Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 2, 6 | ecclesiale; testimonianza apostolica e missionaria [Cf ibid].~ ~
2 1, 1, 2 | I. La Tradizione apostolica~ ~
3 1, 1, 2, 75 | 7].~ ~ ~La predicazione apostolica...~ ~
4 1, 1, 2, 76 | attraverso la successione apostolica~ ~
5 1, 1, 2, 77 | Infatti, “la predicazione apostolica, che è espressa in modo
6 1, 1, 2, 82 | Verbum, 9].~ ~ ~Tradizione apostolica e tradizioni ecclesiali~ ~
7 1, 1, 2, 83 | Alla luce della Tradizione apostolica queste “tradizioni” possono
8 1, 1, 2, 105 | Santa Madre Chiesa, per fede apostolica, ritiene sacri e canonici
9 1, 1, 2, 120 | 120 È stata la Tradizione apostolica a far discernere alla Chiesa
10 1, 1, 3 | una santa cattolica e apostolica.~~~~~~ ~~~~la remissione
11 1, 2, 0, 186 | dalle origini, la Chiesa apostolica ha espresso e trasmesso
12 1, 2, 0, 190 | Ireneo di Lione, Demonstratio apostolica, 100].~ ~
13 1, 2, 0, 191 | Apostoli l'insieme della fede apostolica [Cf Sant'Ambrogio, Explanatio
14 1, 2, 1, 242 | seguendo la Tradizione Apostolica, la Chiesa nel 325, nel
15 1, 2, 1, 245 | 245 La fede apostolica riguardante lo Spirito è
16 1, 2, 2, 442 | 10 ] il centro della fede apostolica [Cf Gv 20,31 ] professata
17 1, 2, 2, 465 | gnostico). Fin dall'epoca apostolica la fede cristiana ha insistito
18 1, 2, 2, 602 | formulare così la fede apostolica nel disegno divino della
19 1, 2, 2, 632 | primo che la predicazione apostolica ha dato alla discesa di
20 1, 2, 3, 683 | Ireneo di Lione, Demonstratio apostolica, 7].~ ~
21 1, 2, 3, 688 | Chiesa;~- nei segni di vita apostolica e missionaria;~- nella testimonianza
22 1, 2, 3, 704 | Ireneo di Lione, Demonstratio apostolica, 11].~ ~ ~Lo Spirito della
23 1, 2, 3, 749 | Ippolito di Roma, Traditio apostolica, 35].~ ~ ~
24 1, 2, 3, 750 | Cattolica” e che è “Una” e “Apostolica” (come aggiunge il Simbolo
25 1, 2, 3, 800 | di grazia per la vitalità apostolica e per la santità di tutto
26 1, 2, 3 | UNA, SANTA, CATTOLICA E APOSTOLICA~ ~
27 1, 2, 3, 811 | una, santa, cattolica e apostolica” [ Conc. Ecum. Vat. II,
28 1, 2, 3, 811 | una, santa, cattolica e apostolica, ed è ancora lui che la
29 1, 2, 3, 815 | sacramenti;~- la successione apostolica mediante il sacramento dell'
30 1, 2, 3, 828 | infallibile della sua attività apostolica e del suo slancio missionario” [
31 1, 2, 3, 830 | ordinato nella successione apostolica. La Chiesa, in questo senso
32 1, 2, 3, 832 | una, santa, cattolica e apostolica” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
33 1, 2, 3, 833 | ordinato nella successione apostolica [Cf Conc. Ecum. Vat. II,
34 1, 2, 3, 856 | gentes, 9].~IV. La Chiesa è apostolica~ ~
35 1, 2, 3, 857 | 857 La Chiesa è apostolica, perché è fondata sugli
36 1, 2, 3, 863 | 863 Tutta la Chiesa è apostolica in quanto rimane in comunione
37 1, 2, 3, 863 | Apostoli. Tutta la Chiesa è apostolica, in quanto è “inviata” in
38 1, 2, 3, 865 | una, santa, cattolica e apostolica nella sua identità profonda
39 1, 2, 3, 869 | 869 La Chiesa è apostolica: è costruita su basamenti
40 1, 2, 3, 870 | una, santa, cattolica e apostolica” ... Essa “sussiste nella
41 1, 2, 3, 888 | dottori autentici” della fede apostolica, “rivestiti dell'autorità
42 1, 2, 3, 919 | consacrata è riservata alla Sede Apostolica [Cf Codice di Diritto Canonico,
43 1, 2, 3, 929 | Le società di vita apostolica~ ~
44 1, 2, 3, 930 | assimilate le società di vita apostolica i cui membri, senza i voti
45 1, 2, 3, 1023| Ap 22,4 ]~Con la nostra apostolica autorità definiamo che,
46 2, 1, 1, 1087| successori. Questa “successione apostolica” struttura tutta la vita
47 2, 1, 1, 1130| 1Cor 15,28 ). Dall'età apostolica la Liturgia è attirata verso
48 2, 1, 2, 1166| 1166 “Secondo la tradizione apostolica, che trae origine dal giorno
49 2, 1, 2, 1200| di Dio, fedeli alla fede apostolica, celebrano, in ogni luogo,
50 2, 1, 2, 1209| fedeltà alla Tradizione apostolica, ossia: la comunione nella
51 2, 1, 2, 1209| garantita dalla successione apostolica.~ ~
52 2, 2, 1, 1252| inizi della predicazione apostolica, quando “famiglie” intere
53 2, 2, 1, 1270| partecipare all'attività apostolica e missionaria del Popolo
54 2, 2, 1, 1274| Ireneo di Lione, Demonstratio apostolica, 3]. Il fedele che avrà “
55 2, 2, 1, 1287| creduto alla predicazione apostolica e che si sono fatti battezzare,
56 2, 2, 1, 1291| Ippolito di Roma, Traditio apostolica, 21]. La prima unzione con
57 2, 2, 1, 1301| Ippolito di Roma, Traditio apostolica, 21].~ ~
58 2, 2, 1, 1312| vescovo: ciò esprime l'unità apostolica della Chiesa, i cui vincoli
59 2, 2, 1, 1399| forza della successione apostolica, il Sacerdozio e l'Eucaristia,
60 2, 2, 2, 1510| 1510 La Chiesa apostolica conosce tuttavia un rito
61 2, 2, 2, 1513| 1513 La Costituzione apostolica “Sacram unctionem infirmorum”
62 2, 2, 3, 1550| possono nuocere alla fecondità apostolica della Chiesa.~ ~
63 2, 2, 3, 1560| responsabile della missione apostolica della Chiesa” [Pio XII,
64 2, 2, 3, 1562| assolvimento della missione apostolica affidata da Cristo” [Conc.
65 2, 2, 3, 1569| Ippolito di Roma, Traditio apostolica, 8].~ ~
66 2, 2, 3, 1574| segno della sua missione apostolica di annunziare la Parola
67 2, 2, 3, 1576| linea della successione apostolica, conferiscono validamente
68 2, 2, 3, 1586| Ippolito di Roma, Traditio apostolica, 3].~ ~ ~
69 2, 2, 3, 1594| parte alla responsabilità apostolica e alla missione di tutta
70 3, 1, 1, 1724| Montagna e la catechesi apostolica ci descrivono le vie che
71 3, 2, 1, 2105| nella Chiesa cattolica ed apostolica” [Conc. Ecum. Vat. II, Dignitatis
72 3, 2, 1, 2177| pasquale, per la tradizione apostolica, deve essere osservato in
73 3, 2, 1, 2178| risale agli inizi dell'età apostolica [Cf At 2,42-46; 1Cor 11,
74 4, 1, 1, 2624| Chiesa: fondata sulla fede apostolica ed autenticata dalla carità,
75 4, 1, 1, 2632| preghiera della comunità apostolica [Cf At 6,6; At 13,3 ]. E'
76 4, 1, 2, 2663| alla tradizione della fede apostolica, ed è compito dei pastori
77 4, 2, 0, 2768| 2768 Secondo la Tradizione apostolica, la Preghiera del Signore
|