Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
agile 1
agiografi 2
agiografiche 1
agire 65
agisca 3
agisce 33
agiscono 5
Frequenza    [«  »]
66 perfezione
66 termine
66 verbum
65 agire
65 aveva
65 chiese
65 frutto

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

agire

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 4, 16 | le vie per giungervi: un agire retto e libero, con l'aiuto 2 Pref, 0, 4, 16 | Dio (sezione prima); un agire che realizza il duplice 3 1, 1, 2, 117 | Scrittura possono condurci ad agire rettamente. Sono stati scritti “ 4 1, 2, 1, 282 | nostra vita e del nostro agire.~ ~ 5 1, 2, 1, 301 | essere, le la facoltà di agire e la conduce al suo termine. 6 1, 2, 1, 306 | ma anche la dignità di agire esse stesse, di essere causa 7 1, 2, 1, 308 | 308 Dio agisce in tutto l'agire delle sue creature: è una 8 1, 2, 1, 407 | situazione dell'uomo e del suo agire nel mondo. In conseguenza 9 1, 2, 2, 548 | lo si accusa perfino di agire per mezzo dei demoni [Cf 10 1, 2, 2, 576 | in Israele, Gesù sembra agire contro le istituzioni fondamentali 11 1, 2, 3, 798 | mediante le virtù che fanno agire secondo il bene, e infine 12 1, 2, 3, 872 | uguaglianza nella dignità e nell'agire, e per tale uguaglianza 13 1, 2, 3, 875 | la “sacra potestà”] di agire “in persona di Cristo Capo”, 14 1, 2, 3, 935 | lui ricevono il potere di agire in sua persona.~ ~ 15 2, 2, 1, 1266| la capacità di vivere e agire sotto la mozione dello Spirito 16 2, 2, 3, 1548| Sacerdote, gode della potestà di agire con la potenza dello stesso 17 2, 2, 3, 1563| Sacerdote, in modo da poter agire in nome e nella persona 18 2, 2, 3, 1575| 4,11 ]. Egli continua ad agire per mezzo dei vescovi [Cf 19 2, 2, 3, 1581| ordinazione si viene abilitati ad agire come rappresentanti di Cristo, 20 2, 2, 3, 1584| non impedisce a Cristo di agire. Sant'Agostino lo dice con 21 3, 0, 0, 1695| diventato la loro vita, li fa agire [Cf Gal 5,25 ] in modo tale 22 3, 0, 0, 1697| stesso, condizione del retto agire, e senza l'offerta del perdono 23 3, 1, 1, 1709| Cristo. Lo rende capace di agire rettamente e di compiere 24 3, 1, 1, 1731| ragione e nella volontà, di agire o di non agire, di fare 25 3, 1, 1, 1731| volontà, di agire o di non agire, di fare questo o quello, 26 3, 1, 1, 1744| La libertà è il potere di agire o di non agire e di porre 27 3, 1, 1, 1744| potere di agire o di non agire e di porre così da se stessi 28 3, 1, 1, 1745| volontariamente compie. Il suo agire libero gli appartiene in 29 3, 1, 1, 1752| riguarda il termine dell'agire. E' l'orientamento al bene 30 3, 1, 1, 1754| responsabilità di chi agisce (agire, per esempio, per paura 31 3, 1, 1, 1756| costrizione o necessità di agire, ecc) che ne costituiscono 32 3, 1, 1, 1763| sensibilità, che spingono ad agire o a non agire in vista di 33 3, 1, 1, 1763| spingono ad agire o a non agire in vista di ciò che è sentito 34 3, 1, 1, 1782| L'uomo ha il diritto di agire in coscienza e libertà, 35 3, 1, 1, 1782| deve essere costretto “ad agire contro la sua coscienza. 36 3, 1, 1, 1809| e con tutto il proprio agire. Gli si (con la temperanza) 37 3, 1, 1, 1813| animano e caratterizzano l'agire morale del cristiano. Esse 38 3, 1, 1, 1813| fedeli per renderli capaci di agire quali suoi figli e meritare 39 3, 1, 2, 1907| diritto “alla possibilità di agire secondo il retto dettato 40 3, 1, 2, 1915| E' da lodarsi il modo di agire di quelle nazioni nelle 41 3, 1, 3, 1954| ragione umana che impone di agire bene e proibisce il peccato. . . 42 3, 1, 3, 1972| legge d'amore, perché fa agire in virtù dell'amore che 43 3, 1, 3, 1972| la forza della grazia per agire; una legge di libertà , [ 44 3, 1, 3, 1972| Legge antica, ci porta ad agire spontaneamente sotto l'impulso 45 3, 1, 3, 2000| capace di vivere con Dio, di agire per amor suo. Si distingueranno 46 3, 1, 3, 2000| permanente a vivere e ad agire secondo la chiamata divina, 47 3, 1, 3, 2008| ispirazione, mentre il libero agire dell'uomo viene dopo nella 48 3, 1, 3, 2031| per illuminare e nutrire l'agire cristiano. Come l'insieme 49 3, 1, 3, 2047| è un culto spirituale. L'agire cristiano trova il proprio 50 3, 2, 0, 2061| Secondo la Scrittura, l'agire morale dell'uomo prende 51 3, 2, 0, 2076| 2076 Con il suo agire e con la sua predicazione, 52 3, 2, 1, 2090| contraccambiare il suo amore e di agire conformemente ai comandamenti 53 3, 2, 1, 2106| religiosa nessuno sia forzato ad agire contro la sua coscienza, 54 3, 2, 1, 2106| entro debiti limiti, di agire in conformità alla sua coscienza 55 3, 2, 1, 2157| la quale gli permette di agire nello Spirito come figlio 56 3, 2, 1, 2172| 2172 L'agire di Dio è modello dell'agire 57 3, 2, 1, 2172| agire di Dio è modello dell'agire umano. Se Dio nel settimo 58 3, 2, 1, 2181| fonda e conferma tutto l'agire cristiano. Per questo i 59 3, 2, 2, 2287| modo tale da spingere ad agire male, si rende colpevole 60 3, 2, 2, 2468| quanto rettitudine dell'agire e del parlare umano è detta 61 3, 2, 2, 2472| della Chiesa li spinge ad agire come testimoni del Vangelo 62 3, 2, 2, 2483| verità. Mentire è parlare o agire contro la verità per indurre 63 4, 1, 3, 2725| non si vuole abitualmente agire secondo lo Spirito di Cristo, 64 4, 1, 3, 2752| spirituale”, necessario per agire abitualmente secondo lo 65 4, 2, 0, 2834| tutto dipendesse da Dio, e agire come se tutto dipendesse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License