Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 63 | universale VI] il Popolo dei “fratelli maggiori” nella fede di
2 1, 2, 1, 312 | dice Giuseppe ai suoi fratelli, “a mandarmi qui, ma Dio; . . .
3 1, 2, 1, 361 | gli uomini sono veramente fratelli.~ ~II. “Corpore et anima
4 1, 2, 1, 381 | primogenito di una moltitudine di fratelli e sorelle [Cf Ef 1,3-6;
5 1, 2, 2, 500 | che la Scrittura parla di fratelli e di sorelle di Gesù [Cf
6 1, 2, 2, 500 | infatti Giacomo e Giuseppe, “fratelli di Gesù” (Mt 13,55) sono
7 1, 2, 2, 501 | primogenito di una moltitudine di fratelli” (Rm 8,29), cioè dei fedeli,
8 1, 2, 2, 552 | integrità e di confermare i suoi fratelli [Cf Lc 22,32 ].~ ~ ~
9 1, 2, 2, 641 | confermare la fede dei suoi fratelli, [Cf Lc 22,31-32 ] vede
10 1, 2, 2, 654 | poiché gli uomini diventano fratelli di Cristo, come Gesù stesso
11 1, 2, 2, 654 | Andate ad annunziare ai miei fratelli” (Mt 28,10; Gv 20,17). Fratelli
12 1, 2, 2, 654 | fratelli” (Mt 28,10; Gv 20,17). Fratelli non per natura, ma per dono
13 1, 2, 2, 660 | al Padre: ma va' dai miei fratelli e di' loro: Io salgo al
14 1, 2, 2, 678 | uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto
15 1, 2, 3, 788 | misticamente come suo Corpo i suoi fratelli, chiamati da tutte le genti” [
16 1, 2, 3, 795 | stesso. Vi rendete conto, fratelli, di quale grazia ci ha fatto
17 1, 2, 3, 818 | giustamente riconosciuti come fratelli nel Signore” [Conc. Ecum.
18 1, 2, 3, 874 | sono a servizio dei loro fratelli, perché tutti coloro che
19 1, 2, 3, 891 | conferma nella fede i suoi fratelli, proclama con un atto definitivo
20 1, 2, 3, 924 | penitenza, nel servizio dei fratelli e nel lavoro apostolico,
21 1, 2, 3, 932 | il proprio esempio i loro fratelli e “testimoniano in modo
22 1, 2, 3, 952 | sollevare la miseria dei fratelli più poveri” [Catechismo
23 1, 2, 3, 955 | che sono in cammino coi fratelli morti nella pace di Cristo
24 1, 2, 3, 1033| i piccoli che sono suoi fratelli [Cf Mt 25,31-46 ]. Morire
25 2, 2, 1, 1271| giustamente riconosciuti come fratelli nel Signore” [Conc. Ecum.
26 2, 2, 1, 1345| bacio.~Poi al preposto dei fratelli vengono portati un pane
27 2, 2, 1, 1397| Cristo nei più poveri, suoi fratelli: [Cf Mt 25,40 ]~Tu hai bevuto
28 2, 2, 2, 1435| confessione delle colpe ai fratelli, la correzione fraterna,
29 2, 2, 2, 1469| interiore; si riconcilia con i fratelli, da lui in qualche modo
30 2, 2, 2, 1474| vita di tutti gli altri fratelli cristiani nella soprannaturale
31 2, 2, 2, 1477| alla salvezza dei propri fratelli nell'unità del Corpo mistico” [
32 2, 2, 3, 1560| collegialmente con tutti i fratelli nell'episcopato la sollecitudine
33 2, 2, 3, 1567| collaboratori, suoi figli, suoi fratelli e suoi amici, e che, in
34 3, 1, 1, 1779| coscienza, interrogala. . . Fratelli, rientrate in voi stessi
35 3, 1, 1, 1789| Parlando “così contro i fratelli e ferendo la loro coscienza...,
36 3, 1, 2, 1879| servizi e il dialogo con i fratelli, l'uomo sviluppa le proprie
37 3, 1, 2, 1932| uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto
38 3, 1, 3, 1971| solleciti per le necessità dei fratelli, premurosi nell'ospitalità” (
39 3, 1, 3, 2012| il primogenito tra molti fratelli; quelli poi che ha predestinati
40 3, 2, 0, 2074| noi il Padre suo ed i suoi fratelli, Padre nostro e nostri fratelli.
41 3, 2, 0, 2074| fratelli, Padre nostro e nostri fratelli. La sua Persona diventa,
42 3, 2, 1, 2186| libero ricordarsi dei loro fratelli che hanno i medesimi bisogni
43 3, 2, 2, 2212| nella società. Nei nostri fratelli e nelle nostre sorelle,
44 3, 2, 2, 2219| concerne anche le relazioni tra fratelli e sorelle. Il rispetto verso
45 3, 2, 2, 2231| propri genitori, o dei propri fratelli e sorelle, di dedicarsi
46 3, 2, 2, 2269| fame e la morte dei loro fratelli in umanità, commettono indirettamente
47 3, 2, 2, 2448| con "i più piccoli tra i fratelli". E' pure per questo che
48 3, 2, 2, 2449| nei poveri che sono suoi fratelli: [Cf Mt 25,40 ]~Il giorno
49 3, 2, 2, 2449| prossimo, perché nei nostri fratelli serviamo Gesù” [P. Hansen,
50 4, 1, 1, 2602| tutto ciò che vivono i “suoi fratelli” ( Eb 2,12 ); compatisce
51 4, 1, 2, 2674| Maria si estende ora ai fratelli e alle sorelle del Figlio
52 4, 1, 2, 2686| alla preghiera dei loro fratelli e delle loro sorelle in
53 4, 2, 0, 2765| uomo i bisogni dei suoi fratelli e delle sue sorelle di umanità,
54 4, 2, 0, 2768| insieme per tutti i nostri fratelli. Infatti egli non dice Padre “
55 4, 2, 0, 2790| il primogenito di molti fratelli” ( Rm 8,29 ), essa è in
56 4, 2, 0, 2831| fattiva nei confronti dei loro fratelli, sia nei loro comportamenti
57 4, 2, 0, 2840| rifiuto di perdonare ai nostri fratelli e alle nostre sorelle, il
58 4, 2, 0, 2845| riconciliarsi con i loro fratelli. Dio vuole che ce lo riconciliamo
59 4, 2, 0, 2861| in comunione con i nostri fratelli, la nostra fiducia filiale
|