Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 2, 9 | anche il suo nome e che costituisce un'opera di prim'ordine
2 1, 1, 2, 67 | che in queste rivelazioni costituisce un appello autentico di
3 1, 2, 0, 188 | deriva il fatto che esso costituisce il primo e fondamentale
4 1, 2, 1, 237 | Essere come Trinità Santa costituisce un mistero inaccessibile
5 1, 2, 1, 247 | parte della Liturgia latina costituisce tuttavia, ancora oggi, un
6 1, 2, 1, 309 | della fede cristiana che costituisce la risposta a tale questione:
7 1, 2, 1, 383 | 1,27), e la loro unione costituisce la prima forma di comunione
8 1, 2, 2, 519 | destinata ad ogni uomo e costituisce il bene di ciascuno” [Giovanni
9 1, 2, 2, 541 | Chiesa, la quale in terra costituisce “il germe e l'inizio” del
10 1, 2, 2, 578 | Legge. In realtà, la Legge costituisce un tutto unico e, come ricorda
11 1, 2, 2, 616 | tutte le persone umane e lo costituisce Capo di tutta l'umanità,
12 1, 2, 2, 625 | permanenza di Cristo nella tomba costituisce il legame reale tra lo stato
13 1, 2, 2, 651 | 15,14). La Risurrezione costituisce anzitutto la conferma di
14 1, 2, 2, 669 | Chiesa “di questo Regno costituisce in terra il germe e l'inizio” [
15 1, 2, 3, 759 | Questa “famiglia di Dio” si costituisce e si realizza gradualmente
16 1, 2, 3, 768 | di Dio, e di questo Regno costituisce in terra il germe e l'inizio” [
17 1, 2, 3, 782 | mondo [Cf Mt 5,13-16 ]. “Costituisce per tutta l'umanità un germe
18 1, 2, 3, 788 | infatti il suo Spirito, costituisce misticamente come suo Corpo
19 1, 2, 3, 805 | Cristo, morto e risorto, costituisce la comunità dei credenti
20 1, 2, 3, 881 | Pietro e degli altri Apostoli costituisce uno dei fondamenti della
21 1, 2, 3, 904 | mezzo dei laici, che perciò costituisce suoi testimoni” dotandoli “
22 2, 1, 1, 1107| coloro che l' accolgono, e costituisce per essi, fin d'ora, “la
23 2, 1, 1, 1134| Cristo Gesù; dall'altra costituisce per la Chiesa una crescita
24 2, 1, 2, 1156| musicale di tutta la Chiesa costituisce un tesoro di inestimabile
25 2, 1, 2, 1166| La “cena del Signore” ne costituisce il centro, poiché in essa
26 2, 1, 2, 1168| trasfigurato dalla Liturgia. Essa costituisce realmente l'“anno di grazia
27 2, 1, 2, 1174| Sacrosanctum concilium, 84]. Essa costituisce la “preghiera pubblica della
28 2, 1, 2, 1178| Liturgia delle Ore, che costituisce quasi un prolungamento della
29 2, 2, 1, 1242| unzione post-battesimale costituisce il sacramento della Crismazione (
30 2, 2, 1, 1271| 1271 Il Battesimo costituisce il fondamento della comunione
31 2, 2, 1, 1271| 3]. “Il Battesimo quindi costituisce il vincolo sacramentale
32 2, 2, 1, 1277| 1277 Il Battesimo costituisce la nascita alla vita nuova
33 2, 2, 1, 1285| sacramento della Confermazione costituisce l'insieme dei “sacramenti
34 2, 2, 1, 1290| secoli la Confermazione costituisce in genere una celebrazione
35 2, 2, 1, 1304| Come il Battesimo, di cui costituisce il compimento, la Confermazione
36 2, 2, 1, 1330| Santissimo Sacramento, in quanto costituisce il Sacramento dei sacramenti.
37 2, 2, 2, 1456| confessione al sacerdote costituisce una parte essenziale del
38 2, 2, 2, 1483| feste o di pellegrinaggi non costituisce un caso di tale grave necessità [
39 2, 2, 3, 1538| preghiera consacratoria, costituisce il segno visibile di tale
40 2, 2, 3, 1571| conferito a uomini sposati, costituisce un importante arricchimento
41 2, 2, 3, 1626| elemento indispensabile “che costituisce il matrimonio” [Codice di
42 2, 2, 3, 1634| confessione fra i coniugi non costituisce un ostacolo insormontabile
43 3, 1, 3, 1978| dignità della persona umana e costituisce il fondamento dei suoi diritti
44 3, 2, 0, 2069| 2069 Il Decalogo costituisce un tutto indissociabile.
45 3, 2, 0, 2079| 2079 Il Decalogo costituisce un'unità organica in cui
46 3, 2, 1, 2152| si attiene. Lo spergiuro costituisce una grave mancanza di rispetto
47 3, 2, 2, 2198| beni terreni, della parola. Costituisce uno dei fondamenti della
48 3, 2, 2, 2224| 2224 Il focolare domestico costituisce l'ambito naturale per l'
49 3, 2, 2, 2263| persone e delle società non costituisce un'eccezione alla proibizione
50 3, 2, 2, 2272| cooperazione formale a un aborto costituisce una colpa grave. La Chiesa
51 3, 2, 2, 2277| di porre fine al dolore, costituisce un'uccisione gravemente
52 3, 2, 2, 2284| spirituale. Lo scandalo costituisce una colpa grave se chi lo
53 3, 2, 2, 2291| strettamente terapeutiche, costituisce una colpa grave. La produzione
54 3, 2, 2, 2324| siano le forme e i motivi, costituisce un omicidio. E' gravemente
55 3, 2, 2, 2326| 2326 Lo scandalo costituisce una colpa grave quando chi
56 3, 2, 2, 2347| sesso diverso, l'amicizia costituisce un gran bene per tutti.
57 3, 2, 2, 2355| 15-20 ]. La prostituzione costituisce una piaga sociale. Normalmente
58 3, 2, 2, 2358| oggettivamente disordinata, costituisce per la maggior parte di
59 3, 2, 2, 2390| matrimonio; al di fuori di esso costituisce sempre un peccato grave
60 3, 2, 2, 2413| scommesse o barare nei giochi costituisce una mancanza grave, a meno
61 3, 2, 2, 2422| insegnamento sociale della Chiesa costituisce un corpo dottrinale, che
62 3, 2, 2, 2440| 2440 L' aiuto diretto costituisce una risposta adeguata a
63 3, 2, 2, 2481| La iattanza o millanteria costituisce una colpa contro la verità.
64 3, 2, 2, 2484| la menzogna, in sé, non costituisce che un peccato veniale,
65 3, 2, 2, 2485| affermazioni contrarie alla verità costituisce una mancanza in ordine alla
66 3, 2, 2, 2516| che con l'anima spirituale costituisce la natura dell'uomo e la
67 4, 2, 0, 2802| cielo, la Casa del Padre, costituisce la vera patria, verso la
|