Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 2, 10 | risponde appieno ad una vera esigenza della Chiesa universale
2 Pref, 0, 6, 24 | e formare i fedeli alla vera devozione. Taluni sono come
3 1, 1, 1, 37 | pervenire ad una conoscenza vera e certa di un Dio personale,
4 1, 1, 1, 45 | per me dolore e pena. Sarà vera vita la mia, tutta piena
5 1, 1, 2, 123 | l'Antico Testamento come vera Parola di Dio. La Chiesa
6 1, 1, 2, 140 | a vicenda; entrambi sono vera Parola di Dio.~ ~
7 1, 1, 3, 159 | non vi potrà mai essere vera divergenza tra fede e ragione:
8 1, 2, 0, 186 | tutta la conoscenza della vera pietà contenuta nell'Antico
9 1, 2, 1, 216 | può donare, egli solo, la vera conoscenza di ogni cosa
10 1, 2, 1, 225 | 225 Conoscere l'unità e la vera dignità di tutti gli uomini:
11 1, 2, 1, 359 | del Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo”: [
12 1, 2, 1, 386 | venire smascherato nella sua vera identità di rifiuto e di
13 1, 2, 1, 401 | mondo è inondato da una vera “invasione” del peccato:
14 1, 2, 2, 465 | Cristo hanno negato la sua vera umanità (docetismo gnostico).
15 1, 2, 2, 465 | cristiana ha insistito sulla vera Incarnazione del Figlio
16 1, 2, 2, 472 | assunto è dotata di una vera conoscenza umana. In quanto
17 1, 2, 2, 476 | fatto carne assumendo una vera umanità, il Corpo di Cristo
18 1, 2, 2, 587 | rappresentare per costoro la vera pietra d'inciampo [Cf Lc
19 1, 2, 2, 627 | morte di Cristo è stata una vera morte in quanto ha messo
20 1, 2, 2, 670 | adornata di una santità vera, anche se imperfetta” [Conc.
21 1, 2, 3, 732 | compiuto:~ ~Abbiamo visto la vera Luce, abbiamo ricevuto lo
22 1, 2, 3, 732 | celeste, abbiamo trovato la vera fede: adoriamo la Trinità
23 1, 2, 3, 736 | che ci ha innestati sulla vera Vite, farà sì che portiamo “
24 1, 2, 3, 755 | Is 5,1 ss]. Cristo è la vera Vite, che dà vita e fecondità
25 1, 2, 3, 764 | Essi costituiscono la vera famiglia di Gesù [Cf Mt
26 1, 2, 3, 800 | cioè secondo la carità, vera misura dei carismi [Cf 1Cor
27 1, 2, 3, 825 | adornata di una santità vera, anche se imperfetta” [Conc.
28 1, 2, 3, 872 | in Cristo, sussiste una vera uguaglianza nella dignità
29 1, 2, 3, 963 | riconosciuta e onorata come la vera Madre di Dio e del Redentore. . .
30 1, 2, 3, 1017| 1017 “Crediamo nella vera risurrezione della carne
31 1, 2, 3, 1025| anzi, trovando la loro vera identità, il loro proprio
32 2, 0, 0, 1068| la genuina natura della vera Chiesa [Conc. Ecum. Vat.
33 2, 1, 1, 1091| suscitata, si realizza una vera cooperazione. Grazie ad
34 2, 1, 2, 1160| quanto serva a confermare la vera e non fantomatica Incarnazione
35 2, 2, 1, 1216| ricevuto il Verbo, “la luce vera. . . che illumina ogni uomo” (
36 2, 2, 1, 1221| traversata del Mar Rosso, vera liberazione d'Israele dalla
37 2, 2, 1, 1255| Il loro compito è una vera funzione ecclesiale (“officium”) [
38 2, 2, 1, 1282| cristiana introduce nella vera libertà.~ ~
39 2, 2, 1, 1413| glorioso, è presente in maniera vera, reale e sostanziale, il
40 2, 2, 3, 1652| 28 ). Di conseguenza la vera pratica dell'amore coniugale
41 3, 1, 1, 1712| 1712 La vera libertà è nell'uomo “segno
42 3, 1, 1, 1723| tutto. Ci insegna che la vera felicità non si trova né
43 3, 1, 1, 1723| un oggetto, anch'essa, di vera venerazione [John Henry
44 3, 1, 1, 1733| diventa liberi. Non c'è vera libertà se non al servizio
45 3, 1, 2, 1915| pubblica in un clima di vera libertà” [Conc. Ecum. Vat.
46 3, 1, 3, 1956| Certamente esiste una vera legge: è la retta ragione;
47 3, 2, 0, 2070| tempo stesso ci insegnano la vera umanità dell'uomo. Mettono
48 3, 2, 1, 2105| e delle società verso la vera religione e l'unica Chiesa
49 3, 2, 1, 2105| conoscere il culto dell'“unica vera religione che sussiste nella
50 3, 2, 2, 2210| proteggere e favorire la loro vera natura, la moralità pubblica
51 3, 2, 2, 2216| manifesta anche attraverso la vera docilità e la vera obbedienza: “
52 3, 2, 2, 2216| attraverso la vera docilità e la vera obbedienza: “Figlio mio,
53 3, 2, 2, 2223| di sé, condizioni di ogni vera libertà. I genitori insegneranno
54 3, 2, 2, 2357| Non sono il frutto di una vera complementarità affettiva
55 3, 2, 2, 2385| contagioso, che lo rende una vera piaga sociale.~ ~
56 3, 2, 2, 2475| giustizia e nella santità vera” ( Ef 4,24 ). Bandita la
57 3, 2, 2, 2477| tacitamente, ammette come vera, senza sufficiente fondamento,
58 3, 2, 2, 2494| suo contenuto sia sempre vera e, salve la giustizia e
59 3, 2, 2, 2495| conseguenza di una comunicazione vera e giusta, e della libera
60 3, 2, 2, 2498| difendere e proteggere. . . la vera e giusta libertà di informazione”. . . “
61 3, 2, 2, 2502| 2502 L' arte sacra è vera e bella quando, nella sua
62 3, 2, 2, 2504| giustizia e nella santità vera” ( Ef 4,24 ).~ ~
63 3, 2, 2, 2548| 2548 Il desiderio della vera felicità libera l'uomo dallo
64 3, 2, 2, 2550| comunione con Dio:~ ~Là sarà la vera gloria, dove nessuno verrà
65 3, 2, 2, 2550| chi è degno. Vi sarà la vera pace, dove nessuno subirà
66 4, 1, 1, 2618| Donna, la nuova Eva, la vera “madre dei viventi”.~ ~
67 4, 1, 1, 2646| del Regno, come pure ogni vera necessità.~ ~
68 4, 1, 2, 2689| comunione è segno della vera preghiera nella Chiesa.~ ~
69 4, 2, 0, 2802| del Padre, costituisce la vera patria, verso la quale siamo
|