si è rivelato al suo popolo,
95 4, 1, 1, 2589| gioiosa e conveniente”. Ed è vero! Il Salmo infatti è benedizione
96 4, 1, 3, 2727| affermazione secondo cui vero sarebbe soltanto ciò che
97 4, 1, 3, 2727| comfort, eretti a criteri del vero, del bene e del bello (la
98 4, 1, 3, 2727| la Gloria del Dio vivo e vero); per reazione contro l'
99 4, 2, 0, 2781| riconosciamo come “Padre”, Dio vero. Gli rendiamo grazie per
|