Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sacra 107
sacrae 1
sacram 2
sacramentale 74
sacramentali 22
sacramentalmente 6
sacramenti 171
Frequenza    [«  »]
74 membra
74 nessuno
74 porta
74 sacramentale
74 spesso
73 azioni
73 domanda

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

sacramentale

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3, 688 | assiste;~- nella Liturgia sacramentale, attraverso le sue parole 2 1, 2, 3, 694 | Santo, essa diviene il segno sacramentale efficace della nuova nascita: 3 1, 2, 3, 695 | cristiana essa è il segno sacramentale della Confermazione, chiamata 4 1, 2, 3, 773 | ciò che in essa è mezzo sacramentale, legato a questo mondo destinato 5 1, 2, 3, 830 | fede retta e completa, vita sacramentale integrale e ministero ordinato 6 1, 2, 3, 876 | 876 Alla natura sacramentale del ministero ecclesiale 7 1, 2, 3, 877 | è proprio della natura sacramentale del ministero ecclesiale 8 1, 2, 3, 878 | Infine è proprio della natura sacramentale del ministero ecclesiale 9 1, 2, 3, 879 | 879 Pertanto il ministero sacramentale nella Chiesa è un servizio 10 2, 0, 0, 1074| tutta l'azione liturgica e sacramentale, perché è nei sacramenti, 11 2, 1 | SEZIONE PRIMA~L'ECONOMIA SACRAMENTALE~ 12 2, 1, 0, 1076| Occidente chiama “l'Economia sacramentale”; questa~consiste nella 13 2, 1, 0, 1076| celebrazione della Liturgiasacramentale” della Chiesa.~E' perciò 14 2, 1, 0, 1076| cosa questa “dispensazione sacramentale” (capitolo primo). In tal 15 2, 1, 1, 1087| della Chiesa; essa stessa è sacramentale, trasmessa attraverso il 16 2, 1, 1, 1092| In questa comunicazione sacramentale del Mistero di Cristo, lo 17 2, 1, 1, 1093| 1093 Nell'Economia sacramentale lo Spirito Santo compimento 18 2, 1, 1, 1106| cuore di ogni celebrazione sacramentale, in modo particolare dell' 19 2, 1, 1, 1111| Cristo nella Liturgia è sacramentale perché il suo Mistero di 20 2, 1, 1, 1120| ordinato è dunque il legame sacramentale che collega l'azione liturgica 21 2, 1, 1, 1121| la grazia, un carattere sacramentale o “sigillo” in forza del 22 2, 1, 1, 1122| battezzare, dunque la missione sacramentale, è implicita nella missione 23 2, 1, 1, 1125| questo motivo nessun rito sacramentale può essere modificato o 24 2, 1, 1, 1129| Schönm., 1604]. La “grazia sacramentale” è la grazia dello Spirito 25 2, 1, 1, 1129| Dio. Il frutto della vita sacramentale è che lo Spirito di adozione 26 2, 1, 1, 1130| diverse dimensioni del segno sacramentale: “Il sacramento è segno 27 2, 1, 1, 1134| 1134 Il frutto della vita sacramentale è ad un tempo personale 28 2, 1, 2 | SECONDO~LA CELEBRAZIONE SACRAMENTALE DEL MISTERO PASQUALE~ 29 2, 1, 2, 1135| comprensione dell'economia sacramentale (capitolo primo). A questa 30 2, 1, 2, 1139| celebranti della Liturgia sacramentale~ ~ 31 2, 1, 2, 1145| 1145 Una celebrazione sacramentale è intessuta di segni e di 32 2, 1, 2, 1153| 1153 Ogni celebrazione sacramentale è un incontro dei figli 33 2, 1, 2, 1161| soprattutto nella celebrazione sacramentale. Attraverso le loro icone, 34 2, 1, 2, 1183| la cui unzione è il segno sacramentale del sigillo del dono dello 35 2, 2, 1, 1236| poiché segna l'ingresso sacramentale nella vita di fede.~ ~ 36 2, 2, 1, 1262| elementi sensibili del rito sacramentale. L'immersione nell'acqua 37 2, 2, 1, 1270| 7; 23].~ ~ ~Il vincolo sacramentale dell'unità dei cristiani~ ~ 38 2, 2, 1, 1271| quindi costituisce il vincolo sacramentale dell'unità che vige tra 39 2, 2, 1, 1273| hanno ricevuto il carattere sacramentale che li consacra per il culto 40 2, 2, 1, 1294| ritrovano tutti nella vita sacramentale. L'unzione prima del Battesimo 41 2, 2, 1 | V. Il sacrificio sacramentale:~azione di grazie, memoriale, 42 2, 2, 1, 1362| attualizzazione e l'offerta sacramentale del suo unico sacrificio, 43 2, 2, 1, 1369| Eucaristia in modo incruento e sacramentale, fino al giorno della venuta 44 2, 2, 1, 1380| donarci la sua presenza sacramentale; poiché stava per offrirsi 45 2, 2, 1, 1390| In virtù della presenza sacramentale di Cristo sotto ciascuna 46 2, 2, 2, 1424| attraverso l'assoluzione sacramentale del sacerdote, Dio accorda 47 2, 2, 2, 1447| in una sola celebrazione sacramentale il perdono dei peccati gravi 48 2, 2, 2, 1452| possibile, alla confessione sacramentale [Cf Concilio di Trento: 49 2, 2, 2, 1453| grazia, dall'assoluzione sacramentale. Da sola, tuttavia, la contrizione 50 2, 2, 2, 1457| prima ricevuto l'assoluzione sacramentale, [Cf Concilio di Trento: 51 2, 2, 2, 1467| eccezioni, si chiama il “sigillo sacramentale”, poiché ciò che il penitente 52 2, 2, 2, 1483| lungo privati della grazia sacramentale o della santa Comunione. 53 2, 2, 3, 1536| tratta soltanto della via sacramentale attraverso la quale tale 54 2, 2, 3, 1538| ordinatio” è riservata all'atto sacramentale che integra nell'ordine 55 2, 2, 3, 1554| tre conferiti da un atto sacramentale chiamatoordinazione”, 56 2, 2, 3, 1568| uniti da intima fraternità sacramentale; ma in modo speciale essi 57 2, 2, 3, 1571| con l'aiuto della grazia sacramentale del diaconato” [Conc. Ecum. 58 2, 2, 3, 1574| molteplici aspetti della grazia sacramentale. Così, nel rito latino, 59 2, 2, 3, 1588| Quanto ai diaconi, la grazia sacramentale loro la forza necessaria 60 2, 2, 3, 1597| ordinazione imprime un carattere sacramentale indelebile.~ ~ 61 2, 2, 3, 1622| 1622 “In quanto gesto sacramentale di santificazione, la celebrazione 62 2, 2, 3, 1631| determinazione:~ ~- Il matrimonio sacramentale è un atto liturgico. E' 63 2, 2, 4, 1669| riguarda la vita ecclesiale e sacramentale, più la sua presidenza è 64 2, 2, 4, 1672| confondere con l'ordinazione sacramentale - figurano la benedizione 65 2, 2, 4, 1674| pietà che circondano la vita sacramentale della Chiesa, quali la venerazione 66 2, 2, 4, 1682| al termine della sua vita sacramentale, il compimento della sua 67 3, 2, 2, 2359| la preghiera e la grazia sacramentale, possono e devono, gradatamente 68 3, 2, 2, 2384| salvezza, di cui il matrimonio sacramentale è segno. Il fatto di contrarre 69 3, 2, 2, 2390| esclude dalla Comunione sacramentale.~ ~ 70 3, 2, 2, 2490| nessun motivo. “Il sigillo sacramentale è inviolabile; pertanto 71 3, 2, 2, 2511| 2511 “Il sigillo sacramentale è inviolabile” [Codice di 72 4, 1, 0, 2558| lo celebra nella Liturgia sacramentale (parte seconda), affinché 73 4, 1, 2, 2655| Santo che, nella Liturgia sacramentale della Chiesa, annunzia, 74 4, 2, 0, 2770| Regno, di cui la Comunione sacramentale è un anticipo.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License