Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cessi 1
cessiamo 1
cessò 2
cf 2312
ch' 1
character 1
che 4158
Frequenza    [«  »]
2814 l'
2720 dio
2542 per
2312 cf
2192 a
2163 i
1674 con

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

cf

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2312

     Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
501 1, 2, 2, 535 | di Giovanni nel Giordano [Cf At 1,22 ]. Giovanni predicava “ 502 1, 2, 2, 535 | pubblicani e soldati, [Cf Lc 3,10-14 ] farisei e sadducei [ 503 1, 2, 2, 535 | 14 ] farisei e sadducei [Cf Mt 3,7 ] e prostitute[Cf 504 1, 2, 2, 535 | Cf Mt 3,7 ] e prostitute[Cf Mt 21,32 ] vengono a farsi 505 1, 2, 2, 535 | Figlio mio prediletto” [Cf Mt 3,13-17 ]. È la manifestazione (“ 506 1, 2, 2, 536 | annoverare tra i peccatori; [Cf Is 53,12 ] è già “l'Agnello 507 1, 2, 2, 536 | della sua morte cruenta [Cf Mc 10,38; Lc 12,50 ]. Già 508 1, 2, 2, 536 | remissione dei nostri peccati [Cf Mt 26,39 ]. A tale accettazione 509 1, 2, 2, 536 | Figlio suo si compiace [Cf Lc 3,22; Is 42,1 ]. Lo Spirito, 510 1, 2, 2, 536 | posa e rimane su di lui [Cf Gv 1,32-33; cf Is 11,2 ]. 511 1, 2, 2, 536 | su di lui [Cf Gv 1,32-33; cf Is 11,2 ]. Egli ne sarà 512 1, 2, 2, 538 | e gli angeli lo servono [Cf Mc 1,12-13 ]. Terminato 513 1, 2, 2, 539 | quaranta anni nel deserto, [Cf Sal 95,10 ] Cristo si rivela 514 1, 2, 2, 539 | riprendergli il suo bottino [Cf Mc 3,27 ]. La vittoria di 515 1, 2, 2, 540 | Satana e che gli uomini [Cf Mt 16,21-23 ] desiderano 516 1, 2, 2, 541 | inizio” del Regno di Dio [Cf ibid., 5].~ ~ 517 1, 2, 2, 542 | questa unione con Cristo” [Cf ibid., 5].~ ~ ~L'annunzio 518 1, 2, 2, 543 | dapprima ai figli di Israele, [Cf Mt 10,5-7 ] questo Regno 519 1, 2, 2, 543 | uomini di tutte le nazioni [Cf Mt 8,11; Mt 28,19 ]. Per 520 1, 2, 2, 544 | lieto messaggio” (Lc 4,18) [Cf Lc 7,22 ]. Li proclama beati, 521 1, 2, 2, 544 | sapienti e agli intelligenti [Cf Mt 11,25 ]. Gesù condivide 522 1, 2, 2, 544 | croce; conosce la fame, [Cf Mc 2,23-26; Mt 21,18 ] la 523 1, 2, 2, 544 | 23-26; Mt 21,18 ] la sete[Cf Gv 4,6-7; Gv 19,28 ] e l' 524 1, 2, 2, 544 | Gv 19,28 ] e l'indigenza [Cf Lc 9,58 ]. Anzi, arriva 525 1, 2, 2, 544 | per entrare nel suo Regno [Cf Mt 25,31-46 ].~ ~ ~ 526 1, 2, 2, 545 | ma i peccatori”(Mc 2,17) [Cf 1Tm 1,15 ]. Li invita alla 527 1, 2, 2, 545 | del Padre suo per loro [Cf Lc 15,11-32 ] e l'immensa “ 528 1, 2, 2, 546 | tipico del suo insegnamento [Cf Mc 4,33-34 ]. Con esse egli 529 1, 2, 2, 546 | al banchetto del Regno, [Cf Mt 22,1-14 ] ma chiede anche 530 1, 2, 2, 546 | necessario “vendere” tutto; [Cf Mt 13,44-45 ] le parole 531 1, 2, 2, 546 | bastano, occorrono i fatti [Cf Mt 21,28-32 ]. Le parabole 532 1, 2, 2, 546 | come un terreno buono? [Cf Mt 13,3-9 ] Che uso fa dei 533 1, 2, 2, 546 | fa dei talenti ricevuti? [Cf Mt 25,14-30 ] Al cuore delle 534 1, 2, 2, 546 | che rimangono “fuori”, [Cf Mc 4,11 ] tutto resta enigmatico [ 535 1, 2, 2, 546 | tutto resta enigmatico [Cf Mt 13,10-15 ].~ ~ ~I segni 536 1, 2, 2, 547 | è il Messia annunziato [Cf Lc 7,18-23 ].~ ~ 537 1, 2, 2, 548 | il Padre lo ha mandato [Cf Gv 5,36; Gv 10,25 ]. Essi 538 1, 2, 2, 548 | sollecitano a credere in lui [Cf Gv 10,38 ]. A coloro che 539 1, 2, 2, 548 | concede ciò che domandano [Cf Mc 5,25-34; Mc 10,52; ecc]. 540 1, 2, 2, 548 | egli è il Figlio di Dio [Cf Gv 10,31-38 ]. Ma possono 541 1, 2, 2, 548 | essere motivo di scandalo [Cf Mt 11,6 ]. Non mirano a 542 1, 2, 2, 548 | è rifiutato da alcuni; [Cf Gv 11,47-48 ] lo si accusa 543 1, 2, 2, 548 | agire per mezzo dei demoni [Cf Mc 3,22 ].~ ~ 544 1, 2, 2, 549 | mali terreni della fame, [Cf Gv 6,5-15 ] dell'ingiustizia, [ 545 1, 2, 2, 549 | 15 ] dell'ingiustizia, [Cf Lc 19,8 ] della malattia 546 1, 2, 2, 549 | malattia e della morte, [Cf Mt 11,5 ] Gesù ha posto 547 1, 2, 2, 549 | tutti i mali di quaggiù, [Cf Lc 12,13; Lc 12,14; Gv 18, 548 1, 2, 2, 549 | schiavitù: quella del peccato, [Cf Gv 8,34-36 ] che li ostacola 549 1, 2, 2, 550 | sconfitta del regno di Satana: [Cf Mt 12,26 ] “Se io scaccio 550 1, 2, 2, 550 | dal tormento dei demoni [ Cf Lc 8,26-39 ]. Anticipano 551 1, 2, 2, 551 | parte alla sua missione; [Cf Mc 3,13-19 ] li fa partecipi 552 1, 2, 2, 552 | Pietro occupa il primo posto [Cf Mc 3,16; Mc 9,2; Lc 24,34; 553 1, 2, 2, 552 | confermare i suoi fratelli [Cf Lc 22,32 ].~ ~ ~ 554 1, 2, 2, 553 | ministero degli Apostoli [Cf Mt 18,18 ] e particolarmente 555 1, 2, 2, 554 | protesta a questo annunzio, [Cf Mt 16,22-23 ] gli altri 556 1, 2, 2, 554 | addirittura non lo comprendono [ Cf Mt 17,23; Lc 9,45 ]. In 557 1, 2, 2, 554 | Trasfigurazione di Gesù [Cf Mt 17,1-8 par. ; 2Pt 1,16- 558 1, 2, 2, 555 | le sofferenze del Messia [Cf Lc 24,27 ]. La passione 559 1, 2, 2, 555 | agisce come Servo di Dio [Cf Is 42,1 ]. La nube indica 560 1, 2, 2, 557 | Gerusalemme” (Lc 9,51) [Cf Gv 13,1 ]. Con questa decisione, 561 1, 2, 2, 557 | passione e la sua Risurrezione [Cf Mc 8,31-33; Mc 9,31-32; 562 1, 2, 2, 558 | messi a morte a Gerusalemme [Cf Mt 23,37 a]. Tuttavia, non 563 1, 2, 2, 559 | del popolo di farlo re, [Cf Gv 6,15 ] Gesù sceglie il 564 1, 2, 2, 559 | Davide, suo padre” (Lc 1,32) [Cf Mt 21,1-11 ]. È acclamato 565 1, 2, 2, 559 | città cavalcando un asino: [Cf Zc 9,9 ] egli non conquista 566 1, 2, 2, 559 | testimonianza alla Verità [Cf Gv 18,37 ]. Per questo i 567 1, 2, 2, 559 | giorno, sono i fanciulli [Cf Mt 21,15-16; Sal 8,3 ] e 568 1, 2, 2, 559 | avevano annunziato ai pastori [Cf Lc 19,38; Lc 2,14 ]. La 569 1, 2, 2, 562 | egli sia formato in loro [Cf Gal 4,19 ]. “Per ciò siamo 570 1, 2, 2, 568 | della gloria” (Col 1,27) [Cf San Leone Magno, Sermones, 571 1, 2, 2, 569 | ostilità dei peccatori [Cf Eb 12,3 ].~ ~ 572 1, 2, 2, 571 | compiuto una volta per tutte [Cf Eb 9,26 ] con la morte redentrice 573 1, 2, 2, 573 | fedelmente riferite dai Vangeli [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Dei 574 1, 2, 2, 574 | accordati per farlo morire [Cf Mc 3,6 ]. Per certe sue 575 1, 2, 2, 574 | azioni, [Cacciata di demoni, cf Mt 12,24; perdono dei peccati, 576 1, 2, 2, 574 | 24; perdono dei peccati, cf Mc 2,7; guarigioni in giorno 577 1, 2, 2, 574 | guarigioni in giorno di sabato, cf Mc 3,1-6; interpretazione 578 1, 2, 2, 574 | precetti di purità della Legge, cf Mc 7,14-23; familiarità 579 1, 2, 2, 574 | e i pubblici peccatori, cf Mc 2,14-17 ] Gesù è apparso 580 1, 2, 2, 574 | di possessione demoniaca [Cf Mc 3,22; Gv 8,48; Gv 10, 581 1, 2, 2, 574 | si accusa di bestemmia [Cf Mc 2,7; Gv 5,18; Gv 10,33 ] 582 1, 2, 2, 574 | e di falso profetismo, [Cf Gv 7,12; Gv 7,52 ] crimini 583 1, 2, 2, 574 | sotto forma di lapidazione [Cf Gv 8,59; Gv 10,31 ].~ ~ 584 1, 2, 2, 575 | spesso chiama “i Giudei”, [Cf Gv 1,19; Gv 2,18; Gv 5,10; 585 1, 2, 2, 575 | ordine al pericolo che corre [Cf Lc 13,31 ]. Gesù loda alcuni 586 1, 2, 2, 575 | volte in casa di farisei [Cf Lc 7,36; Lc 14,1 ]. Gesù 587 1, 2, 2, 575 | risurrezione dei morti,~[Cf Mt 22,23-34; Lc 20,39 ] 588 1, 2, 2, 575 | preghiera e digiuno), [Cf Mt 6,2-18 ] e l'abitudine 589 1, 2, 2, 575 | Dio e del del prossimo [Cf Mc 12,28-34 ].~ ~ 590 1, 2, 2, 578 | potuto fare perfettamente [Cf Gv 8,46 ]. Gli Ebrei, secondo 591 1, 2, 2, 578 | il più piccolo precetto [Cf Gv 7,19; At 13,38-41; At 592 1, 2, 2, 578 | colpevole di tutto” (Gc 2,10) [Cf Gal 3,10; Gal 5,3 ].~ ~ 593 1, 2, 2, 579 | zelo religioso estremo [Cf Rm 10,2 ]. E questo, se 594 1, 2, 2, 579 | una casistica “ipocrita”, [Cf Mt 15,3-7; Lc 11,39-54 ] 595 1, 2, 2, 579 | posto di tutti i peccatori [Cf Is 53,11; Eb 9,15 ].~ ~ 596 1, 2, 2, 580 | nella Persona del Figlio [Cf Gal 4,4 ]. Con Gesù, la 597 1, 2, 2, 581 | spirituali come un “rabbi” [Cf Gv 11,28; Gv 3,2; Mt 22, 598 1, 2, 2, 581 | interpretazione rabbinica della Legge [Cf Mt 12,5; Mt 9,12; Mc 2,23- 599 1, 2, 2, 581 | Monte delle Beatitudini [Cf Mt 5,1 ]. Essa non abolisce 600 1, 2, 2, 582 | svelandone il senso “pedagogico” [Cf Gal 3,24 ] con una interpretazione 601 1, 2, 2, 582 | divini che la accompagnavano [Cf Gv 5,36; Gv 10,25; Gv 5, 602 1, 2, 2, 582 | argomentazioni rabbiniche, [Cf Mc 2,25-27; Gv 7,22-24 ] 603 1, 2, 2, 582 | violato dal servizio di Dio [Cf Mt 12,5; Nm 28,9 ] o del 604 1, 2, 2, 582 | 28,9 ] o del prossimo, [Cf Lc 13,15-16; Lc 14,3-4 ] 605 1, 2, 2, 583 | delle cose del Padre suo [Cf Lc 2,46-49 ]. Vi è salito 606 1, 2, 2, 583 | durante la sua vita nascosta; [Cf Lc 2,41 ] lo stesso suo 607 1, 2, 2, 583 | grandi feste giudaiche [Cf Gv 2,13-14; Gv 5,1; Gv 2, 608 1, 2, 2, 584 | diventato un luogo di commercio [Cf Mt 21,13 ]. Se scaccia i 609 1, 2, 2, 584 | rispetto per il Tempio [Cf At 2,46; At 3,1; At 5,20; 610 1, 2, 2, 585 | rimasta pietra su pietra [Cf Mt 24,1-2 ]. In ciò vi è 611 1, 2, 2, 585 | iniziare con la sua Pasqua [Cf Mt 24,3; Lc 13,35 ]. Ma 612 1, 2, 2, 585 | presso il sommo sacerdote [Cf Mc 14,57-58 ] e ripetuta 613 1, 2, 2, 585 | inchiodato sulla croce [Cf Mt 27,39-40 ].~ ~ 614 1, 2, 2, 586 | stato ostile al Tempio [Cf Mt 8,4; Mt 23,21; Lc 17, 615 1, 2, 2, 586 | essenziale del suo insegnamento, [Cf Gv 18,20 ] Gesù ha voluto 616 1, 2, 2, 586 | associandosi a Pietro, [Cf Mt 17,24-27 ] che aveva 617 1, 2, 2, 586 | sarebbe stata la sua Chiesa [Cf Mt 16,18 ]. Ancor più, egli 618 1, 2, 2, 586 | Dio in mezzo agli uomini [Cf Gv 2,21; Mt 12,6 ]. Per 619 1, 2, 2, 586 | sua uccisione nel corpo [Cf Gv 2,18-22 ] annunzia la 620 1, 2, 2, 586 | adorerete il Padre” (Gv 4,21) [Cf Gv 4,23-24; Mt 27,51; Eb 621 1, 2, 2, 587 | occasione di “contraddizione” [Cf Lc 2,34 ] da parte di Gesù 622 1, 2, 2, 587 | vera pietra d'inciampo [Cf Lc 20,17-18; Sal 118,22 ].~ ~ 623 1, 2, 2, 588 | pubblicani e i peccatori [Cf Lc 5,30 ] con la stessa 624 1, 2, 2, 588 | con cui pranzava con loro [Cf Lc 7,36; Lc 11,37; Lc 14, 625 1, 2, 2, 588 | disprezzavano gli altri” (Lc 18,9), [Cf Gv 7,49; Gv 9,34 ] Gesù 626 1, 2, 2, 588 | il peccato universale, [Cf Gv 8,33-36 ] coloro che 627 1, 2, 2, 588 | ciechi sul proprio conto [Cf Gv 9,40-41 ].~ ~ 628 1, 2, 2, 589 | stesso a loro riguardo [Cf Mt 9,13; Os 6,6 ]. È arrivato 629 1, 2, 2, 589 | mensa con i peccatori, [ Cf Lc 15,1-2 ] li ammetteva 630 1, 2, 2, 589 | al banchetto messianico [Cf Lc 15,23-32 ]. Ma è soprattutto 631 1, 2, 2, 589 | può rimettere i peccati [Cf Mc 2,7 ]. Perdonando i peccati, 632 1, 2, 2, 589 | che si fa uguale a Dio, [Cf Gv 5,18; Gv 10,33 ] oppure 633 1, 2, 2, 589 | e rivela il Nome di Dio [Cf Gv 17,6; Gv 17,26 ].~ ~ ~ 634 1, 2, 2, 590 | il Messia suo Signore, [Cf Mt 12,36; Mt 12,37 ] e quando 635 1, 2, 2, 591 | Padre che egli compiva [Cf Gv 10,36-38 ]. Un tale atto 636 1, 2, 2, 591 | stimolo della grazia divina [Cf Gv 6,44 ]. Una simile esigenza 637 1, 2, 2, 591 | compimento delle promesse [Cf Is 53,1 ] permette di capire 638 1, 2, 2, 591 | morte perché bestemmiatore [Cf Mc 3,6; Mt 26,64-66 ]. I 639 1, 2, 2, 591 | agivano così per “ignoranza” [Cf Lc 23,34; At 3,17-18 ] e 640 1, 2, 2, 591 | 11,25) dell'incredulità [Cf Rm 11,20 ].~ ~ ~IN SINTESI~ ~ 641 1, 2, 2, 592 | ha portata a compimento [Cf Mt 5,17-19 ] con una tale 642 1, 2, 2, 592 | con una tale perfezione [Cf Gv 8,46 ] da rivelarne il 643 1, 2, 2, 592 | rivelarne il senso ultimo [Cf Mt 5,33 ss] e da riscattarne 644 1, 2, 2, 592 | riscattarne le trasgressioni [Cf Eb 9,15 ].~ ~ 645 1, 2, 2, 594 | rivelato come il Dio Salvatore [Cf Gv 5,16-18 ]. Alcuni Giudei, 646 1, 2, 2, 594 | riconoscevano il Dio fatto uomo , [Cf Gv 1,14 ] ma vedevano in 647 1, 2, 2, 595 | solamente il fariseo Nicodemo [Cf Gv 7,50 ] o il notabile 648 1, 2, 2, 595 | nascosto, discepoli di Gesù, [Cf Gv 19,38-39 ] ma a proposito 649 1, 2, 2, 595 | ma a proposito di lui [Cf Gv 9,16-17; Gv 10,19-21 ] 650 1, 2, 2, 596 | tenere nei riguardi di Gesù [Cf Gv 9,16; Gv 10,19 ]. I farisei 651 1, 2, 2, 596 | che lo avrebbero seguito [Cf Gv 9,22 ]. A coloro che 652 1, 2, 2, 596 | santo e la loro nazione [Cf Gv 11,48 ] il sommo sacerdote 653 1, 2, 2, 596 | diritto di mettere a morte, [Cf Gv 18,31 ] consegna Gesù 654 1, 2, 2, 596 | accusandolo di rivolta politica, [Cf Lc 23,2 ] cosa che lo metterà 655 1, 2, 2, 596 | egli condanni a morte Gesù [Cf Gv 19,12; Gv 19,15; Gv 19, 656 1, 2, 2, 597 | di una folla manipolata [Cf Mc 15,11 ] e i rimproveri 657 1, 2, 2, 597 | conversione dopo la Pentecoste [Cf At 2,23; At 2,36; At 3,13- 658 1, 2, 2, 597 | perdonando sulla croce [Cf Lc 23,34 ] e Pietro sul 659 1, 2, 2, 597 | formula di ratificazione, [Cf At 5,28; At 18,6 ] estendere 660 1, 2, 2, 598 | Catechismo Romano, 1, 5, 11; cf Eb 12,3 ]. Tenendo conto 661 1, 2, 2, 598 | offendono Cristo stesso, [Cf Mt 25,45; At 9,4-5 ] la 662 1, 2, 2, 598 | di Dio e lo scherniscono [Cf Eb 6,6 ] con un delitto 663 1, 2, 2, 598 | conosciuto come re divino [Cf 1Cor 2,8 ]. Noi cristiani, 664 1, 2, 2, 600 | genti e i popoli d'Israele [Cf Sal 2,1-2 ] per compiere 665 1, 2, 2, 600 | derivati dal loro accecamento [Cf Mt 26,54; Gv 18,36; Gv 19, 666 1, 2, 2, 600 | suo disegno di salvezza [Cf At 3,17-18 ].~ ~ ~“Morto 667 1, 2, 2, 601 | morte del Servo, il Giusto, [Cf Is 53,11; At 3,14 ] era 668 1, 2, 2, 601 | dalla schiavitù del peccato [Cf Is 53,11-12; Gv 8,34-36 ]. 669 1, 2, 2, 601 | Scritture ” (1Cor 15,3) [Cf At 3,18; At 7,52; At 13, 670 1, 2, 2, 601 | profezia del Servo sofferente [Cf Is 53,7-8 e At 8,32-35 ]. 671 1, 2, 2, 601 | luce del Servo sofferente [Cf Mt 20,28 ]. Dopo la Risurrezione, 672 1, 2, 2, 601 | ai discepoli di Emmaus, [Cf Lc 24,25-27 ] poi agli stessi 673 1, 2, 2, 601 | poi agli stessi Apostoli [Cf Lc 24,44-45 ].~ ~ ~“Dio 674 1, 2, 2, 602 | sanzionati dalla morte [Cf Rm 5,12; 1Cor 15,56 ]. Inviando 675 1, 2, 2, 602 | nella condizione di servo, [Cf Fil 2,7 ] quella di una 676 1, 2, 2, 602 | morte a causa del peccato, [Cf Rm 8,3 ] “colui che non 677 1, 2, 2, 603 | egli stesso avesse peccato [Cf Gv 8,46 ]. Ma nell'amore 678 1, 2, 2, 603 | sempre lo univa al Padre, [Cf Gv 8,29 ] egli ci ha assunto 679 1, 2, 2, 604 | nostri peccati” (1Gv 4,10) [Cf 1Gv 4,19 ]. “Dio dimostra 680 1, 2, 2, 605 | si consegna per salvarla [Cf Rm 5,18-19 ]. La Chiesa, 681 1, 2, 2, 605 | seguendo gli Apostoli, [Cf 2Cor 5,15; 1Gv 2,2 ] insegna 682 1, 2, 2, 607 | anima tutta la vita di Gesù [Cf Lc 12,50; Lc 22,15; Mt 16, 683 1, 2, 2, 607 | che tutto sia compiuto, [Cf Gv 19,30 ] egli dice: “Ho 684 1, 2, 2, 608 | battesimo tra i peccatori, [Cf Lc 3,21; Mt 3,14-15 ] Giovanni 685 1, 2, 2, 608 | peccato del mondo” (Gv 1,29) [Cf Gv 1,36 ]. Egli manifesta 686 1, 2, 2, 608 | in silenzio al macello [Cf Is 53,7; Ger 11,19 ] e porta 687 1, 2, 2, 608 | peccato delle moltitudini [Cf Is 53,12 ] e l'agnello pasquale 688 1, 2, 2, 608 | tempo della prima Pasqua [Cf Es 12,3-14; e anche Gv 19, 689 1, 2, 2, 609 | salvezza degli uomini [ Cf Eb 2,10; Eb 2,17-18; Eb 690 1, 2, 2, 609 | liberamente verso la morte [Cf Gv 18,4-6; Mt 26,53 ].~ ~ ~ 691 1, 2, 2, 610 | consumata con i Dodici Apostoli [Cf Mt 26,20 ] nella “notte 692 1, 2, 2, 610 | offerta di sé al Padre [Cf 1Cor 5,7 ] per la salvezza 693 1, 2, 2, 611 | momento sarà il “memoriale” [Cf 1Cor 11,25 ] del suo sacrificio. 694 1, 2, 2, 611 | chiede loro di perpetuarla [Cf Lc 22,19 ]. Con ciò, Gesù 695 1, 2, 2, 611 | nella verità” (Gv 17,19) [Cf Concilio di Trento: Denz. - 696 1, 2, 2, 612 | Cena offrendo se stesso, [Cf Lc 22,20 ] in seguito egli 697 1, 2, 2, 612 | nell'agonia al Getsemani [Cf Mt 26,42 ] facendosi “obbediente 698 1, 2, 2, 612 | fino alla morte” (Fil 2,8) [Cf Eb 5,7-8 ]. Gesù prega: “ 699 1, 2, 2, 612 | perfettamente esente dal peccato [Cf Eb 4,15 ] che causa la morte; [ 700 1, 2, 2, 612 | 15 ] che causa la morte; [Cf Rm 5,12 ] ma soprattutto 701 1, 2, 2, 612 | del “Vivente” (Ap 1,17) [Cf Gv 1,4; Gv 5,26 ]. Accettando 702 1, 2, 2, 612 | fatta la volontà del Padre, [Cf Mt 26,42 ] Gesù accetta 703 1, 2, 2, 613 | definitiva degli uomini [Cf 1Cor 5,7; Gv 8,34-36 ] per 704 1, 2, 2, 613 | peccato del mondo” (Gv 1,29) [Cf 1Pt 1,19 ] e il sacrificio 705 1, 2, 2, 613 | sacrificio della Nuova Alleanza [Cf 1Cor 11,25 ] che di nuovo 706 1, 2, 2, 613 | uomo in comunione con Dio [Cf Es 24,8 ] riconciliandolo 707 1, 2, 2, 613 | dei peccati” (Mt 26,28) [Cf Lv 16,15-16 ].~ ~ 708 1, 2, 2, 614 | supera tutti i sacrifici [Cf Eb 10,10 ]. Esso è innanzitutto 709 1, 2, 2, 614 | riconciliare noi con lui [Cf 1Gv 4,10 ]. Nel medesimo 710 1, 2, 2, 614 | liberamente e per amore, [Cf Gv 15,13 ] offre la propria 711 1, 2, 2, 614 | offre la propria vita [Cf Gv 10,17-18 ] al Padre suo 712 1, 2, 2, 614 | suo nello Spirito Santo [Cf Eb 9,14 ] per riparare la 713 1, 2, 2, 615 | addossandosi “la loro iniquità” [Cf Is 53,10-12 ]. Gesù ha riparato 714 1, 2, 2, 615 | Padre per i nostri peccati [Cf Concilio di Trento: Denz. - 715 1, 2, 2, 616 | nell'offerta della sua vita [Cf Gal 2,20; Ef 5,2; Ef 5,25 ]. “ 716 1, 2, 2, 618 | loro croce e a seguirlo, [Cf Mt 16,24 ] poiché patì per 717 1, 2, 2, 618 | perché ne seguiamo le orme [Cf 1Pt 2,21 ]. Infatti egli 718 1, 2, 2, 618 | sono i primi beneficiari [Cf Mc 10,39; Gv 21,18-19; Col 719 1, 2, 2, 618 | sua sofferenza redentrice [Cf Lc 2,35 ].~ ~Al di fuori 720 1, 2, 2, 618 | cielo [Santa Rosa da Lima; cf P. Hansen, Vita mirabilis, 721 1, 2, 2, 623 | la missione espiatrice [Cf Is 53,10 ] del Servo sofferente 722 1, 2, 2, 623 | addossandosi la loro iniquità [Cf Is 53,11; Rm 5,19 ].~ ~ 723 1, 2, 2, 624 | Cristo deposto nel sepolcro [Cf Gv 19,42 ] manifesta il 724 1, 2, 2, 624 | riposo sabbatico di Dio [Cf Eb 4,4-9 ] dopo il compimento [ 725 1, 2, 2, 624 | 9 ] dopo il compimento [Cf Gv 19,30 ] della salvezza 726 1, 2, 2, 624 | pace l'universo intero [Cf Col 1,18-20 ].~ ~ ~Cristo 727 1, 2, 2, 626 | vita” che è stato ucciso [Cf At 3,15 ] è anche il Vivente 728 1, 2, 2, 626 | Vivente che “è risuscitato”, [Cf Lc 24,5-6 ] necessariamente 729 1, 2, 2, 627 | corruzione” (Sal 16,9-10) [Cf At 2,26-27 ]. La Risurrezione 730 1, 2, 2, 627 | 1Cor 15,4; Lc 24,46) [Cf Mt 12,40; Gn 2,1; Os 6,2 ] 731 1, 2, 2, 627 | partire dal quarto giorno [Cf Gv 11,39 ].~ ~ ~“Sepolti 732 1, 2, 2, 628 | una vita nuova” (Rm 6,4) [Cf Col 2,12; Ef 5,26 ].~ ~ ~ 733 1, 2, 2, 629 | Gesù ha provato la morte [ Cf Eb 2,9 ]. Colui che è morto 734 1, 2, 2, 630 | conosciuto la corruzione [Cf At 13,37 ].~ ~ ~ 735 1, 2, 2, 632 | nel soggiorno dei morti [Cf Eb 13,20 ]. È il senso primo 736 1, 2, 2, 632 | si trovavano prigionieri [Cf 1Pt 3,18-19 ].~ ~ 737 1, 2, 2, 633 | chiama inferi, shéol o ade [Cf Fil 2,10; At 2,24; Ap 1, 738 1, 2, 2, 633 | privati della visione di Dio [Cf Sal 6,6; Sal 88,11-13 ]. 739 1, 2, 2, 633 | morti, cattivi o giusti; [Cf Sal 89,49; 633 1Sam 28,19; 740 1, 2, 2, 633 | accolto nel “seno di Abramo” [Cf Lc 16,22-26 ]. “Furono appunto 741 1, 2, 2, 633 | per liberare i dannati [Cf Concilio di Roma (745): 742 1, 2, 2, 633 | inferno della dannazione, [Cf Benedetto XII, Opuscolo 743 1, 2, 2, 633 | che l'avevano preceduto [Cf Concilio di Toledo IV (625): 744 1, 2, 2, 633 | 625): Denz. -Schönm., 485; cf anche Mt 27,52-53 ].~ ~ 745 1, 2, 2, 635 | profondità della morte [Cf Mt 12,40; Rm 10,7; Ef 4, 746 1, 2, 2, 635 | ascoltandola, vivessero [Cf Gv 5,25 ]. Gesù “l'Autore 747 1, 2, 2, 635 | Santo”: PG 43, 440A. 452C, cf Liturgia delle Ore, II, 748 1, 2, 2, 639 | conversione alle porte di Damasco [Cf At 9,3-18 ].~ ~ ~Il sepolcro 749 1, 2, 2, 640 | potrebbe spiegarsi altrimenti [Cf Gv 20,13; Mt 28,11-15 ]. 750 1, 2, 2, 640 | il caso delle pie donne, [Cf Lc 24,3; Lc 24,22-23 ] poi 751 1, 2, 2, 640 | 24,22-23 ] poi di Pietro [Cf Lc 24,12 ]. “Il discepolo... 752 1, 2, 2, 640 | trovava il sepolcro vuoto, [Cf Gv 20,5-7 ] che l'assenza 753 1, 2, 2, 640 | era avvenuto per Lazzaro [Cf Gv 11,44 ].~ ~ ~Le apparizioni 754 1, 2, 2, 641 | imbalsamazione del Corpo di Gesù, [Cf Mc 16,1; Lc 24,1 ] sepolto 755 1, 2, 2, 641 | sopraggiungere del Sabato, [Cf Gv 19,31; Gv 19,42 ] sono 756 1, 2, 2, 641 | ad incontrare il Risorto [Cf Mt 28,9-10; Gv 20,11-18 ]. 757 1, 2, 2, 641 | per gli stessi Apostoli [Cf Lc 24,9-10 ]. A loro Gesù 758 1, 2, 2, 641 | a Pietro, poi ai Dodici [Cf 1Cor 15,5 ]. Pietro, chiamato 759 1, 2, 2, 641 | fede dei suoi fratelli, [Cf Lc 22,31-32 ] vede dunque 760 1, 2, 2, 642 | Risurrezione di Cristo [Cf At 1,22 ] sono prima di 761 1, 2, 2, 642 | e a tutti gli Apostoli [Cf 1Cor 15,4-8 ].~ ~ 762 1, 2, 2, 643 | lui stesso preannunziata [Cf Lc 22,31-32 ]. Lo sbigottimento 763 1, 2, 2, 643 | Lc 24,17 ] e spaventati, [Cf Gv 20,19 ] perché non hanno 764 1, 2, 2, 643 | vaneggiamento” (Lc 24,11) [ Cf Mc 16,11; Mc 16,13 ]. Quando 765 1, 2, 2, 644 | discepoli dubitano ancora, [Cf Lc 24,38 ] tanto la cosa 766 1, 2, 2, 644 | credono di vedere un fantasma [Cf Lc 24,39 ]. “Per la grande 767 1, 2, 2, 644 | medesima prova del dubbio [Cf Gv 20,24-27 ] e, quando 768 1, 2, 2, 645 | attraverso il contatto [Cf Lc 24,39; Gv 20,27 ] e la 769 1, 2, 2, 645 | condivisione del pasto [Cf Lc 24,30; Lc 24,41-43; Gv 770 1, 2, 2, 645 | egli non è un fantasma, [Cf Lc 24,39 ] ma soprattutto 771 1, 2, 2, 645 | i segni della passione [Cf Lc 24,40; Gv 20,20; Gv 20, 772 1, 2, 2, 645 | modo dove e quando vuole, [Cf Mt 28,9; Mt 28,16-17; Lc 773 1, 2, 2, 645 | dominio divino del Padre [Cf Gv 20,17 ]. Anche per questa 774 1, 2, 2, 645 | aspetto di un giardiniere [Cf Gv 20,14-15 ] o sotto altre 775 1, 2, 2, 645 | sotto altre sembianze, [Cf Mc 16,12 ] che erano familiari 776 1, 2, 2, 645 | suscitare la loro fede [Cf Gv 20,14; Gv 20,16; Gv 21, 777 1, 2, 2, 646 | egli è “l'uomo celeste” [Cf 1Cor 15,35-50 ].~ ~ ~La 778 1, 2, 2, 647 | ma ai suoi discepoli, [Cf Gv 14,22 ] “a quelli che 779 1, 2, 2, 648 | manifestazione della potenza di Dio [Cf Rm 6,4; 2Cor 13,4; Fil 3, 780 1, 2, 2, 649 | senso attivo della parola) [Cf Mc 8,31; Mc 9,9-31; Mc 10, 781 1, 2, 2, 650 | resurrectionem, 1: PG 46, 617B; cf anche “Statuta Ecclesiae 782 1, 2, 2, 652 | dell'Antico Testamento [Cf Lc 24,26-27; Lc 24,44-48 ] 783 1, 2, 2, 652 | durante la sua vita terrena [Cf Mt 28,6; Mc 16,7; Lc 24, 784 1, 2, 2, 653 | generato"” (At 13,32-33) [Cf Sal 2,7 ]. La Risurrezione 785 1, 2, 2, 654 | nuovamente nella grazia di Dio [Cf Rm 4,25 ] “perché, come 786 1, 2, 2, 654 | partecipazione alla grazia [Cf Ef 2,4-5; 1Pt 1,3 ]. Essa 787 1, 2, 2, 655 | seno della vita divina: [Cf Col 3,1-3 ] “Egli è morto 788 1, 2, 2, 658 | giustificazione della nostra anima , [Cf Rm 6,4 ] più tardi per la 789 1, 2, 2, 658 | vivificazione del nostro corpo [Cf Rm 8,11 ].~ ~ 790 1, 2, 2, 659 | ormai gode in permanenza [Cf Lc 24,31; Gv 20,19; Gv 20, 791 1, 2, 2, 659 | familiarmente con i suoi discepoli [Cf At 10,41 ] e li istruisce 792 1, 2, 2, 659 | li istruisce sul Regno, [Cf At 1,3 ] la sua gloria resta 793 1, 2, 2, 659 | di una umanità ordinaria [Cf Mc 16,12; Lc 24,15; Gv 20, 794 1, 2, 2, 659 | simbolizzata dalla nube [Cf At 1,9; cf anche Lc 9,34- 795 1, 2, 2, 659 | simbolizzata dalla nube [Cf At 1,9; cf anche Lc 9,34-35; Es 13, 796 1, 2, 2, 659 | Es 13,22 ] e dal cielo [Cf Lc 24,51 ] ove egli siede 797 1, 2, 2, 659 | ormai alla destra di Dio [Cf Mc 16,19; At 2,33; At 7, 798 1, 2, 2, 659 | 16,19; At 2,33; At 7,56; cf anche Sal 110,1 ]. In un 799 1, 2, 2, 659 | costituirà apostolo Paolo stesso [Cf 1Cor 9,1; Gal 1,16 ].~ ~ 800 1, 2, 2, 661 | ritorno al Padre: Cristo [Cf Gv 16,28 ]. “Nessuno è mai 801 1, 2, 2, 661 | disceso dal cielo” (Gv 3,13) [Cf Ef 4,8-10 ]. Lasciata alle 802 1, 2, 2, 662 | onora il Padre nei cieli [Cf Ap 4,6-11 ].~ ~ 803 1, 2, 2, 665 | Dio da dove ritornerà , [Cf At 1,11 ] ma che nel frattempo 804 1, 2, 2, 665 | agli occhi degli uomini [Cf Col 3,3 ].~ ~ 805 1, 2, 2, 668 | è il Signore del cosmo [Cf Ef 4,10; 1Cor 15,24; 1Cor 806 1, 2, 2, 668 | loro “ricapitolazione”, [Cf Ef 1,10 ] il loro compimento 807 1, 2, 2, 669 | Chiesa che è il suo Corpo [Cf Ef 1,22 ]. Elevato al cielo 808 1, 2, 2, 669 | esercita sulla Chiesa, [Cf Ef 4,11-13 ] la quale è “ 809 1, 2, 2, 670 | ultima ora” (1Gv 2,18) [Cf 1Pt 4,7 ]. “Già dunque è 810 1, 2, 2, 670 | attraverso i segni miracolosi [Cf Mc 16,17-18 ] che ne accompagnano 811 1, 2, 2, 670 | annunzio da parte della Chiesa [Cf Mc 16,20 ].~ ~ ~... nell' 812 1, 2, 2, 671 | gloria grande” (Lc 21,27) [Cf Mt 25,31 ] mediante la venuta 813 1, 2, 2, 671 | insidiato dalle potenze inique, [Cf 2Ts 2,7 ] anche se esse 814 1, 2, 2, 671 | sarà a lui sottomesso, [Cf 1Cor 15,28 ] “fino a che 815 1, 2, 2, 671 | soprattutto nell'Eucaristia [Cf 1Cor 11,26 ] per affrettare 816 1, 2, 2, 671 | affrettare il ritorno di Cristo [Cf 2Pt 3,11-12 ] dicendogli: “ 817 1, 2, 2, 672 | messianico atteso da Israele, [Cf At 1,6-7 ] Regno che doveva 818 1, 2, 2, 672 | uomini, secondo i profeti, [Cf Is 11,1-9 ] l'ordine definitivo 819 1, 2, 2, 672 | e della testimonianza, [Cf At 1,8 ] ma anche un tempo 820 1, 2, 2, 672 | e dalla prova del male, [Cf Ef 5,16 ] che non risparmia 821 1, 2, 2, 672 | non risparmia la Chiesa [Cf 1Pt 4,17 ] e inaugura i 822 1, 2, 2, 672 | combattimenti degli ultimi tempi [Cf 1Gv 2,18; 1Gv 4,3; 1Tm 4, 823 1, 2, 2, 672 | di attesa e di vigilanza [Cf Mt 25,1-13; Mc 13,33-37 ].~ ~ ~ 824 1, 2, 2, 673 | nella gloria è imminente, [Cf Ap 22,20 ] anche se non 825 1, 2, 2, 673 | alla sua scelta” (At 1,7) [Cf Mc 13,32 ]. Questa venuta 826 1, 2, 2, 673 | compiersi in qualsiasi momento [Cf Mt 24,44; 1Ts 5,2 ] anche 827 1, 2, 2, 673 | precederà sono “impedite” [Cf 2Ts 2,3-12 ].~ ~ 828 1, 2, 2, 674 | ogni momento della storia [Cf Rm 11,31 ] al riconoscimento 829 1, 2, 2, 674 | 11,25) nell'incredulità [Cf Rm 11,20 ] verso Gesù. San 830 1, 2, 2, 674 | partecipazione totale dei pagani [Cf Rm 11,25; Lc 21,24 ] permetterà 831 1, 2, 2, 675 | fede di molti credenti [Cf Lc 18,8; Mt 24,12 ]. La 832 1, 2, 2, 675 | pellegrinaggio sulla terra [Cf Lc 21,12; Gv 15,19-20 ] 833 1, 2, 2, 675 | Messia venuto nella carne [Cf 2Ts 2,4-12; 1Ts 5,2-3; 2Gv 834 1, 2, 2, 676 | nome di “millenarismo”, [Cf Congregazione per la Dottrina 835 1, 2, 2, 676 | intrinsecamente perverso” [Cf Pio XI, Lett. enc. Divini 836 1, 2, 2, 676 | Gaudium et spes, 20-21. [Cf Ap 19,1-9 ] Cf Ap 19, 1- 837 1, 2, 2, 676 | 20-21. [Cf Ap 19,1-9 ] Cf Ap 19, 1-9].~ ~ ~ 838 1, 2, 2, 677 | sua morte e Risurrezione [Cf Ap 13,8 ]. Il Regno non 839 1, 2, 2, 677 | trionfo storico della Chiesa [Cf Ap 20,7-10 ] secondo un 840 1, 2, 2, 677 | scatenarsi ultimo del male [Cf Ap 21,2-4 ] che farà discendere 841 1, 2, 2, 677 | dal cielo la sua Sposa [ Cf Ap 20,12 ]. Il trionfo di 842 1, 2, 2, 677 | forma dell'ultimo Giudizio [Cf 2Pt 3,12-13 ] dopo l'ultimo 843 1, 2, 2, 677 | questo mondo che passa [Cf Dn 7,10; Gl 3-4; Ml 3,19 ].~ ~ 844 1, 2, 2, 678 | In linea con i profeti [Cf Mt 3,7-12 ] e Giovanni Battista [ 845 1, 2, 2, 678 | 12 ] e Giovanni Battista [Cf Mc 12,38-40 ] Gesù ha annunziato 846 1, 2, 2, 678 | la condotta di ciascuno [Cf Lc 12,1-3; Gv 3,20-21; Rm 847 1, 2, 2, 678 | e il segreto dei cuori [Cf Mt 11,20-24; Mt 12,41-42 ]. 848 1, 2, 2, 678 | grazia e dell'amore divino [Cf Mt 5,22; Mt 7,1-5 ]. Gesù 849 1, 2, 2, 679 | giudizio al Figlio” (Gv 5,22) [Cf Gv 5,27; Mt 25,31; At 10, 850 1, 2, 2, 679 | giudicare, ma per salvare [Cf Gv 3,17 ] e per donare la 851 1, 2, 2, 679 | donare la vita che è in lui [Cf Gv 5,26 ]. È per il rifiuto 852 1, 2, 2, 679 | giudica già da se stesso, [Cf Gv 3,18; Gv 12,48 ] riceve 853 1, 2, 2, 679 | riceve secondo le sue opere [Cf 1Cor 3,12-15 ] e può anche 854 1, 2, 2, 679 | rifiutando lo Spirito d'amore [Cf Mt 12,32; Eb 6,4-6; Eb 10, 855 1, 2, 3, 684 | ha mandato, Gesù Cristo [Cf Gv 17,3 ]. Tuttavia è l' 856 1, 2, 3, 687 | Cristo non parla da sé [Cf Gv 16,13 ]. Un tale annientamento, 857 1, 2, 3, 687 | dimora” presso di loro [Cf Gv 14,17 ].~ ~ 858 1, 2, 3, 690 | sgorga da questa pienezza [Cf Gv 3,34 ]. Infine, quando 859 1, 2, 3, 690 | quando Cristo è glorificato, [Cf Gv 7,39 ] può, a sua volta, 860 1, 2, 3, 690 | comunica loro la sua Gloria, [Cf Gv 17,22 ] cioè lo Spirito 861 1, 2, 3, 690 | Santo che lo glorifica [Cf Gv 16,14 ]. La missione 862 1, 2, 3, 691 | Battesimo dei suoi nuovi figli [Cf Mt 28,19 ].~Il termine “ 863 1, 2, 3, 691 | Spirito divino in persona [Cf Gv 3,5-8 ]. D'altra parte, 864 1, 2, 3, 692 | Gesù il primo consolatore [Cf 1Gv 2,1 ]. Il Signore stesso 865 1, 2, 3, 693 | Spirito della promessa, [Cf Gal 3,14; Ef 1,13 ] lo Spirito 866 1, 2, 3, 693 | lo Spirito di adozione, [Cf Rm 8,15; Gal 4,6 ] lo “Spirito 867 1, 2, 3, 694 | come dalla sua sorgente [ Cf Gv 19,34; 1Gv 5,8 ] e che 868 1, 2, 3, 694 | zampilla per la Vita eterna [Cf Gv 4,10-14; Gv 7,38; Es 869 1, 2, 3, 695 | da divenirne il sinonimo [Cf 1Gv 2,20; 1Gv 2,27; 2Cor 870 1, 2, 3, 695 | degli “unti” del Signore, [Cf Es 30,22-32 ] primo fra 871 1, 2, 3, 695 | fra tutti il re Davide [Cf 1Sam 16,13 ]. Ma Gesù è 872 1, 2, 3, 695 | Cristo” dallo Spirito Santo [Cf Lc 4,18-19; Is 61,1 ]. La 873 1, 2, 3, 695 | Cristo fin dalla nascita [Cf Lc 2,11 ] e spinge Simeone 874 1, 2, 3, 695 | il Cristo del Signore; [Cf Lc 2,26-27 ] è lui che ricolma 875 1, 2, 3, 695 | lui che ricolma Cristo, [Cf Lc 4,1 ] è sua la forza 876 1, 2, 3, 695 | guarigione e di risanamento [Cf Lc 6,19; Lc 8,46 ]. È lui, 877 1, 2, 3, 695 | risuscita Cristo dai morti [Cf Rm 1,4; Rm 8,11 ]. Allora, 878 1, 2, 3, 695 | vittoriosa della morte, [Cf At 2,36 ] Gesù effonde a 879 1, 2, 3, 696 | sacrificio del monte Carmelo, [Cf 1Re 18,38-39 ] figura del 880 1, 2, 3, 696 | azione dello Spirito Santo [Cf San Giovanni della Croce, 881 1, 2, 3, 697 | con Mosè sul monte Sinai, [Cf Es 24,15-18 ] presso la 882 1, 2, 3, 697 | presso la Tenda del Convegno [Cf Es 33,9-10 ] e durante il 883 1, 2, 3, 697 | il cammino nel deserto; [Cf Es 40,36-38; 1Cor 10,1-2 ] 884 1, 2, 3, 697 | dedicazione del Tempio [Cf 1Re 8,10-12 ]. Ora, queste 885 1, 2, 3, 697 | concepisca e dia alla luce Gesù [Cf Lc 1,35 ]. Sulla montagna 886 1, 2, 3, 697 | giorno dell'Ascensione [Cf At 1,9 ] e che lo rivelerà 887 1, 2, 3, 697 | giorno della sua venuta [Cf Lc 21,27 ].~ ~ ~ 888 1, 2, 3, 698 | noi con il suo sigillo [Cf 2Cor 1,22; Ef 1,13; Ef 4, 889 1, 2, 3, 699 | Gesù guarisce i malati [Cf Mc 6,5; Mc 8,23 ] e benedice 890 1, 2, 3, 699 | e benedice i bambini [Cf Mc 10,16 ]. Nel suo Nome, 891 1, 2, 3, 699 | compiranno gli stessi gesti [Cf Mc 16,18; At 5,12; At 14, 892 1, 2, 3, 699 | donato lo Spirito Santo [Cf At 8,17-19; At 13,3; At 893 1, 2, 3, 699 | fondamentali” del suo insegnamento [Cf Eb 6,2 ]. La Chiesa ha conservato 894 1, 2, 3, 701 | terra è di nuovo abitabile [Cf Gen 8,8-12 ]. Quando Cristo 895 1, 2, 3, 701 | di lui e in lui rimane [Cf Mt 3,16 par]. Lo Spirito 896 1, 2, 3, 702 | legge l'Antico Testamento, [Cf 2Cor 3,14 ] vi cerca [Cf 897 1, 2, 3, 702 | Cf 2Cor 3,14 ] vi cerca [Cf Gv 5,39; Gv 5,46 ] ciò che 898 1, 2, 3, 702 | in particolare i Salmi] [Cf Lc 24,44 ].~ ~ ~Nella creazione~ ~ 899 1, 2, 3, 703 | vita di ogni creatura: [Cf Sal 33,6; Sal 104,30; Gen 900 1, 2, 3, 705 | stesso assumerà “l'immagine” [Cf Gv 1,14; Fil 2,7 ] e la 901 1, 2, 3, 706 | potenza dello Spirito Santo [Cf Gen 18,1-15; Lc 1,26-38; 902 1, 2, 3, 706 | tutti i popoli della terra [Cf Gen 12,3 ]. Questa discendenza 903 1, 2, 3, 706 | discendenza sarà Cristo, [Cf Gal 3,16 ] nel quale l'effusione 904 1, 2, 3, 706 | Impegnandosi con giuramento, [Cf Lc 1,73 ] Dio si impegna 905 1, 2, 3, 706 | del suo Figlio Prediletto [Cf Gen 22,17-19; Rm 8,32; Gv 906 1, 2, 3, 706 | acquistato” (Ef 1,13-14) [Cf Gal 3,14 ].~ ~ ~Nelle Teofanie 907 1, 2, 3, 708 | specialmente nel dono della Legge [Cf Es 19-20; Dt 1-5; Dt 6-11; 908 1, 2, 3, 708 | peccato che da essa deriva [Cf Rm 3,20 ] suscitano il desiderio 909 1, 2, 3, 709 | nazione santa” (Es 19,5-6) [Cf 1Pt 2,9 ]. Ma, dopo Davide, 910 1, 2, 3, 709 | promessa fatta a Davide, [Cf 2Sam 7; Sal 89; Lc 1,32- 911 1, 2, 3, 710 | subisse questa purificazione; [Cf Lc 24,26 ] l'esilio immette 912 1, 2, 3, 711 | il popolo dei poveri, [Cf Sof 2,3 ] che attende nella 913 1, 2, 3, 712 | nel Libro dell'Emmanuele [Cf Is 6-12; 712 “Quando Isaia 914 1, 2, 3, 713 | canti del Servo [ Is 42,1-9; cf Mt 12,18-21; Gv 1,32-34, 915 1, 2, 3, 713 | 1,32-34, poi Is 49,1-6; cf Mt 3,17; Lc 2,32 , infine 916 1, 2, 3, 713 | nostra “condizione di servi” [Cf Fil 2,7 ]. Prendendo su 917 1, 2, 3, 714 | di Isaia (Lc 4,18-19): [Cf Is 61,1-2 ]~Lo Spirito del 918 1, 2, 3, 715 | dell'amore e della fedeltà [Cf Ez 11,19; Ez 36,25-28; Ez 919 1, 2, 3, 715 | il mattino di Pentecoste: cf At 2,17-21 ]. Secondo queste 920 1, 2, 3, 716 | Il popolo dei “poveri”, [Cf Sof 2,3; Sal 22,27; Sal 921 1, 2, 3, 717 | visita di Dio al suo popolo [Cf Lc 1,68 ].~ ~ ~ 922 1, 2, 3, 719 | Consolatore che viene (Gv 1,23) [Cf Is 40,1-3 ]. Come farà lo 923 1, 2, 3, 719 | testimonianza alla Luce” (Gv 1,7) [Cf Gv 15,26; Gv 5,33 ]. In 924 1, 2, 3, 719 | desiderio degli angeli: [Cf 1Pt 1,10-12 ] “L'uomo sul 925 1, 2, 3, 720 | sarà una nuova nascita [Cf Gv 3,5 ].~ ~ ~“Gioisci, 926 1, 2, 3, 721 | bei testi sulla Sapienza: [Cf Pr 8,1-9,6 ; Sir 24 ] Maria 927 1, 2, 3, 722 | Figlia di Sion”: “Gioisci” [Cf Sof 3,14; Zc 2,14 ]. È il 928 1, 2, 3, 722 | Spirito, nel suo cantico, [Cf Lc 1,46-55 ] quando ella 929 1, 2, 3, 723 | dello Spirito e della fede [Cf Lc 1,26-38; Rm 4,18-21; 930 1, 2, 3, 724 | sua carne ed è ai poveri [Cf Lc 1,15-19 ] e alle primizie 931 1, 2, 3, 724 | alle primizie dei popoli [Cf Mt 2,11 ] che lo fa conoscere.~ ~ ~ 932 1, 2, 3, 725 | amore misericordioso di Dio [Cf Lc 2,14 ]. Gli umili sono 933 1, 2, 3, 726 | Madre del “Cristo totale” [Cf Gv 19,25-27 ]. In quanto 934 1, 2, 3, 728 | cibo per la vita del mondo [Cf Gv 6,27; Gv 6,51; Gv 6,62- 935 1, 2, 3, 728 | lascia intuire a Nicodemo, [Cf Gv 3,5-8 ] alla Samaritana [ 936 1, 2, 3, 728 | 3,5-8 ] alla Samaritana [Cf Gv 4,10; Gv 4,14; Gv 4,23- 937 1, 2, 3, 728 | alla festa delle Capanne [Cf Gv 7,37-39 ]. Ai suoi discepoli 938 1, 2, 3, 728 | proposito della preghiera [Cf Lc 11,13 ] e della testimonianza 939 1, 2, 3, 728 | testimonianza che dovranno dare [Cf Mt 10,19-20 ].~ ~ 940 1, 2, 3, 729 | Promessa fatta ai Padri: [Cf Gv 14,16-17; Gv 14,26; Gv 941 1, 2, 3, 730 | Infine viene l'Ora di Gesù: [Cf Gv 13,1; Gv 17,1 ] Gesù 942 1, 2, 3, 730 | spirito nelle mani del Padre [Cf Lc 23,46; Gv 19,30 ] nel 943 1, 2, 3, 730 | alitando” sui suoi discepoli [Cf Gv 20,22 ]. A partire da 944 1, 2, 3, 730 | io mando voi” (Gv 20,21) [Cf Mt 28,19; Lc 24,47-48; At 945 1, 2, 3, 731 | a profusione lo Spirito [Cf At 2,33-36 ].~ ~ ~ 946 1, 2, 3, 735 | della nostra eredità; [Cf Rm 8,23; 2Cor 1,21 ] la 947 1, 2, 3, 735 | amare come egli ci ha amati [Cf 1Gv 4,11-12 ]. Questo amore [ 948 1, 2, 3, 736 | rinunciamo a noi stessi, [Cf Mt 16,24-26 ] tanto più “ 949 1, 2, 3, 745 | Santo nell'Incarnazione [Cf Sal 2,6-7 ].~ ~ 950 1, 2, 3, 750 | riversato nella sua Chiesa [Cf Catechismo Romano, 1, 10, 951 1, 2, 3, 751 | Designa assemblee del popolo, [Cf At 19,39 ] generalmente 952 1, 2, 3, 751 | Dio come suo popolo santo [Cf Es 19 ]. Definendosi “Chiesa”, 953 1, 2, 3, 752 | l'assemblea liturgica, [Cf 1Cor 11,18; 1Cor 14,19; 954 1, 2, 3, 752 | anche la comunità locale [Cf 1Cor 1,2; 1Cor 16,1 ] o 955 1, 2, 3, 752 | universale dei credenti [Cf 1Cor 15,9 Gal 1,13; Fil 956 1, 2, 3, 753 | Nel Nuovo Testamento [Cf Ef 1,22; Col 1,18 ] tutte 957 1, 2, 3, 753 | Capo” di questo Popolo, [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 958 1, 2, 3, 753 | famiglia e dagli sponsali” [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 959 1, 2, 3, 754 | unica e necessaria è Cristo [Cf Gv 10,1-10 ]. È pure il 960 1, 2, 3, 754 | che sarebbe il pastore [Cf Is 40,11; Ez 34,11 ss] e 961 1, 2, 3, 754 | il Principe dei pastori, [Cf Gv 10,11; 1Pt 5,4 ] il quale 962 1, 2, 3, 754 | sua vita per le pecore [Cf Gv 10,11-15 ].~ ~ 963 1, 2, 3, 755 | il podere o campo di Dio [Cf 1Cor 3,9 ]. In quel campo 964 1, 2, 3, 755 | dei Giudei e delle genti [Cf Rm 11,13-26 ]. Essa è stata 965 1, 2, 3, 755 | Agricoltore come vigna scelta [Cf Mt 21,33-43 par.; Is 5,1 966 1, 2, 3, 755 | lui nulla possiamo fare [Cf Gv 15,1-5 ].~ ~ 967 1, 2, 3, 756 | detta l' edificio di Dio [Cf 1Cor 3,9 ]. Il Signore stesso 968 1, 2, 3, 756 | divenuta la pietra angolare [Cf Mt 21,42 par.; At 4,11; 969 1, 2, 3, 756 | costruita dagli Apostoli [Cf 1Cor 3,11 ] e da esso riceve 970 1, 2, 3, 756 | varie maniere: casa di Dio, [Cf 1Tm 3,15 ] nella quale abita 971 1, 2, 3, 756 | dimora di Dio nello Spirito, [Cf Ef 2,19-22 ] "la dimora 972 1, 2, 3, 756 | terra un tempio spirituale [Cf 1Pt 2,5 ]. E questa Città 973 1, 2, 3, 757 | madre nostra" (Gal 4,26), [Cf Ap 12,17 ] viene pure descritta 974 1, 2, 3, 757 | dell'Agnello immacolato, [Cf Ap 19,7; Ap 21,2; Ap 19, 975 1, 2, 3, 760 | cristiani dei primi tempi [Cf Erma, Visiones pastoris, 976 1, 2, 3, 760 | Visiones pastoris, 2, 4, 1; cf Aristide, Apologia, 16, 977 1, 2, 3, 760 | il fine di tutte le cose [Cf Sant'Epifanio, Panarion 978 1, 2, 3, 761 | lui accetto” (At 10,35) [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 979 1, 2, 3, 762 | grande popolo” (Gen 12,2) [Cf Gen 15,5-6 ]. La preparazione 980 1, 2, 3, 762 | Israele come Popolo di Dio [Cf Es 19,5-6; Dt 7,6 ]. Con 981 1, 2, 3, 762 | futura di tutte le nazioni [Cf Is 2,2-5; Mi 4,1-4 ]. Ma 982 1, 2, 3, 762 | comportato come una prostituta [Cf Os 1; Is 1,2-4; Ger 2; ecc]. 983 1, 2, 3, 762 | Alleanza Nuova ed Eterna [Cf Ger 31,31-34; Is 55,3 ]. “ 984 1, 2, 3, 763 | motivo della sua “missione” [Cf ibid., 3; Id. , Ad gentes, 985 1, 2, 3, 764 | egli stesso è il pastore [Cf Mt 10,16; Mt 26,31; Gv 10, 986 1, 2, 3, 764 | la vera famiglia di Gesù [Cf Mt 12,49 ]. A coloro che 987 1, 2, 3, 764 | preghiera loro propria [Cf Mt 5-6 ].~ ~ 988 1, 2, 3, 765 | con Pietro come loro capo [Cf Mc 3,14-15 ]. Rappresentando 989 1, 2, 3, 765 | dodici tribù d'Israele, [Cf Mt 19,28; Lc 22,30 ] essi 990 1, 2, 3, 765 | della nuova Gerusalemme [Cf Ap 21,12-14 ]. I Dodici[ 991 1, 2, 3, 765 | Ap 21,12-14 ]. I Dodici[Cf Mc 6,7 ] e gli altri discepoli [ 992 1, 2, 3, 765 | e gli altri discepoli [Cf Lc 10,1-2 ] partecipano 993 1, 2, 3, 765 | ma anche alla sua sorte [Cf Mt 10,25; Gv 15,20 ]. Attraverso 994 1, 2, 3, 766 | Cristo morto sulla croce [Cf Sant'Ambrogio, Expositio 995 1, 2, 3, 767 | popoli, per farli discepoli [Cf Mt 28,19-20; Conc. Ecum. 996 1, 2, 3, 769 | De civitate Dei, 18, 51; cf Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 997 1, 2, 3, 769 | esilio, lontana dal Signore; [Cf 2Cor 5,6; Conc. Ecum. Vat. 998 1, 2, 3, 772 | Cristo come al suo Sposo, [Cf Ef 5,25-27 ] la Chiesa diventa 999 1, 2, 3, 772 | stessa a sua volta Mistero [Cf Ef 3,9-11 ]. Contemplando 1000 1, 2, 3, 773 | mondo destinato a passare [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Lumen


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2312

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License