Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 2, 10 | compendio di tutta la dottrina cattolica per quanto riguarda sia
2 Pref, 0, 3, 11 | fondamentali della dottrina cattolica sia sulla fede che sulla
3 Pref, 0, 5, 18 | organica di tutta la fede cattolica. È, dunque, necessario leggerlo
4 1, 1, 2, 90 | nelle verità della dottrina cattolica, essendo diverso il loro
5 1, 1, 2, 119 | l'autorità della Chiesa cattolica [Sant'Agostino, Contra epistulam
6 1, 1, 3 | la santa Chiesa cattolica,~~~~la comunione dei santi,~~~~~~
7 1, 1, 3 | la Chiesa,~~~~ una santa cattolica e apostolica.~~~~~~ ~~~~
8 1, 2, 1, 266 | coaeterna maiestas - La fede cattolica consiste nel venerare un
9 1, 2, 1, 318 | Congregazione per l'Educazione Cattolica, Decreto del 27 luglio 1914,
10 1, 2, 2, 487 | 487 Ciò che la fede cattolica crede riguardo a Maria si
11 1, 2, 3 | 9~“CREDO LA SANTA CHIESA CATTOLICA”~
12 1, 2, 3, 750 | che la Chiesa è “Santa” e “Cattolica” e che è “Una” e “Apostolica” (
13 1, 2, 3 | LA CHIESA È UNA, SANTA, CATTOLICA E APOSTOLICA~ ~
14 1, 2, 3, 811 | professiamo una, santa, cattolica e apostolica” [ Conc. Ecum.
15 1, 2, 3, 811 | Chiesa di essere una, santa, cattolica e apostolica, ed è ancora
16 1, 2, 3, 812 | santità, . . . della sua cattolica unità, della sua incrollabile
17 1, 2, 3, 816 | subsistit in"] nella Chiesa cattolica, governata dal successore
18 1, 2, 3, 816 | esplicita: “Solo per mezzo della cattolica Chiesa di Cristo, che è
19 1, 2, 3, 817 | piena comunione della Chiesa cattolica, talora non senza colpa
20 1, 2, 3, 818 | separazione, e la Chiesa cattolica li abbraccia con fraterno
21 1, 2, 3, 818 | e dai figli della Chiesa cattolica sono giustamente riconosciuti
22 1, 2, 3, 819 | confini visibili della Chiesa cattolica, come la Parola di Dio scritta,
23 1, 2, 3, 819 | Cristo ha dato alla Chiesa cattolica. Tutti questi beni provengono
24 1, 2, 3, 819 | spingono verso l'unità cattolica” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
25 1, 2, 3, 820 | essere perduta, nella Chiesa cattolica e speriamo che crescerà
26 1, 2, 3, 829 | santa.~ ~III. La Chiesa è cattolica~ ~Che cosa vuol dire “cattolica”?~ ~
27 1, 2, 3, 829 | cattolica~ ~Che cosa vuol dire “cattolica”?~ ~
28 1, 2, 3, 830 | 830 La parola “cattolica” significa “universale”
29 1, 2, 3, 830 | integralità”. La Chiesa è cattolica in un duplice senso.~È cattolica
30 1, 2, 3, 830 | cattolica in un duplice senso.~È cattolica perché in essa è presente
31 1, 2, 3, 830 | Cristo Gesù, ivi è la Chiesa cattolica” [Sant'Ignazio di Antiochia,
32 1, 2, 3, 830 | senso fondamentale, era cattolica il giorno di Pentecoste [
33 1, 2, 3, 831 | 831 Essa è cattolica perché è inviata in missione
34 1, 2, 3, 831 | Signore, e con esso la Chiesa cattolica efficacemente e senza soste
35 1, 2, 3, 831 | Ogni Chiesa particolare è “cattolica”~ ~
36 1, 2, 3, 832 | raccoglie la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica” [Conc. Ecum.
37 1, 2, 3, 833 | esiste la sola e unica Chiesa cattolica” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
38 1, 2, 3, 835 | Chi appartiene alla Chiesa cattolica?~ ~
39 1, 2, 3, 836 | uomini sono chiamati a questa cattolica unità del Popolo di Dio. . .,
40 1, 2, 3, 838 | imperfetta, con la Chiesa cattolica” [Conc. Ecum. Vat. II, Unitatis
41 1, 2, 3, 846 | ignorando che la Chiesa cattolica è stata da Dio per mezzo
42 1, 2, 3, 854 | assume così nella pienezza cattolica” [Conc. Ecum. Vat. II, Ad
43 1, 2, 3, 865 | La Chiesa è una, santa, cattolica e apostolica nella sua identità
44 1, 2, 3, 868 | 868 La Chiesa è cattolica: essa annunzia la totalità
45 1, 2, 3, 870 | professiamo una, santa, cattolica e apostolica” ... Essa “
46 1, 2, 3, 870 | Essa “sussiste nella Chiesa cattolica, governata governata dal
47 1, 2, 3, 946 | confessato “la santa Chiesa cattolica”, il Simbolo degli Apostoli
48 2, 1, 2, 1158| siano conformi alla dottrina cattolica, anzi siano presi di preferenza
49 2, 1, 2, 1161| tradizione della Chiesa cattolica - riconosciamo, infatti,
50 2, 1, 2, 1202| è radicata. La Chiesa è cattolica: può quindi integrare nella
51 2, 1, 2, 1206| incompatibili con la fede cattolica” [Giovanni Paolo II, Lett.
52 2, 2, 1, 1271| comunione con la Chiesa cattolica: “Quelli infatti che credono
53 2, 2, 1, 1271| imperfetta, con la Chiesa cattolica. . . Giustificati nel Battesimo
54 2, 2, 1, 1271| e dai figli della Chiesa cattolica sono giustamente riconosciuti
55 2, 2, 1, 1288| considerata dalla tradizione cattolica come la prima origine del
56 2, 2, 1, 1376| Trento riassume la fede cattolica dichiarando: “Poiché il
57 2, 2, 1, 1376| chiamata dalla santa Chiesa cattolica transustanziazione ” [Concilio
58 2, 2, 1, 1378| verso il Signore. “La Chiesa cattolica professa questo culto latreutico
59 2, 2, 1, 1399| comunione con la Chiesa cattolica celebrano l'Eucaristia con
60 2, 2, 1, 1400| Riforma, separate dalla Chiesa cattolica, “specialmente per la mancanza
61 2, 2, 1, 1400| possibile, per la Chiesa cattolica, l'intercomunione eucaristica
62 2, 2, 1, 1401| comunione con la Chiesa cattolica, purché li chiedano spontaneamente:
63 2, 2, 1, 1401| essi manifestino la fede cattolica a riguardo di questi sacramenti
64 2, 2, 3, 1554| gentium, 10]. La dottrina cattolica, espressa nella Liturgia,
65 2, 2, 3, 1554| diaconi. Tuttavia, la dottrina cattolica insegna che i gradi di partecipazione
66 2, 2, 3, 1635| matrimonio; inoltre che la parte cattolica confermi gli impegni, portati
67 2, 2, 3, 1635| educazione dei figli nella Chiesa cattolica [Cf ibid., 1125].~ ~ ~
68 3, 2, 0, 2066| tradizionale nella Chiesa cattolica. E' pure quella delle confessioni
69 3, 2, 1, 2089| credere per fede divina e cattolica, o il dubbio ostinato”;
70 3, 2, 1, 2105| socialmente. E' “la dottrina cattolica tradizionale sul dovere
71 3, 2, 1, 2105| che sussiste nella Chiesa cattolica ed apostolica” [Conc. Ecum.
72 3, 2, 2, 2514| tradizione catechistica cattolica, il nono comandamento proibisce
|