Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimostrò 1
dinamismo 5
dinanzi 4
dio 2720
dio-con-noi 1
dio-padre 1
dio-trinità 1
Frequenza    [«  »]
2976 del
2951 in
2814 l'
2720 dio
2542 per
2312 cf
2192 a

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

dio

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2720

     Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
2501 4, 1, 1, 2626| risposta dell'uomo ai doni di Dio: poiché Dio benedice, il 2502 4, 1, 1, 2626| uomo ai doni di Dio: poiché Dio benedice, il cuore dell' 2503 4, 1, 1, 2628| rispettoso al cospetto del Dio “sempre più grande di noi” [ 2504 4, 1, 1, 2628| 62, 16]. L'adorazione del Dio tre volte santo e sommamente 2505 4, 1, 1, 2629| della nostra relazione con Dio: in quanto creature, non 2506 4, 1, 1, 2633| modo l'amore salvifico di Dio, si comprende come ogni 2507 4, 1, 1, 2634| mezzo di lui si accostano a Dio, essendo egli sempre vivo 2508 4, 1, 1, 2634| è “secondo i disegni di Dio” ( Rm 8,26-27 ).~ ~ ~ 2509 4, 1, 1, 2635| sintonia con la misericordia di Dio. Nel tempo della Chiesa, 2510 4, 1, 1, 2638| è infatti la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di 2511 4, 1, 1, 2639| immediatamente riconosce che Dio è Dio! Lo canta per se stesso, 2512 4, 1, 1, 2639| immediatamente riconosce che Dio è Dio! Lo canta per se stesso, 2513 4, 1, 1, 2639| dei cuori puri, che amano Dio nella fede prima di vederlo 2514 4, 1, 1, 2639| testimoniare che siamo figli di Dio, [Cf Rm 8,16 ] rende testimonianza 2515 4, 1, 1, 2639| sorgente e il termine: il “solo Dio, il Padre, dal quale tutto 2516 4, 1, 1, 2640| della folla che glorifica Dio per l'accaduto, [Cf At 4, 2517 4, 1, 1, 2640| glorificano “la Parola di Dio” ( At 13,48 ).~ ~ 2518 4, 1, 1, 2641| all'Evento inaudito che Dio ha realizzato nel Figlio 2519 4, 1, 1, 2641| la dossologia, la lode di Dio [Cf Rm 16,25-27; Ef 1,3- 2520 4, 1, 1, 2645| 2645 Per il fatto che Dio lo benedice, il cuore dell' 2521 4, 1, 1, 2649| disinteressata, si concentra su Dio; lo canta per se stesso, 2522 4, 1, 2, 2650| insegna a pregare ai figli di Dio, nella Chiesa “che crede 2523 4, 1, 2, 2652| Santo.~ ~ ~La Parola di Dio~ ~ 2524 4, 1, 2, 2653| svolgersi il colloquio tra Dio e l'uomo; poiché "gli parliamo 2525 4, 1, 2, 2654| nutrito dalla Parola di Dio nella preghiera: “Cercate 2526 4, 1, 2, 2657| fissare la nostra speranza in Dio: “Ho sperato, ho sperato 2527 4, 1, 2, 2657| grido” ( Sal 40,2 ). “Il Dio della speranza vi riempia 2528 4, 1, 2, 2658| delude, perché l' Amore di Dio è stato riversato nei nostri 2529 4, 1, 2, 2658| preghiera:~ ~Vi amo, o mio Dio, e il mio unico desiderio 2530 4, 1, 2, 2658| ultimo respiro. Vi amo, o mio Dio infinitamente amabile, e 2531 4, 1, 2, 2658| amarvi eternamente. . . Mio Dio, se la mia lingua non può 2532 4, 1, 2, 2661| Santo insegna ai figli di Dio a pregare.~ ~ 2533 4, 1, 2, 2662| 2662 La Parola di Dio, la Liturgia della Chiesa, 2534 4, 1, 2, 2664| Santo ci insegna a pregare Dio nostro Padre.~ ~ ~La preghiera 2535 4, 1, 2, 2665| nutrita dalla Parola di Dio e dalla celebrazione della 2536 4, 1, 2, 2665| preghiera a Cristo: Figlio di Dio, Verbo di Dio, Signore, 2537 4, 1, 2, 2665| Figlio di Dio, Verbo di Dio, Signore, Salvatore, Agnello 2538 4, 1, 2, 2665| Signore, Salvatore, Agnello di Dio, Re, Figlio diletto, Figlio 2539 4, 1, 2, 2666| quello che il Figlio di Dio riceve nell'Incarnazione: 2540 4, 1, 2, 2666| 33,19-23 ] ma il Verbo di Dio, assumendo la nostra umanità, 2541 4, 1, 2, 2666| di Gesù contiene tutto: Dio e l'uomo e l'intera Economia 2542 4, 1, 2, 2666| Nome accoglie il Figlio di Dio che lo ha amato e ha dato 2543 4, 1, 2, 2667| Gesù, Cristo, Figlio di Dio, Signore, abbi pietà di 2544 4, 1, 2, 2668| occupazione, quella di amare Dio, che anima e trasfigura 2545 4, 1, 2, 2672| comunione con la Santa Madre di Dio~ ~ 2546 4, 1, 2, 2675| preghiera alla santa Madre di Dio, incentrandola sulla Persona 2547 4, 1, 2, 2675| suppliche e le lodi dei figli di Dio, dal momento che ora ella 2548 4, 1, 2, 2675| è sposata dal Figlio di Dio.~ ~ 2549 4, 1, 2, 2676| la preghiera dell'Ave. E' Dio stesso che, tramite il suo 2550 4, 1, 2, 2676| Maria con lo sguardo che Dio ha rivolto alla sua umile 2551 4, 1, 2, 2676| Signore: ella è la “dimora di Dio con gli uomini” ( Ap 21, 2552 4, 1, 2, 2676| la benedizione stessa di Dio: Gesù, il frutto benedetto 2553 4, 1, 2, 2677| 2677 “Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi. . . ”. Con 2554 4, 1, 2, 2677| suo figlio, è la Madre di Dio e la Madre nostra; possiamo 2555 4, 1, 2, 2677| abbandoniamo alla volontà di Dio: “Sia fatta la tua volontà”.~“ 2556 4, 1, 2, 2678| in onore della Madre di Dio. Ma nell'Ave Maria, nelle 2557 4, 1, 2, 2680| Gesù, Cristo, Figlio di Dio, Signore, abbi pietà di 2558 4, 1, 2, 2682| con lei le grandi cose che Dio in lei ha fatto e per affidarle 2559 4, 1, 2, 2683| preghiera oggi. Essi contemplano Dio, lo lodano e non cessano 2560 4, 1, 2, 2683| che rendono al Disegno di Dio. Possiamo e dobbiamo pregarli 2561 4, 1, 2, 2684| testimone dell'Amore di Dio per gli uomini si è potuto 2562 4, 1, 2, 2684| si offre ad abitare con Dio ed è chiamato suo tempio [ 2563 4, 1, 2, 2685| domestica” dove i figli di Dio imparano a pregare “come 2564 4, 1, 2, 2686| per guidare il popolo di Dio alle vive sorgenti della 2565 4, 1, 2, 2686| preghiera: la Parola di Dio, la Liturgia, la vita teologale, 2566 4, 1, 2, 2686| vita teologale, l'Oggi di Dio nelle situazioni concrete [ 2567 4, 1, 2, 2687| loro tempo alla lode di Dio e all'intercessione per 2568 4, 1, 2, 2688| mira a che la Parola di Dio sia meditata nella preghiera 2569 4, 1, 2, 2690| incamminarvi le anime, allorché Dio ve le vorrà condurre”, anzi 2570 4, 1, 2, 2691| 2691 La chiesa, casa di Dio, è il luogo proprio della 2571 4, 1, 3, 2697| preghiera come “ricordo di Dio”, risveglio frequente della “ 2572 4, 1, 3, 2697| necessario ricordarsi di Dio più spesso di quanto si 2573 4, 1, 3, 2699| rimanere alla presenza di Dio fa di queste tre espressioni 2574 4, 1, 3, 2700| 2700 Con la sua Parola Dio parla all'uomo. E la nostra 2575 4, 1, 3, 2703| ad una esigenza divina. Dio cerca adoratori in Spirito 2576 4, 1, 3, 2705| la pagina dell'“Oggi” di Dio.~ ~ 2577 4, 1, 3, 2709| da solo a solo con quel Dio da cui ci si sa amati” [ 2578 4, 1, 3, 2712| preghiera del figlio di Dio, del peccatore perdonato 2579 4, 1, 3, 2712| tutto è grazia da parte di Dio. La preghiera contemplativa 2580 4, 1, 3, 2713| di alleanza, concluso da Dio nella profondità del nostro 2581 4, 1, 3, 2713| conforma l'uomo, immagine di Dio, “a sua somiglianza”.~ ~ 2582 4, 1, 3, 2716| ascolto della Parola di Dio. Lungi dall'essere passivo, 2583 4, 1, 3, 2724| ascolto della Parola di Dio, un silenzioso amore. Realizza 2584 4, 1, 3, 2725| Cristo, come pure la Madre di Dio e i santi con lui ce lo 2585 4, 1, 3, 2725| dall'unione con il suo Dio. Si prega come si vive, 2586 4, 1, 3, 2726| tempo. Coloro che cercano Dio mediante la preghiera si 2587 4, 1, 3, 2727| passione per la Gloria del Dio vivo e vero); per reazione 2588 4, 1, 3, 2735| sorprenderci. Quando lodiamo Dio o gli rendiamo grazie per 2589 4, 1, 3, 2735| è, dunque, l'immagine di Dio che motiva la nostra preghiera: 2590 4, 1, 3, 2736| Rm 8,26 )? Chiediamo a Dio “i beni convenienti”? Il 2591 4, 1, 3, 2737| adultero, [Cf Gc 4,4 ] Dio non ci può esaudire, perché 2592 4, 1, 3, 2737| Gc 4,5 ). Il nostro Dio è “geloso” di noi, e questo 2593 4, 1, 3, 2737| se non ricevi subito da Dio ciò che gli chiedi; egli 2594 4, 1, 3, 2738| appoggia sull'azione di Dio nella storia. La confidenza 2595 4, 1, 3, 2738| suscitata dall'azione di Dio per eccellenza: la Passione 2596 4, 1, 3, 2738| cooperazione alla Provvidenza di Dio, al suo Disegno di amore 2597 4, 1, 3, 2742| continuamente grazie per ogni cosa a Dio Padre nel Nome del Signore 2598 4, 1, 3, 2743| nostro tempo è nelle mani di Dio:~ ~E' possibile, anche al 2599 4, 1, 3, 2748| ricapitolato” in lui: [Cf Ef 1,10 ] Dio e il mondo, il Verbo e la 2600 4, 1, 3, 2749| colui che prega in noi e il Dio che ci esaudisce.~ ~ ~ 2601 4, 2, 0, 2766| attraverso la Parola di Dio che lo Spirito Santo insegna 2602 4, 2, 0, 2766| Santo insegna ai figli di Dio a pregare il loro Padre. 2603 4, 2, 0, 2766| i nostri desideri presso Dio, è ancora “colui che scruta 2604 4, 2, 0, 2766| credenti secondo i desideri di Dio” ( Rm 8,27 ). La preghiera 2605 4, 2, 0, 2769| preghiera cristiana è parlare a Dio con la Parola stessa di 2606 4, 2, 0, 2769| con la Parola stessa di Dio, coloro che sono stati “ 2607 4, 2, 0, 2769| rigenerati. . . dalla Parola di Dio viva ed eterna” ( 1Pt 1, 2608 4, 2, 0, 2777| Eccoci, io e i figli che Dio mi ha dato” ( Eb 2,13 ):~ ~ 2609 4, 2, 0, 2777| mortale oserebbe chiamare Dio suo Padre, se non soltanto 2610 4, 2, 0, 2779| sulla nostra relazione con Dio. Dio, nostro Padre, trascende 2611 4, 2, 0, 2779| nostra relazione con Dio. Dio, nostro Padre, trascende 2612 4, 2, 0, 2779| lo stesso Mosè chiese a Dio chi fosse, si sentì rispondere 2613 4, 2, 0, 2780| 2780 Possiamo invocare Dio come “Padre” perché ci è 2614 4, 2, 0, 2780| Cristo e che siamo nati da Dio [Cf 1Gv 5,1 ].~ ~ ~ 2615 4, 2, 0, 2781| Questa è infatti la Gloria di Dio: che noi lo riconosciamo 2616 4, 2, 0, 2781| riconosciamo come “Padre”, Dio vero. Gli rendiamo grazie 2617 4, 2, 0, 2782| cristi” (unti):~ ~In realtà, Dio che ci ha predestinati all' 2618 4, 2, 0, 2782| mediante la grazia, al suo Dio, dice innanzitutto: “Padre”, 2619 4, 2, 0, 2784| Bisogna che, quando chiamiamo DioPadre nostro”, ci ricordiamo 2620 4, 2, 0, 2784| comportarci come figli di Dio [San Cipriano di Cartagine, 2621 4, 2, 0, 2784| chiamare vostro Padre il Dio di ogni bontà, se conservate 2622 4, 2, 0, 2785| 25 ).~ ~E' uno sguardo su Dio solo, un grande fuoco d' 2623 4, 2, 0, 2785| nella carità e tratta con Dio come con il proprio Padre, 2624 4, 2, 0, 2785| Che cosa infatti può Dio negare alla preghiera dei 2625 4, 2, 0, 2786| Padre “nostro” è riferito a Dio. L'aggettivo, per quel che 2626 4, 2, 0, 2786| possesso, ma una relazione con Dio totalmente nuova.~ ~ 2627 4, 2, 0, 2787| egli è ormai il “nostro” Dio. Questa nuova relazione 2628 4, 2, 0, 2788| nell'ultima promessa di Dio: nella nuova Gerusalemme 2629 4, 2, 0, 2788| vincitore: “Io sarò il suo Dio ed egli sarà mio figlio” ( 2630 4, 2, 0, 2790| persone. Non c'è che un solo Dio ed è riconosciuto Padre 2631 4, 2, 0, 2790| questa nuova comunione di Dio e degli uomini: unita al 2632 4, 2, 0, 2793| suo diletto. L'amore di Dio è senza frontiere, anche 2633 4, 2, 0, 2794| essere; non la lontananza di Dio ma la sua maestà. Il nostro 2634 4, 2, 0, 2794| al cuore dei giusti, dove Dio abita come nel suo tempio. 2635 4, 2, 0, 2794| immagine del cielo tra i quali Dio abita e si muove [San Cirillo 2636 4, 2, 0, 2796| professa che siamo il Popolo di Dio, già “fatti sedere nei cieli, 2637 4, 2, 0, 2796| nascosti “con Cristo in Dio” ( Col 3,3 ), mentre, al 2638 4, 2, 0, 2798| 2798 Possiamo invocare Dio come “Padre” perché ce lo 2639 4, 2, 0, 2798| ha rivelato il Figlio di Dio fatto uomo, nel quale, mediante 2640 4, 2, 0, 2798| e adottati come figli di Dio.~ ~ 2641 4, 2, 0, 2802| un luogo, ma la maestà di Dio e la sua presenza nel cuore 2642 4, 2, 0, 2803| averci messo alla presenza di Dio nostro Padre per adorarlo, 2643 4, 2, 0, 2804| compimento finale, in quanto Dio non è ancora tutto in tutti [ 2644 4, 2, 0, 2806| senza misura del nostro Dio. Infatti è per mezzo del 2645 4, 2, 0, 2807| nel suo senso causativo (Dio solo santifica, rende santo), 2646 4, 2, 0, 2807| attesa in cui sono impegnati Dio e l'uomo. Fin dalla prima 2647 4, 2, 0, 2808| decisivi della sua Economia, Dio rivela il suo Nome, ma lo 2648 4, 2, 0, 2809| 2809 La Santità di Dio è il centro inaccessibile 2649 4, 2, 0, 2809| somiglianza” ( Gen 1,26 ), Dio lo corona “di gloria” ( 2650 4, 2, 0, 2809| privato “della Gloria di Dio” ( Rm 3,23 ). Da allora, 2651 4, 2, 0, 2809| Rm 3,23 ). Da allora, Dio manifesta la propria Santità 2652 4, 2, 0, 2810| accompagna, [Cf Eb 6,13 ] Dio si impegna personalmente 2653 4, 2, 0, 2810| 5-6 ] perché il Nome di Dio abita in mezzo ad essa.~ ~ ~ 2654 4, 2, 0, 2811| nonostante la Legge santa che il Dio Santo gli e torna a dargli: ( 2655 4, 2, 0, 2811| perché io, il Signore, Dio vostro, sono santo”: Lv 2656 4, 2, 0, 2812| in Gesù che il Nome del Dio Santo ci viene rivelato 2657 4, 2, 0, 2812| è il Signore a gloria di Dio Padre” ( Fil 2,9-11 ).~ ~ 2658 4, 2, 0, 2813| nello Spirito del nostro Dio” ( 1Cor 6,11 ). Lungo tutta 2659 4, 2, 0, 2813| Chi potrebbe santificare Dio, giacché è lui che santifica? 2660 4, 2, 0, 2814| le nazioni:~ ~Chiediamo a Dio di santificare il suo Nome, 2661 4, 2, 0, 2814| domandiamo che il Nome di Dio sia santificato in noi dalla 2662 4, 2, 0, 2814| l'Apostolo: “Il Nome di Dio è bestemmiato per causa 2663 4, 2, 0, 2814| santo il Nome del nostro Dio [San Pietro Crisologo, Sermones 2664 4, 2, 0, 2814| raggiungere dalla grazia di Dio; ciò per conformarci al 2665 4, 2, 0, 2816| nome d'azione). Il Regno di Dio è prima di noi; si è avvicinato 2666 4, 2, 0, 2816| Risurrezione di Cristo. Il Regno di Dio viene fin dalla santa Cena 2667 4, 2, 0, 2816| possibile che il Regno di Dio significhi Cristo in persona, 2668 4, 2, 0, 2816| così può essere il Regno di Dio, perché in lui regneremo [ 2669 4, 2, 0, 2818| venuta finale del Regno di Dio con il ritorno di Cristo [ 2670 4, 2, 0, 2819| 2819 “Il Regno di Dio. . . è giustizia, pace e 2671 4, 2, 0, 2819| conserva puro, può dire a Dio: “Venga il tuo Regno!” [ 2672 4, 2, 0, 2820| la crescita del Regno di Dio e il progresso della cultura 2673 4, 2, 0, 2824| vengo, . . . per fare, o Dio, la tua Volontà” ( Eb 10, 2674 4, 2, 0, 2824| secondo la Volontà di Dio” ( Gal 1,4 ). “E' appunto 2675 4, 2, 0, 2825| ma anche dalla grazia di Dio. Egli comanda ad ogni fedele 2676 4, 2, 0, 2826| discernere la Volontà di Dio” ( Rm 12,2 ) [Cf Ef 5,17 ] 2677 4, 2, 0, 2827| Se uno fa la Volontà di Dio, egli lo ascolta [Cf Gv 2678 4, 2, 0, 2827| con la Santissima Madre di Dio [Cf Lc 1,38; Lc 1,49 ] e 2679 4, 2, 0, 2830| abbandono filiale dei figli di Dio:~ ~A chi cerca il Regno 2680 4, 2, 0, 2830| A chi cerca il Regno di Dio e la sua giustizia, egli 2681 4, 2, 0, 2830| realtà, tutto appartiene a Dio e nulla manca all'uomo che 2682 4, 2, 0, 2830| manca all'uomo che possiede Dio, se egli stesso non manca 2683 4, 2, 0, 2830| egli stesso non manca a Dio [San Cipriano di Cartagine, 2684 4, 2, 0, 2834| come se tutto dipendesse da Dio, e agire come se tutto dipendesse 2685 4, 2, 0, 2835| di ascoltare la Parola di Dio” (Am 8,11 ). Perciò il senso 2686 4, 2, 0, 2835| Pane di Vita: la Parola di Dio da accogliere nella fede, 2687 4, 2, 0, 2836| tempo mortale: è l'Oggi di Dio:~ ~Se ricevi il Pane ogni 2688 4, 2, 0, 2839| peccare, di allontanarci da Dio. Ora, con questa nuova domanda, 2689 4, 2, 0, 2840| indivisibile: non possiamo amare Dio che non vediamo, se non 2690 4, 2, 0, 2841| Ma “tutto è possibile a Dio”.~ ~ ~... come noi li rimettiamo 2691 4, 2, 0, 2842| Misericordia, all'Amore del nostro Dio. Soltanto lo Spirito, che 2692 4, 2, 0, 2842| perdonarci “a vicenda "come" Dio ha perdonato” a noi “in 2693 4, 2, 0, 2844| 2Cor 5,18-21 ] dei figli di Dio con il loro Padre e degli 2694 4, 2, 0, 2845| Eucaristia: [ Mt 5,23-24 ]~Dio non accetta il sacrificio 2695 4, 2, 0, 2845| riconciliarsi con i loro fratelli. Dio vuole che ce lo riconciliamo 2696 4, 2, 0, 2845| che più fortemente obbliga Dio è la nostra pace, la nostra 2697 4, 2, 0, 2846| soccombere alla tentazione”. “Dio non può essere tentato dal 2698 4, 2, 0, 2847| suo frutto è la morte.~ ~Dio non vuole costringere al 2699 4, 2, 0, 2847| utilità. Tutti, all'infuori di Dio, ignorano ciò che l'anima 2700 4, 2, 0, 2847| anima nostra ha ricevuto da Dio; lo ignoriamo perfino noi. 2701 4, 2, 0, 2848| sorpresi se non umana; infatti Dio è fedele e non permetterà 2702 4, 2, 0, 2851| l'angelo che si oppone a Dio. Il “diavolo” [dia-bolos”, 2703 4, 2, 0, 2851| ostacolare” il Disegno di Dio e la sua “opera di salvezza” 2704 4, 2, 0, 2852| Sappiamo che chiunque è nato da Dio non pecca: chi è nato da 2705 4, 2, 0, 2852| non pecca: chi è nato da Dio preserva se stesso e il 2706 4, 2, 0, 2852| sappiamo che siamo nati da Dio, mentre tutto il mondo giace 2707 4, 2, 0, 2852| sorprenda. Ma chi si affida a Dio, non teme il diavolo. “Se 2708 4, 2, 0, 2852| il diavolo. “Se infatti Dio è dalla nostra parte, chi 2709 4, 2, 0, 2853| della Santissima Madre di Dio, Maria, sempre vergine). 2710 4, 2, 0, 2855| definitivamente compiuto e Dio sarà tutto in tutti [ Cf 2711 4, 2, 0, 2856| che è nella preghiera da Dio insegnata” [San Cirillo 2712 4, 2, 0, 2858| entriamo nel Disegno di Dio: la santificazione del suo 2713 4, 2, 0, 2859| venuta finale del Regno di Dio. Ma prega anche per la crescita 2714 4, 2, 0, 2859| la crescita del Regno di Dio nell'“oggi” delle nostre 2715 4, 2, 0, 2861| Pane di Vita: Parola di Dio e Corpo di Cristo. Esso 2716 4, 2, 0, 2861| ricevuto nell' “Oggi” di Dio, come il cibo indispensabile, ( 2717 4, 2, 0, 2862| implora la misericordia di Dio per le nostre offese; essa 2718 4, 2, 0, 2863| tentazione”, chiediamo a Dio che non ci permetta di prendere 2719 4, 2, 0, 2864| insieme con la Chiesa prega Dio di manifestare la vittoria, 2720 4, 2, 0, 2864| si oppone personalmente a Dio e al suo Disegno di salvezza.~ ~


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2720

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License