Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 27 | dell'uomo consiste nella sua vocazione alla comunione con Dio.
2 1, 1, 1, 44 | L'uomo è per natura e per vocazione un essere religioso. Poiché
3 1, 1, 2, 130 | 1Cor 15,28). Anche la vocazione dei patriarchi e l'Esodo
4 1, 2, 1, 289 | e della sua bontà, della vocazione dell'uomo, infine del dramma
5 1, 2, 1, 309 | forza dei sacramenti, con la vocazione ad una vita felice, alla
6 1, 2, 2, 490 | fede all'annunzio della sua vocazione, era necessario che fosse
7 1, 2, 2, 505 | Il senso sponsale della vocazione umana in rapporto a Dio [
8 1, 2, 2, 518 | ristabilire nella sua primitiva vocazione l'uomo decaduto:~ ~Allorché
9 1, 2, 2, 539 | compie perfettamente la vocazione d'Israele: contrariamente
10 1, 2, 2, 549 | che li ostacola nella loro vocazione di figli di Dio e causa
11 1, 2, 3, 762 | Popolo di Dio comincia con la vocazione di Abramo, al quale Dio
12 1, 2, 3, 784 | si è resi partecipi della vocazione unica di questo Popolo,
13 1, 2, 3, 784 | unica di questo Popolo, la vocazione sacerdotale : “Cristo Signore,
14 1, 2, 3, 786 | vivendo conformemente a questa vocazione di servire con Cristo.~Tutti
15 1, 2, 3, 821 | accresciuta fedeltà alla sua vocazione. Tale rinnovamento è la
16 1, 2, 3, 835 | essendo universale per vocazione e per missione, quando getta
17 1, 2, 3, 863 | partecipano a questa missione. “La vocazione cristiana infatti è per
18 1, 2, 3, 863 | infatti è per sua natura anche vocazione all'apostolato”. “Si chiama
19 1, 2, 3, 897 | Lumen gentium, 31].~ ~ ~La vocazione dei laici~ ~
20 1, 2, 3, 898 | 898 “Per loro vocazione è proprio dei laici cercare
21 1, 2, 3, 915 | liberamente accolgono la vocazione alla vita consacrata, l'
22 1, 2, 3, 959 | corrispondiamo all'intima vocazione della Chiesa” [Conc. Ecum.
23 2, 1, 1, 1121| protezione divina e come vocazione al culto divino e al servizio
24 2, 2, 1, 1260| Cristo è morto per tutti e la vocazione ultima dell'uomo è effettivamente
25 2, 2, 3, 1533| cristiana. Essi fondano la vocazione comune di tutti i discepoli
26 2, 2, 3, 1533| tutti i discepoli di Cristo, vocazione alla santità e alla missione
27 2, 2, 3, 1546| partecipazione, ciascuno secondo la vocazione sua propria, alla missione
28 2, 2, 3, 1583| ordinazione rimane per sempre. La vocazione e la missione ricevute nel
29 2, 2, 3, 1603| Gaudium et spes, 48]. La vocazione al matrimonio è iscritta
30 2, 2, 3, 1604| anche chiamato all'amore, vocazione fondamentale e innata di
31 2, 2, 3, 1607| Gen 3,16 b] la splendida vocazione dell'uomo e della donna
32 2, 2, 3, 1656| della fede, e secondare la vocazione propria di ognuno, e quella
33 3, 1 | SEZIONE PRIMA~LA VOCAZIONE DELL'UOMO: LA VITA NELLO
34 3, 1, 0, 1699| Spirito Santo realizza la vocazione dell'uomo (capitolo primo).
35 3, 1, 1, 1700| il suo compimento nella vocazione alla beatitudine divina (
36 3, 1, 1, 1701| fa nota la sua altissima vocazione” [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium
37 3, 1, 1, 1710| fa nota la sua altissima vocazione” [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium
38 3, 1, 1 | Articolo 2~LA NOSTRA VOCAZIONE ALLA BEATITUDINE~
39 3, 1, 1, 1717| carità; esse esprimono la vocazione dei fedeli associati alla
40 3, 1, 1, 1719| alla sua beatitudine. Tale vocazione è rivolta a ciascuno personalmente,
41 3, 1, 2, 1877| 1877 La vocazione dell'umanità è di rendere
42 3, 1, 2, 1877| unigenito del Padre. Tale vocazione riveste una forma personale,
43 3, 1, 2 | carattere comunitario della vocazione umana~ ~
44 3, 1, 2, 1879| così risponde alla propria vocazione [Cf ibid., 25].~ ~
45 3, 1, 2, 1886| alla realizzazione della vocazione umana. Per raggiungere questo
46 3, 1, 2, 1907| di realizzare la propria vocazione. In particolare, il bene
47 3, 1, 2, 1907| al pieno sviluppo della vocazione umana: tali il diritto “
48 3, 1, 2, 1928| la loro natura e la loro vocazione. La giustizia sociale è
49 3, 1, 3, 1962| pongono i fondamenti della vocazione dell'uomo, creato ad immagine
50 3, 1, 3, 1974| praticati in conformità alla vocazione di ciascuno:~ ~Dio non vuole
51 3, 1, 3, 1998| 1998 Questa vocazione alla vita eterna è soprannaturale.
52 3, 1, 3, 2021| rispondiamo alla nostra vocazione di diventare suoi figli
53 3, 1, 3, 2030| cristiano realizza la propria vocazione. Dalla Chiesa accoglie la
54 3, 2, 1, 2085| La rivelazione della vocazione e della verità dell'uomo
55 3, 2, 1, 2085| Rivelazione di Dio. L'uomo ha la vocazione di manifestare Dio agendo
56 3, 2, 2, 2226| pregare e a scoprire la loro vocazione di figli di Dio [Cf Conc.
57 3, 2, 2, 2232| tanto più la sua specifica vocazione, che viene da Dio, si fa
58 3, 2, 2, 2232| convincersi che la prima vocazione del cristiano è di seguire
59 3, 2, 2, 2253| insegneranno ai figli che la prima vocazione del cristiano è seguire
60 3, 2, 2, 2331| dell'uomo e della donna la vocazione, e quindi la capacità e
61 3, 2, 2 | II. La vocazione alla castità~ ~
62 3, 2, 2, 2369| ordinamento all'altissima vocazione dell'uomo alla paternità” [
63 3, 2, 2, 2392| la fondamentale e nativa vocazione di ogni essere umano” [Cf
64 3, 2, 2, 2419| la sua dignità e la sua vocazione alla comunione delle persone;
65 3, 2, 2, 2442| Questo compito fa parte della vocazione dei fedeli laici, i quali
66 3, 2, 2, 2461| rispondere alla propria vocazione, quindi alla chiamata di
67 3, 2, 2, 2464| norma morale deriva dalla vocazione del popolo santo ad essere
68 3, 2, 2, 2502| forma, corrisponde alla vocazione che le è propria: evocare
69 4, 1, 2, 2691| cui ci sono monasteri, è vocazione di queste comunità favorire
70 4, 2, 0, 2820| non è una separazione. La vocazione dell'uomo alla vita eterna
|