Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fonti 13
forestiero 2
forgiano 1
forma 83
formale 1
formalmente 1
formando 2
Frequenza    [«  »]
84 pietro
84 vergine
83 29
83 forma
83 verbo
82 articolo
82 pregare

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

forma

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 61 | liturgiche della Chiesa.~ ~ ~Dio forma Israele come suo popolo~ ~ 2 1, 1, 2, 62 | 62 Dopo i patriarchi, Dio forma Israele quale suo popolo 3 1, 1, 2, 64 | Attraverso i profeti, Dio forma il suo Popolo nella speranza 4 1, 1, 2, 88 | dogma, cioè quando, in una forma che obbliga il popolo cristiano 5 1, 2, 1, 297 | e la vita, né io ho dato forma alle membra di ciascuno 6 1, 2, 1, 360 | origine il genere umano forma una unità. Dio infatti “ 7 1, 2, 1, 365 | considerare l'anima come la “forma” del corpo; [Cf Concilio 8 1, 2, 1, 365 | congiunte, ma la loro unione forma un'unica natura.~ ~ 9 1, 2, 1, 383 | unione costituisce la prima forma di comunione di persone” [ 10 1, 2, 2, 461 | agli uomini; apparso in forma umana, umiliò se stesso 11 1, 2, 2, 526 | noi allorché Cristo “si forma” in noi [Cf Gal 4,19 ]. 12 1, 2, 2, 535 | lo Spirito Santo, sotto forma di colomba, scende su Gesù 13 1, 2, 2, 572 | Gesù hanno preso la loro forma storica concreta dal fatto 14 1, 2, 2, 574 | con la pena di morte sotto forma di lapidazione [Cf Gv 8, 15 1, 2, 2, 675 | Mistero di iniquità” sotto la forma di una impostura religiosa 16 1, 2, 2, 676 | escatologico; anche sotto la sua forma mitigata, la Chiesa ha rigettato 17 1, 2, 2, 676 | 3839] soprattutto sotto la forma politica di un messianismo 18 1, 2, 2, 677 | rivolta del male prenderà la forma dell'ultimo Giudizio [Cf 19 1, 2, 3, 696 | Lc 12,49). È sotto la forma di “lingue come di fuoco20 1, 2, 3, 701 | lo Spirito Santo, sotto forma di colomba, scende su di 21 1, 2, 3, 701 | una custodia metallica a forma di colomba (il columbarium) 22 1, 2, 3, 704 | plasmata disegnò la sua propria forma, in modo che anche ciò che 23 1, 2, 3, 704 | era visibile portasse la forma divina [Sant'Ireneo di Lione, 24 1, 2, 3, 798 | il Battesimo con il quale forma il Corpo di Cristo; [Cf 25 1, 2, 3, 826 | santificazione, loro forma e li conduce al loro fine”: [ 26 1, 2, 3, 830 | che essa riceve da lui “in forma piena e totale i mezzi di 27 1, 2, 3, 866 | nasce da un solo Battesimo, forma un solo Corpo, vivificato 28 1, 2, 3, 879 | carattere personale e una forma collegiale. Ciò si verifica 29 1, 2, 3, 880 | istituì i Dodici “sotto la forma di un collegio o di un gruppo 30 1, 2, 3, 896 | Pastore sarà il modello e la “forma” dell'ufficio pastorale 31 1, 2, 3, 1053| Gesù e a Maria in Paradiso, forma la Chiesa del cielo, dove 32 1, 2, 3, 1063| 5; Mt 6,16 ] a volte in forma doppia, [Cf Gv 5,19 ] per 33 2, 1, 1, 1119| Poiché con il Cristo-Capo forma “quasi un'unica persona 34 2, 1, 2, 1174| battezzati. Celebrata “nella forma approvata” dalla Chiesa, 35 2, 2, 1, 1231| diventato largamente la forma abituale della celebrazione 36 2, 2, 1, 1356| fin dalle origini e in una forma che, sostanzialmente, non 37 2, 2, 1, 1372| stesso per noi, assumendo la forma di servo, e costituendoci 38 2, 2, 1, 1380| alla sua Chiesa in questa forma davvero unica. Poiché stava 39 2, 2, 1, 1390| maggior pienezza la sua forma di segno, se viene fatta 40 2, 2, 1, 1390| Romano, 240]. Questa è la forma abituale di comunicarsi 41 2, 2, 2, 1447| Nel corso dei secoli la forma concreta, secondo la quale 42 2, 2, 2, 1447| questa, a grandi linee, la forma di penitenza che la Chiesa 43 2, 2, 2, 1484| confessione personale è quindi la forma più significativa della 44 2, 2, 3, 1542| Nell'Antica Alleanza presero forma e figura vari uffici istituiti 45 2, 2, 3, 1631| richiede per i suoi fedeli la forma ecclesiastica della celebrazione 46 2, 2, 4, 1673| 6,13; Mc 16,17 ]. In una forma semplice, l'esorcismo è 47 2, 2, 4, 1688| particolare, deve evitare “la forma e lo stile di un elogio 48 3, 1, 1, 1802| pratica. In tal modo si forma la coscienza morale.~ ~ ~ 49 3, 1, 1, 1827| perfezione” ( Col 3,14 ); è la forma delle virtù; le articola 50 3, 1, 1, 1844| perfezione” ( Col 3,14 ) e la forma di tutte le virtù.~ ~ 51 3, 1, 2, 1877| Tale vocazione riveste una forma personale, poiché ciascuno 52 3, 1, 2, 1902| legge: sarebbe piuttosto una forma di violenza [San Tommaso 53 3, 1, 3, 1963| che nel cuore dell'uomo forma una “legge di concupiscenza” [ 54 3, 1, 3, 1997| infonde in lui la carità e forma la Chiesa.~ ~ ~ 55 3, 2, 1, 2106| privatamente o pubblicamente, in forma individuale o associata” [ 56 3, 2, 1, 2124| fenomeni molto diversi. Una forma frequente di esso è il materialismo 57 3, 2, 1, 2124| Gaudium et spes, 19]. Un'altra forma dell'ateismo contemporaneo 58 3, 2, 1, 2137| liberamente la religione sia in forma privata che pubblica” [Conc. 59 3, 2, 2, 2198| comandamento è espresso nella forma positiva di un dovere da 60 3, 2, 2, 2279| palliative costituiscono una forma privilegiata della carità 61 3, 2, 2, 2311| a prestare qualche altra forma di servizio alla comunità 62 3, 2, 2, 2342| per esempio, in cui si forma la personalità, l'infanzia 63 3, 2, 2, 2346| 2346 La carità è la forma di tutte le virtù. Sotto 64 3, 2, 2, 2364| 2364 La coppia coniugale forma una “intima comunità di 65 3, 2, 2, 2390| donna rifiutano di dare una forma giuridica e pubblica a un 66 3, 2, 2, 2411| commutativa, qualsiasi altra forma di giustizia è impossibile.~ 67 3, 2, 2, 2501| artistiche. L'arte, invero, è una forma di espressione propriamente 68 3, 2, 2, 2501| dell'uomo, l'arte è una forma di sapienza pratica che 69 3, 2, 2, 2502| bella quando, nella sua forma, corrisponde alla vocazione 70 3, 2, 2, 2515| etimologico, può designare ogni forma veemente di desiderio umano. 71 4, 1, 1, 2623| detto, [Cf Gv 14,26 ] la forma anche alla vita di preghiera.~ ~ ~ 72 4, 1, 1, 2629| 30; Col 4,12 ]. Ma la sua forma più abituale, perché la 73 4, 1, 1, 2636| intensamente vissuto questa forma di condivisione [Cf At 12, 74 4, 1, 1, 2639| 2639 La lode è la forma di preghiera che più immediatamente 75 4, 1, 2, 2671| 2671 La forma tradizionale di chiedere 76 4, 1, 2, 2678| delle Ore. In Oriente, la forma litanica dell'Acatisto e 77 4, 1, 3, 2704| vocale diventa una prima forma della preghiera contemplativa.~ ~ 78 4, 1, 3, 2708| divina” o nel Rosario. Questa forma di riflessione orante ha 79 4, 1, 3, 2733| spirituale intendono una forma di depressione dovuta al 80 4, 1, 3, 2755| fede e l'accidia, che è una forma di depressione, dovuta al 81 4, 2, 0, 2764| del Signore una nuova forma ai nostri desideri, a questi 82 4, 2, 0, 2817| andare ad abbracciare ciò che forma l'oggetto delle nostre speranze. 83 4, 2, 0, 2855| Ma questa ripresa ha la forma dell'adorazione e dell'azione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License