Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 1 | pura bontà, ha liberamente creato l'uomo per renderlo partecipe
2 Pref, 0, 4, 16 | il fine ultimo dell'uomo, creato ad immagine di Dio: la beatitudine
3 1, 1, 1, 27 | uomo, perché l'uomo è stato creato da Dio e per Dio; e Dio
4 1, 1, 1, 27 | infatti, se non perché, creato per amore da Dio, da lui
5 1, 1, 1, 30 | una particella del tuo creato che si porta attorno il
6 1, 1, 1, 30 | una particella del tuo creato, vuole lodarti. Sei tu che
7 1, 1, 1, 31 | 31 Creato a immagine di Dio, chiamato
8 1, 1, 1, 36 | questa capacità perché è creato “a immagine di Dio” [Cf
9 1, 1, 1, 41 | particolarissimo l'uomo creato a immagine e somiglianza
10 1, 1, 1, 45 | 45 L'uomo è creato per vivere in comunione
11 1, 1, 3 | vero,~~~~ generato, non creato,~~~~~~ della stessa sostanza
12 1, 2, 1, 242 | da Dio vero, generato non creato, della stessa sostanza del
13 1, 2, 1, 268 | perché Dio, che tutto ha creato, [Cf Gen 1,1; Gv 1,3 ] tutto
14 1, 2, 1, 287 | eleggendo Israele, l'ha creato e formato, [Cf Is 43,1 ]
15 1, 2, 1, 291 | Testamento rivela che Dio ha creato tutto per mezzo del Verbo
16 1, 2, 1, 292 | III. “Il mondo è stato creato per la gloria di Dio”~ ~
17 1, 2, 1, 293 | celebrano: “Il mondo è stato creato per la gloria di Dio” [Concilio
18 1, 2, 1, 293 | Schönm., 3025]. Dio ha creato tutte le cose, spiega san
19 1, 2, 1, 293 | dall'inizio dei tempi, creato dal nulla l'una e l'altra
20 1, 2, 1, 294 | delle quali il mondo è stato creato. Fare di noi i suoi “figli
21 1, 2, 1, 295 | crediamo che il mondo è stato creato da Dio secondo la sua sapienza [
22 1, 2, 1, 295 | alla sua bontà: “Tu hai creato tutte le cose, e per la
23 1, 2, 1, 301 | disprezzi di quanto hai creato; se tu avessi odiato qualcosa,
24 1, 2, 1, 302 | Provvidenza tutto ciò che ha creato, “essa si estende da un
25 1, 2, 1, 310 | 310 Ma perché Dio non ha creato un mondo a tal punto perfetto
26 1, 2, 1, 314 | definitivo, in vista del quale ha creato il cielo e la terra.~ ~ ~
27 1, 2, 1, 317 | 317 Dio solo ha creato l'universo liberamente,
28 1, 2, 1, 319 | 319 Dio ha creato il mondo per manifestare
29 1, 2, 1, 320 | 320 Dio, che ha creato l'universo, lo conserva
30 1, 2, 1, 337 | 337 È Dio che ha creato il mondo visibile in tutta
31 1, 2, 1, 341 | ordine e l'armonia del mondo creato risultano dalla diversità
32 1, 2, 1, 355 | mondo materiale (II); è creato “maschio e femmina” (III);
33 1, 2, 1, 356 | Dio. A questo fine è stato creato ed è questa la ragione fondamentale
34 1, 2, 1, 358 | 358 Dio ha creato tutto per l'uomo, [Cf Conc.
35 1, 2, 1, 358 | 24; 39] ma l'uomo è stato creato per servire e amare Dio
36 1, 2, 1, 359 | di vita”. Quel primo fu creato da quest'ultimo, dal quale
37 1, 2, 1, 364 | proprio corpo, appunto perché creato da Dio e destinato alla
38 1, 2, 1, 374 | primo uomo non solo è stato creato buono, ma è stato anche
39 1, 2, 1, 380 | esercitasse il dominio sul creato” [Messale Romano, Preghiera
40 1, 2, 1, 391 | inizio era un angelo buono, creato da Dio. “Diabolus enim et
41 1, 2, 1, 396 | 396 Dio ha creato l'uomo a sua immagine e
42 1, 2, 1, 413 | 413 “Dio non ha creato la morte e non gode per
43 1, 2, 1, 421 | cristiani, questo mondo è stato “creato” ed è “conservato nell'esistenza
44 1, 2, 2, 465 | di Dio è “generato, non creato, della stessa sostanza ["
45 1, 2, 2, 635 | dormi! Infatti non ti ho creato perché rimanessi prigioniero
46 1, 2, 3, 759 | sapienza e di bontà, ha creato l'universo, ha decretato
47 1, 2, 3, 760 | 760 “Il mondo fu creato in vista della Chiesa”,
48 1, 2, 3, 760 | Apologiae, 2, 7]. Dio ha creato il mondo in vista della
49 1, 2, 3, 831 | il quale in principio ha creato la natura umana una, e vuole
50 1, 2, 3, 1020| Padre onnipotente che ti ha creato, nel nome di Gesù Cristo,
51 1, 2, 3, 1035| felicità per le quali è stato creato e alle quali aspira.~ ~
52 1, 2, 3, 1057| felicità per le quali è stato creato e alle quali aspira.~ ~
53 2, 1, 2, 1161| alla nostra fede l'uomo creato “a immagine di Dio”, e trasfigurato “
54 2, 2, 2, 1469| riconcilia con tutto il creato [Giovanni Paolo II, Esort.
55 2, 2, 3, 1604| 1604 Dio, che ha creato l'uomo per amore, lo ha
56 2, 2, 3, 1604| umano. Infatti l'uomo è creato ad immagine e somiglianza
57 2, 2, 3, 1604| 1Gv 4,16 ]. Avendolo Dio creato uomo e donna, il loro reciproco
58 3, 1, 1, 1701| 4,4 ] che l'uomo è stato creato ad “immagine e somiglianza”
59 3, 1, 1, 1730| 1730 Dio ha creato l'uomo ragionevole conferendogli
60 3, 1, 1, 1730| in questo è simile a Dio, creato libero nel suo arbitrio
61 3, 1, 3, 1962| della vocazione dell'uomo, creato ad immagine di Dio; vietano
62 3, 1, 3, 2002| dell'uomo; infatti Dio ha creato l'uomo a propria immagine,
63 3, 2, 1, 2085| conformità con il suo essere creato “ad immagine e somiglianza
64 3, 2, 1, 2085| all'infuori di colui che ha creato e ordinato l'universo. Noi
65 3, 2, 2, 2361| per tutti i secoli! Tu hai creato Adamo e hai creato Eva sua
66 3, 2, 2, 2361| Tu hai creato Adamo e hai creato Eva sua moglie, perché gli
67 3, 2, 2, 2417| animali a colui che egli ha creato a sua immagine [Cf Gen 2,
68 3, 2, 2, 2475| rivestito “l'uomo nuovo, creato secondo Dio nella giustizia
69 3, 2, 2, 2501| 2501 “Creato ad immagine di Dio” ( Gen
70 3, 2, 2, 2501| con l'attività di Dio nel creato, nella misura in cui trae
71 3, 2, 2, 2504| rivestito “l'uomo nuovo, creato secondo Dio nella giustizia
72 4, 2, 0, 2779| trascende le categorie del mondo creato. Trasporre su di lui, o
|