Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 115 | 115 Secondo un'antica tradizione, si possono distinguere
2 1, 1, 2, 121 | Dei Verbum, 14] poiché l'Antica Alleanza non è mai stata
3 1, 2, 0, 191 | Romano, 1, 1, 4]. Secondo un'antica tradizione, attestata già
4 1, 2, 1, 200 | Rivelazione divina nell'Antica Alleanza, è inseparabile
5 1, 2, 1, 204 | rivelazione fondamentale per l'Antica e la Nuova Alleanza.~ ~ ~
6 1, 2, 1, 247 | 381. Ma sulla base di una antica tradizione latina e alessandrina,
7 1, 2, 2, 489 | 489 Nel corso dell'Antica Alleanza, la missione di
8 1, 2, 2, 635 | la Vita dei morti” [Da un'antica “Omelia sul Sabato Santo”:
9 1, 2, 3, 695 | dallo Spirito di Dio. Nell'Antica Alleanza ci sono stati degli “
10 1, 2, 3, 759 | popolo d'Israele e nell'Antica Alleanza, e istituita "negli
11 1, 2, 3, 760 | Chiesa - preparata nell'Antica Alleanza~ ~
12 1, 2, 3, 778 | creazione, preparata nell'Antica Alleanza, fondata dalle
13 1, 2, 3, 839 | rivelazione di Dio nella Antica Alleanza. È al popolo ebraico
14 1, 2, 3, 840 | futuro, il popolo di Dio dell'Antica Alleanza e il nuovo popolo
15 1, 2, 3, 1014| improvvisa, liberaci, Signore”: antica Litania dei santi), a chiedere
16 2, 1, 1, 1093| compimento alle figure dell' Antica Alleanza. Poiché la Chiesa
17 2, 1, 1, 1093| popolo d'Israele e nell'Antica Alleanza”, [Conc. Ecum.
18 2, 1, 1, 1093| elementi del culto dell'Antica Alleanza:~- in modo particolare
19 2, 1, 2, 1138| Viventi), i servitori dell'Antica e della Nuova Alleanza (
20 2, 1, 2, 1145| negli eventi materiali dell'Antica Alleanza e si rivela pienamente
21 2, 1, 2, 1150| questi segni liturgici dell'Antica Alleanza si possono menzionare
22 2, 1, 2, 1151| ai fatti e ai segni dell'Antica Alleanza, specialmente all'
23 2, 1, 2, 1152| tipi e alle figure dell'Antica Alleanza, significano e
24 2, 1, 2, 1156| celebrazioni liturgiche dell'Antica Alleanza. La Chiesa continua
25 2, 2, 1 | prefigurazioni del Battesimo nell'Antica Alleanza~ ~
26 2, 2, 1, 1223| Tutte le prefigurazioni dell'Antica Alleanza trovano la loro
27 2, 2, 1, 1293| Nella simbolica biblica e antica, l' unzione presenta una
28 2, 2, 1, 1330| supera tutti i sacrifici dell'Antica Alleanza.~Santa e divina
29 2, 2, 1, 1334| 1334 Nell'Antica Alleanza il pane e il vino
30 2, 2, 1, 1402| 1402 In una antica preghiera, la Chiesa acclama
31 2, 2, 3 | Salvezza ~Il sacerdozio dell'Antica Alleanza~ ~
32 2, 2, 3, 1539| origini del sacerdozio dell'Antica Alleanza [Cf Es 29,1-30;
33 2, 2, 3, 1542| Signore, Padre santo. . . Nell'Antica Alleanza presero forma e
34 2, 2, 3, 1544| prefigurazioni del sacerdozio dell'Antica Alleanza trovano il loro
35 2, 2, 3, 1548| il sacerdote della Legge [Antica] era figura di lui, mentre
36 2, 2, 3, 1559| manifestano, tra l'altro, nell'antica prassi della Chiesa che
37 2, 2, 3, 1610| la pedagogia della Legge antica. La poligamia dei patriarchi
38 2, 2, 3, 1656| Concilio Vaticano II, usando un'antica espressione, chiama la famiglia “
39 3, 0, 0, 1691| divina, non voler tornare all'antica bassezza con una vita indegna.
40 3, 1, 2, 1900| di Roma è dovuta la più antica preghiera della Chiesa per
41 3, 1, 3, 1952| che comprende la Legge antica e la Legge nuova o evangelica;
42 3, 1, 3 | II. La Legge antica~ ~
43 3, 1, 3, 1962| 1962 La Legge antica è il primo stadio della
44 3, 1, 3, 1964| 1964 La Legge antica è una preparazione al Vangelo. “
45 3, 1, 3, 1964| temporali. Però, la Legge antica, anche se dava i precetti
46 3, 1, 3, 1967| Mt 5,17-19 ] alla Legge antica, la purifica, la supera
47 3, 1, 3, 1968| prescrizioni morali della Legge antica, ne svela le virtualità
48 3, 1, 3, 1972| e giuridiche della Legge antica, ci porta ad agire spontaneamente
49 3, 1, 3, 1980| 1980 La Legge antica è il primo stadio della
50 3, 1, 3, 1982| 1982 La Legge antica è una preparazione al Vangelo.~ ~
51 3, 1, 3, 1984| alla perfezione la Legge antica: le sue promesse attraverso
52 3, 2, 0, 2057| liberatore di Dio al centro dell'Antica Alleanza. Siano essi formulati
53 3, 2, 1, 2100| 51,19 ). I profeti dell'Antica Alleanza spesso hanno denunciato
54 3, 2, 1, 2176| del precetto morale dell'Antica Alleanza, di cui riprende
55 3, 2, 2, 2307| Bontà divina ci liberi dall'antica schiavitù della guerra [
56 3, 2, 2, 2382| poco introdotte nella Legge antica [Cf Mt 19,7-9 ].~Tra i battezzati “
57 3, 2, 2, 2503| promuovere l'arte sacra, antica e moderna, in tutte le sue
58 4, 1, 1, 2607| della preghiera secondo l'Antica Alleanza e le apre alla
59 4, 1, 3, 2725| sforzo. I grandi oranti dell'Antica Alleanza prima di Cristo,
60 4, 2, 0, 2771| differenza delle preghiere dell'Antica Alleanza, si fondano sul
61 4, 2, 0, 2811| Per questo i giusti dell'Antica Alleanza, i poveri tornati
|