Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
culmine 9
culti 2
cultime 1
culto 75
cultuale 1
cultura 20
culturale 12
Frequenza    [«  »]
76 particolare
76 principio
76 segni
75 culto
75 pg
74 38
74 atti

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

culto

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 78 | nella sua vita e nel suo culto, perpetua e trasmette a 2 1, 1, 2, 98 | nella sua vita, nel suo culto, perpetua e trasmette a 3 1, 2, 1, 347 | del Sabato e quindi del culto e dell'adorazione di Dio. 4 1, 2, 1, 347 | dell'adorazione di Dio. Il culto è inscritto nell'ordine 5 1, 2, 2, 527 | della sua abilitazione al culto d'Israele al quale parteciperà 6 1, 2, 3, 786 | sacrifici immacolati del nostro culto? [San Leone Magno, Sermones, 7 1, 2, 3, 815 | celebrazione comune del culto divino, soprattutto dei 8 1, 2, 3, 839 | alleanze, la legislazione, il culto, le promesse, i patriarchi; 9 1, 2, 3, 939 | la fede, di celebrare il culto divino, soprattutto l'Eucarestia, 10 1, 2, 3, 970 | dall’unica fonte».~II. Il culto della Santa Vergine  ~ ~ 11 1, 2, 3, 971 | elemento intrinseco del culto cristiano”. La Santa Vergine « 12 1, 2, 3, 971 | giustamente onorata con un culto speciale. In verità dai 13 1, 2, 3, 971 | loro necessità... Questo culto..., sebbene del tutto singolare, 14 1, 2, 3, 971 | differisce essenzialmente dal culto di adorazione, prestato 15 2, 0, 0, 1070| soltanto la celebrazione del culto divino, [Cf At 13,2; Lc 16 2, 0, 0, 1070| partecipa del suo sacerdozio (culto) profetico (annunzio) e 17 2, 0, 0, 1070| Capo e dalle sue membra, il culto pubblico integrale. Perciò 18 2, 1, 1, 1089| per mezzo di lui rende il culto all'Eterno Padre” [Conc. 19 2, 1, 1, 1093| propri, alcuni elementi del culto dell'Antica Alleanza:~- 20 2, 1, 1, 1121| divina e come vocazione al culto divino e al servizio della 21 2, 1, 1, 1123| Cristo, e, infine, a rendere culto a Dio; in quanto segni, 22 2, 1, 2, 1148| che rendono a Dio il loro culto. Ugualmente avviene per 23 2, 1, 2, 1178| particolare l'adorazione e il culto del Santissimo Sacramento.~ ~ 24 2, 1, 2, 1179| 1179 Il culto “in spirito e verità” ( 25 2, 1, 2, 1180| costruiscono edifici destinati al culto divino. Tali chiese visibili 26 2, 1, 2, 1199| chiese la Chiesa celebra il culto pubblico a gloria della 27 2, 2, 1, 1273| sacramentale che li consacra per il culto religioso cristiano [Cf 28 2, 2, 1, 1280| consacra il battezzato al culto della religione cristiana. 29 2, 2, 1, 1325| mondo in Cristo, sia del culto che gli uomini rendono a 30 2, 2, 1, 1325| Santo” [Congregazione per il Culto divino, Istr. Eucharisticum 31 2, 2, 1, 1346| insieme “un solo atto di culto”; [Conc. Ecum. Vat. II, 32 2, 2, 1, 1378| 1378 Il culto dell'Eucaristia. Nella Liturgia 33 2, 2, 1, 1378| cattolica professa questo culto latreutico al sacramento 34 2, 2, 1, 1380| hanno grande bisogno del culto eucaristico. Gesù ci aspetta 35 2, 2, 1, 1408| solo e medesimo atto di culto.~ ~ 36 2, 2, 1, 1418| bisogna onorarlo con un culto di adorazione. La visita 37 2, 2, 2, 1437| Nostro, ogni atto sincero di culto o di pietà ravviva in noi 38 2, 2, 3, 1553| suo Capo. E' sempre il culto di Cristo nella e per mezzo 39 2, 2, 3, 1564| i fedeli e celebrare il culto divino, quali veri sacerdoti 40 2, 2, 3, 1566| loro funzione sacra nel culto o assemblea eucaristica, 41 2, 2, 3, 1592| insegnamento [munus docendi], il culto divino [munus liturgicum] 42 2, 2, 3, 1596| ministero della Parola, del culto divino, del governo pastorale 43 2, 2, 3, 1632| misti e la disparità di culto~ ~ 44 2, 2, 3, 1633| matrimonio con disparità di culto (fra cattolico e non-battezzato) 45 2, 2, 3, 1634| focolare. La disparità di culto può aggravare ulteriormente 46 2, 2, 3, 1635| In caso di disparità di culto è richiesta, per la validità 47 2, 2, 3, 1637| matrimoni con disparità di culto lo sposo cattolico ha un 48 2, 2, 3, 1657| rinnovato, e soprattutto il culto divino attraverso la preghiera 49 3, 1, 3, 2031| 2031 La vita morale è un culto spirituale . Noi offriamo 50 3, 1, 3, 2047| 2047 La vita morale è un culto spirituale. L'agire cristiano 51 3, 2, 0, 2062| riconoscenza, omaggio a Dio e culto d'azione di grazie. E' cooperazione 52 3, 2, 1 | Dio tuo e a lui solo rendi culto” ( Mt 4,10 ).~ ~ 53 3, 2, 1, 2105| dovere di rendere a Dio un culto autentico riguarda l'uomo 54 3, 2, 1, 2105| loro di far conoscere il culto dell'“unica vera religione 55 3, 2, 1, 2111| presentarsi mascherata sotto il culto che rendiamo al vero Dio, 56 3, 2, 1, 2113| perfino di simularne il culto. L'idolatria respinge l' 57 3, 2, 1, 2131| contro gli iconoclasti, il culto delle icone: quelle di Cristo, 58 3, 2, 1, 2132| 2132 Il culto cristiano delle immagini 59 3, 2, 1, 2132| solo a Dio.~ ~Gli atti di culto non sono rivolti alle immagini 60 3, 2, 1, 2135| pregarlo, rendergli il culto che a lui è dovuto, mantenere 61 3, 2, 1, 2136| dovere di rendere a Dio un culto autentico riguarda l'uomo 62 3, 2, 1, 2138| superstizione è una deviazione del culto che rendiamo al vero Dio. 63 3, 2, 1, 2141| 2141 Il culto delle sacre immagini è fondato 64 3, 2, 1, 2172| schiavitù del lavoro e il culto del denaro [Cf Ne 13,15- 65 3, 2, 1, 2175| uomo in Dio. Infatti, il culto della legge preparava il 66 3, 2, 1, 2176| uomo “di rendere a Dio un culto esteriore, visibile, pubblico 67 3, 2, 1, 2176| theologiae, II-II, 122, 4]. Il culto domenicale è il compimento 68 3, 2, 1, 2185| attività che impediscano il culto dovuto a Dio, la letizia 69 3, 2, 1, 2187| destinato al riposo e al culto divino. I datori di lavoro 70 3, 2, 1, 2193| che impediscono di rendere culto a Dio e turbano la letizia 71 3, 2, 2, 2289| che tende a promuovere il culto del corpo, a sacrificargli 72 3, 2, 2, 2503| Liturgia e dagli edifici del culto, tutto ciò che non è conforme 73 4, 1, 1, 2581| trascinava il popolo verso un culto troppo esteriore. Era necessaria 74 4, 1, 1, 2589| Le Lodi”. Composta per il culto dell'Assemblea, ci fa giungere 75 4, 1, 2, 2670| deve essere oggetto di un culto particolare? [San Gregorio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License