Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
germoglia 1
germoglierà 1
germoglio 1
gerusalemme 69
gesta 7
gestazione 1
gesti 17
Frequenza    [«  »]
70 rivela
70 vocazione
69 affinché
69 gerusalemme
69 lavoro
69 sacerdozio
69 vera

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

gerusalemme

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 2, 8 | l'epoca di san Cirillo di Gerusalemme e di san Giovanni Crisostomo, 2 1, 1, 2, 117 | sulla terra è segno della Gerusalemme celeste [Cf Ap 21,1-22,5 ].~ ~ 3 1, 2, 0, 186 | Testamento [San Cirillo di Gerusalemme, Catecheses illuminandorum, 4 1, 2, 2, 423 | carpentiere, morto crocifisso a Gerusalemme, sotto il procuratore Ponzio 5 1, 2, 2, 528 | salvezza. La venuta dei magi a Gerusalemme per adorare il re dei giudei [ 6 1, 2, 2, 554 | discepoli che doveva andare a Gerusalemme, e soffrire molto. . . e 7 1, 2, 2, 554 | avrebbe portato a compimento a Gerusalemme” (Lc 9,31). Una nube li 8 1, 2, 2, 555 | passare attraverso la croce a Gerusalemme. Mosè ed Elia avevano visto 9 1, 2, 2, 556 | 493]~ ~La salita di Gesù a Gerusalemme~ ~ 10 1, 2, 2, 557 | diresse decisamente verso Gerusalemme” (Lc 9,51) [Cf Gv 13,1 ]. 11 1, 2, 2, 557 | decisione, indicava che saliva a Gerusalemme pronto a morire. A tre riprese 12 1, 2, 2, 557 | 34 ]. Dirigendosi verso Gerusalemme dice: “Non è possibile che 13 1, 2, 2, 557 | un profeta muoia fuori di Gerusalemme” (Lc 13,33).~ ~ 14 1, 2, 2, 558 | erano stati messi a morte a Gerusalemme [Cf Mt 23,37 a]. Tuttavia, 15 1, 2, 2, 558 | non desiste dall'invitare Gerusalemme a raccogliersi attorno a 16 1, 2, 2, 558 | raccogliersi attorno a lui: “Gerusalemme. . . quante volte ho voluto 17 1, 2, 2, 558 | Quando arriva in vista di Gerusalemme, Gesù piange sulla città 18 1, 2, 2, 558 | ingresso messianico di Gesù a Gerusalemme~ ~ 19 1, 2, 2, 559 | 559 Come Gerusalemme accoglierà il suo Messia? 20 1, 2, 2, 560 | 560 L'ingresso di Gesù a Gerusalemme manifesta l'avvento del 21 1, 2, 2, 560 | dell'entrata di Gesù in Gerusalemme, la domenica delle Palme, 22 1, 2, 2, 569 | 569 Gesù è salito a Gerusalemme volontariamente, pur sapendo 23 1, 2, 2, 570 | 570 L'ingresso di Gesù a Gerusalemme è la manifestazione dell' 24 1, 2, 2, 575 | le autorità religiose di Gerusalemme, quelle che il Vangelo di 25 1, 2, 2, 576 | centralità del Tempio di Gerusalemme come luogo santo dove Dio 26 1, 2, 2, 583 | manifestato per il Tempio di Gerusalemme il più profondo rispetto. 27 1, 2, 2, 583 | dai suoi pellegrinaggi a Gerusalemme per le grandi feste giudaiche [ 28 1, 2, 2, 586 | né su questo monte, né in Gerusalemme adorerete il Padre” (Gv 29 1, 2, 2, 587 | la Legge e il Tempio di Gerusalemme hanno potuto essere occasione 30 1, 2, 2, 591 | alle autorità religiose di Gerusalemme di credere in lui a causa 31 1, 2, 2, 595 | le autorità religiose di Gerusalemme non ci sono stati solamente 32 1, 2, 2, 596 | Le autorità religiose di Gerusalemme non sono state unanimi nella 33 1, 2, 2, 597 | all'insieme degli Ebrei di Gerusalemme, malgrado le grida di una 34 1, 2, 2, 597 | At 3,17) degli Ebrei di Gerusalemme ed anche dei loro capi. 35 1, 2, 2, 599 | san Pietro agli Ebrei di Gerusalemme fin dal suo primo discorso 36 1, 2, 2, 647 | con lui dalla Galilea a Gerusalemme”, i quali “ora sono i suoi 37 1, 2, 2, 674 | Pietro dice agli Ebrei di Gerusalemme dopo la Pentecoste: “Pentitevi 38 1, 2, 3, 711 | Israele” e la “redenzione di Gerusalemme” (Lc 2,25; Lc 2,38).~Si 39 1, 2, 3, 756 | alla Città santa, la nuova Gerusalemme. In essa, infatti, quali 40 1, 2, 3, 757 | La Chiesa che è chiamata "Gerusalemme che è in alto" e "madre 41 1, 2, 3, 765 | i basamenti della nuova Gerusalemme [Cf Ap 21,12-14 ]. I Dodici[ 42 1, 2, 3, 771 | sei, ma bella, o figlia di Gerusalemme: se anche la fatica e il 43 1, 2, 3, 949 | Nella prima comunità di Gerusalemme, i discepoli “erano assidui 44 1, 2, 3, 1020| oggi nella pace della santa Gerusalemme, con la Vergine Maria, Madre 45 1, 2, 3, 1027| del Regno, casa del Padre, Gerusalemme celeste, paradiso: “Quelle 46 1, 2, 3, 1044| universo, [Cf Ap 21,5 ] la Gerusalemme celeste, Dio avrà la sua 47 1, 2, 3, 1050| eterna [ San Cirillo di Gerusalemme, Catecheses illuminandorum, 48 2, 1, 1, 1079| creazione ai cantici della Gerusalemme celeste, gli autori ispirati 49 2, 1, 1, 1090| celebrata nella santa città di Gerusalemme, verso la quale tendiamo 50 2, 1, 2, 1198| Città santa, la celeste Gerusalemme verso la quale siamo in 51 2, 1, 2, 1200| Dalla prima comunità di Gerusalemme fino alla Parusia, le Chiese 52 2, 2, 1, 1225| Passione, che avrebbe subìto a Gerusalemme, come di un “Battesimo” 53 2, 2, 1, 1315| 1315 “Gli Apostoli, a Gerusalemme, seppero che la Samaria 54 2, 2, 1, 1329| Agnello [Cf Ap 19,9 ] nella Gerusalemme celeste.~Frazione del Pane, 55 2, 2, 1, 1334| messianica della restaurazione di Gerusalemme. Gesù ha istituito la sua 56 2, 2, 1, 1342| Signore. Della Chiesa di Gerusalemme è detto:~ ~Erano assidui 57 2, 2, 1, 1371| degli uomini [San Cirillo di Gerusalemme, Catecheses mistagogicae, 58 3, 1, 3, 2016| nella “città santa, la nuova Gerusalemme” che scende “dal cielo, 59 3, 2, 2, 2544| esempio la povera vedova di Gerusalemme, la quale, nella sua miseria, 60 4, 1, 1, 2580| 2580 Il Tempio di Gerusalemme, la casa di preghiera che 61 4, 1, 1, 2586| occasione delle solenni feste a Gerusalemme e ogni sabato nelle sinagoghe. 62 4, 1, 1, 2624| Nella prima comunità di Gerusalemme, i credenti “erano assidui 63 4, 1, 1, 2640| la vita della comunità di Gerusalemme, [Cf At 2,47 ] la guarigione 64 4, 1, 2, 2676| Rallegrati. . . figlia di Gerusalemme. . . il Signore” è “in mezzo 65 4, 2, 0, 2782| cristi” [San Cirillo di Gerusalemme, Catecheses mistagogicae, 66 4, 2, 0, 2788| promessa di Dio: nella nuova Gerusalemme egli dirà del vincitore: “ 67 4, 2, 0, 2794| si muove [San Cirillo di Gerusalemme, Catecheses mistagogicae, 68 4, 2, 0, 2819| Regno!” [San Cirillo di Gerusalemme, Catecheses mistagogicae, 69 4, 2, 0, 2856| insegnata” [San Cirillo di Gerusalemme, Catecheses mistagogicae,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License