Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 4, 14 | in che cosa consiste la Rivelazione, per mezzo della quale Dio
2 1, 1, 0, 26 | capitolo primo), poi la Rivelazione divina attraverso la quale
3 1, 1, 1, 35 | poter accogliere questa Rivelazione nella fede. Tuttavia, le “
4 1, 1, 1, 36 | non potrebbe accogliere la Rivelazione di Dio. L'uomo ha questa
5 1, 1, 1, 38 | essere illuminato dalla Rivelazione di Dio, non solamente su
6 1, 1, 2, 50 | proprie forze, quello della Rivelazione divina [Cf Concilio Vaticano
7 1, 1, 2 | Articolo 1~LA RIVELAZIONE DI DIO~
8 1, 1, 2, 53 | Il disegno divino della Rivelazione si realizza ad un tempo “
9 1, 1, 2, 53 | per tappe a ricevere la Rivelazione soprannaturale che egli
10 1, 1, 2 | II. Le tappe della Rivelazione~ ~Fin dal principio, Dio
11 1, 1, 2, 55 | 55 Questa Rivelazione non è stata interrotta dal
12 1, 1, 2, 64 | Mediatore e pienezza di tutta la Rivelazione”~[Conc. Ecum. Vat. II, Dei
13 1, 1, 2, 65 | Non ci sarà altra Rivelazione~ ~
14 1, 1, 2, 66 | aspettarsi alcuna nuova Rivelazione pubblica prima della manifestazione
15 1, 1, 2, 66 | Tuttavia, anche se la Rivelazione è compiuta, non è però completamente
16 1, 1, 2, 67 | migliorare” o di “completare” la Rivelazione definitiva di Cristo, ma
17 1, 1, 2, 67 | superare o correggere la Rivelazione di cui Cristo è il compimento.
18 1, 1, 2, 73 | non vi sarà più un'altra Rivelazione.~ ~
19 1, 1, 2 | 2~LA~TRASMISSIONE DELLA RIVELAZIONE DIVINA~
20 1, 1, 2, 74 | uomini e che in tal modo la Rivelazione arrivi fino ai confini del
21 1, 1, 2, 75 | trova compimento tutta la Rivelazione del sommo Dio, ordinò agli
22 1, 1, 2, 82 | l'interpretazione della Rivelazione, “attinga la sua certezza
23 1, 1, 2, 88 | propone verità contenute nella Rivelazione divina, o anche quando propone
24 1, 1, 2, 90 | trovare nel complesso della Rivelazione del Mistero di Cristo [Cf
25 1, 1, 2, 99 | accogliere il dono della Rivelazione divina, di penetrarlo sempre
26 1, 1, 2, 114 | totalità del progetto della Rivelazione.~ ~ ~I sensi della Scrittura~ ~
27 1, 1, 2, 124 | verità definitiva della Rivelazione divina. Il loro oggetto
28 1, 1, 2, 129 | il valore suo proprio di Rivelazione che lo stesso nostro Signore
29 1, 1, 2, 140 | progetto di Dio e della sua Rivelazione deriva l'unità dei due Testamenti:
30 1, 1, 3, 142 | 142 Con la sua Rivelazione “Dio invisibile nel suo
31 1, 1, 3, 156 | prove esteriori della sua Rivelazione” [Concilio Vaticano I: Denz.-
32 1, 1, 3, 156 | certissimi della divina Rivelazione, adatti ad ogni intelligenza”,
33 1, 1, 3, 158 | viva dei contenuti della Rivelazione, cioè dell'insieme del disegno
34 1, 1, 3, 158 | affinché l'intelligenza della Rivelazione diventi sempre più profonda,
35 1, 1, 3, 176 | intelligenza e della volontà alla Rivelazione che Dio ha fatto di sé attraverso
36 1, 2, 1, 200 | che ha la sua radice nella Rivelazione divina nell'Antica Alleanza,
37 1, 2, 1, 204 | sotto diversi nomi; ma la rivelazione del Nome divino fatta a
38 1, 2, 1, 204 | Sinai, si è mostrata come la rivelazione fondamentale per l'Antica
39 1, 2, 1, 212 | ricchezze contenute nella rivelazione del Nome divino. Dio è unico,
40 1, 2, 1, 213 | 213 La rivelazione del Nome ineffabile “Io
41 1, 2, 1, 237 | della creazione e nella sua Rivelazione lungo il corso dell'Antico
42 1, 2, 1, 237 | Spirito Santo.~ ~II. La Rivelazione di Dio come Trinità~ ~Il
43 1, 2, 1, 288 | 288 La rivelazione della creazione è così inseparabile
44 1, 2, 1, 288 | così inseparabile dalla rivelazione e dalla realizzazione dell'
45 1, 2, 1, 294 | visione di Dio: se già la Rivelazione di Dio attraverso la creazione
46 1, 2, 1, 384 | 384 La Rivelazione ci fa conoscere lo stato
47 1, 2, 1, 385 | della pietà” (1Tm 3,16). La rivelazione dell'amore divino in Cristo
48 1, 2, 1, 387 | soltanto alla luce della Rivelazione divina. Senza la conoscenza
49 1, 2, 1, 388 | 388 Col progresso della Rivelazione viene chiarita anche la
50 1, 2, 1, 389 | non si può intaccare la rivelazione del peccato originale senza
51 1, 2, 1, 390 | Gaudium et spes, 13]. La Rivelazione ci dà la certezza di fede
52 1, 2, 1, 401 | viene manifestato dalla Rivelazione divina concorda con la stessa
53 1, 2, 1, 404 | appieno. Sappiamo però dalla Rivelazione che Adamo aveva ricevuto
54 1, 2, 2, 502 | connessione con l'insieme della Rivelazione, le ragioni misteriose per
55 1, 2, 2, 516 | Tutta la vita di Cristo è Rivelazione del Padre: le sue parole
56 1, 2, 2, 552 | missione unica. Grazie ad una rivelazione concessagli dal Padre, Pietro
57 1, 2, 2, 561 | Parola e il compimento della Rivelazione” [Giovanni Paolo II, Esort.
58 1, 2, 3, 684 | Tuttavia è l'ultimo nella rivelazione delle Persone della Santa
59 1, 2, 3, 753 | connesse mediante le quali la Rivelazione parla del mistero insondabile
60 1, 2, 3, 839 | ebraica è già risposta alla rivelazione di Dio nella Antica Alleanza.
61 1, 2, 3, 891 | l'intero deposito della Rivelazione divina [Cf ibid].~ ~
62 1, 2, 3, 892 | migliore intelligenza della Rivelazione in materia di fede e di
63 1, 2, 3 | di Cristo e la nostra~ ~Rivelazione progressiva della Risurrezione~ ~
64 1, 2, 3, 1046| 1046 Quanto al cosmo, la Rivelazione afferma la profonda comunione
65 1, 2, 3, 1046| attende con impazienza la rivelazione dei figli di Dio. . . e
66 1, 2, 3, 1048| peccato. Sappiamo, però, dalla Rivelazione che Dio prepara una nuova
67 2, 1, 1, 1103| storia. “L'Economia della rivelazione avviene con eventi e parole
68 3, 1, 1, 1846| 1846 Il Vangelo è la rivelazione, in Gesù Cristo, della misericordia
69 3, 1, 3, 1960| situazione, la grazia e la rivelazione sono necessarie all'uomo
70 3, 1, 3, 2035| il deposito della divina Rivelazione”; [Conc. Ecum. Vat. II,
71 3, 2, 0, 2059| 5,4 ). Appartengono alla rivelazione che Dio fa di se stesso
72 3, 2, 0, 2060| il libro dell'Esodo, la rivelazione delle “dieci parole” viene
73 3, 2, 0, 2070| comandamenti appartengono alla Rivelazione di Dio. Al tempo stesso
74 3, 2, 0, 2071| aveva bisogno di questa rivelazione:~ ~Una completa esposizione
75 3, 2, 0, 2071| comandamenti di Dio attraverso la Rivelazione divina che ci è proposta
76 3, 2, 0, 2080| conosciamo attraverso la Rivelazione divina e con la ragione
77 3, 2, 1, 2085| 16-25; Es 24,15-18 ]. La rivelazione della vocazione e della
78 3, 2, 1, 2085| dell'uomo è legata alla Rivelazione di Dio. L'uomo ha la vocazione
79 3, 2, 1, 2143| Tra tutte le parole della Rivelazione ve ne è una, singolare,
80 3, 2, 1, 2143| una, singolare, che è la rivelazione del nome di Dio, che egli
81 3, 2, 2, 2204| famiglia cristiana offre una rivelazione e una realizzazione specifica
82 3, 2, 2, 2419| 2419 “La Rivelazione cristiana ci guida a un
83 3, 2, 2, 2419| Vangelo riceve la piena rivelazione della verità dell'uomo.
84 3, 2, 2, 2523| spingersi troppo in là nella rivelazione di confidenze intime. Il
85 4, 1, 1 | CAPITOLO PRIMO~LA RIVELAZIONE DELLA PREGHIERA~La chiamata
86 4, 1, 1, 2568| 2568 La rivelazione della preghiera nell'Antico
87 4, 1, 1, 2642| 2642 La Rivelazione delle “cose che devono presto
88 4, 1, 3, 2738| 2738 La rivelazione della preghiera nell'Economia
|