Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3, 912 | distinguere accuratamente tra i diritti e i doveri, che loro incombono
2 2, 2, 1, 1269| battezzato fruisce anche di diritti in seno alla Chiesa: quello
3 2, 2, 3, 1631| ordine - ecclesiale, crea dei diritti e dei doveri nella Chiesa,
4 3, 1, 1, 1807| uomini dispone a rispettare i diritti di ciascuno e a stabilire
5 3, 1, 2, 1882| Concorre a tutelare i suoi diritti [Cf Conc. Ecum. Vat. II,
6 3, 1, 2, 1886| luce del vero; esercizio di diritti e adempimento di doveri;
7 3, 1, 2, 1889| rispetta gli altri e i loro diritti. Esige la pratica della
8 3, 1, 2, 1901| pubblico e ai fondamentali diritti delle persone, non possono
9 3, 1, 2, 1907| sono tenuti a rispettare i diritti fondamentali ed inalienabili
10 3, 1, 2, 1925| rispetto e la promozione dei diritti fondamentali della persona;
11 3, 1, 2, 1930| implica il rispetto dei diritti che scaturiscono dalla sua
12 3, 1, 2, 1930| dignità di creatura. Questi diritti sono anteriori alla società
13 3, 1, 2, 1930| di buona volontà questi diritti e distinguerli dalle rivendicazioni
14 3, 1, 2, 1935| dignità personale e sui diritti che ne derivano:~ ~Ogni
15 3, 1, 2, 1935| genere di discriminazione nei diritti fondamentali della persona. . .
16 3, 1, 2, 1944| comporta il rispetto dei diritti fondamentali che derivano
17 3, 1, 2, 1945| dignità personale e sui diritti che da essa derivano.~ ~
18 3, 1, 3, 1956| e pone la base dei suoi diritti e dei suoi doveri fondamentali:~ ~
19 3, 1, 3, 1978| costituisce il fondamento dei suoi diritti e dei suoi doveri fondamentali.~ ~
20 3, 1, 3, 2032| in quanto lo esigano i diritti fondamentali della persona
21 3, 2, 0, 2070| quindi, indirettamente, i diritti fondamentali inerenti alla
22 3, 2, 1, 2186| medesimi bisogni e i medesimi diritti e non possono riposarsi
23 3, 2, 2, 2203| diversità di responsabilità, di diritti e di doveri.~ ~ ~La famiglia
24 3, 2, 2, 2213| limita alla garanzia dei diritti e all'osservanza dei doveri,
25 3, 2, 2, 2237| sono tenuti a rispettare i diritti fondamentali della persona
26 3, 2, 2, 2237| famiglie e dei diseredati.~I diritti politici connessi con la
27 3, 2, 2, 2237| proporzionato. L'esercizio dei diritti politici è finalizzato al
28 3, 2, 2, 2242| esigenze dell'ordine morale, ai diritti fondamentali delle persone
29 3, 2, 2, 2242| loro lecito difendere i diritti propri e dei propri concittadini
30 3, 2, 2, 2243| gravi e prolungate dei diritti fondamentali; 2. dopo che
31 3, 2, 2, 2246| quando ciò sia richiesto dai diritti fondamentali della persona
32 3, 2, 2, 2254| è tenuta a rispettare i diritti fondamentali della persona
33 3, 2, 2, 2266| comportamenti lesivi dei diritti dell'uomo e delle regole
34 3, 2, 2, 2270| deve vedersi riconosciuti i diritti della persona, tra i quali
35 3, 2, 2, 2273| della sua legislazione:~“I diritti inalienabili della persona
36 3, 2, 2, 2273| dell'autorità politica; tali diritti dell'uomo non dipendono
37 3, 2, 2, 2273| preso origine. Tra questi diritti fondamentali bisogna, a
38 3, 2, 2, 2273| sua forza al servizio dei diritti di ciascun cittadino, e
39 3, 2, 2, 2273| deliberata violazione dei suoi diritti” [Congregazione per la Dottrina
40 3, 2, 2, 2294| umana, dei suoi inalienabili diritti, del suo bene vero e integrale,
41 3, 2, 2, 2298| né conformi ai legittimi diritti della persona umana. Al
42 3, 2, 2, 2306| per la salvaguardia dei diritti dell'uomo, rinunciano all'
43 3, 2, 2, 2306| senza pregiudizio per i diritti e i doveri degli altri uomini
44 3, 2, 2, 2344| suppone il rispetto dei diritti della persona, in particolare
45 3, 2, 2, 2375| persona umana, dei suoi diritti inalienabili e del suo bene
46 3, 2, 2, 2378| soltanto il figlio ha veri diritti: quello “di essere il frutto
47 3, 2, 2, 2383| possibile di assicurare certi diritti legittimi, quali la cura
48 3, 2, 2, 2407| giustizia, per rispettare i diritti del prossimo e dargli ciò
49 3, 2, 2, 2411| pieno rispetto dei loro diritti. La giustizia commutativa
50 3, 2, 2, 2411| esige la salvaguardia dei diritti di proprietà, il pagamento
51 3, 2, 2, 2414| la loro dignità e i loro diritti fondamentali. San Paolo
52 3, 2, 2, 2420| quando ciò sia richiesto dai diritti fondamentali della persona
53 3, 2, 2, 2424| sistema che sacrifica “i diritti fondamentali delle singole
54 3, 2, 2, 2430| negoziati che rispettino i diritti e i doveri di ogni parte
55 3, 2, 2, 2431| guidare l'esercizio dei diritti umani nel settore economico;
56 3, 2, 2, 2458| economica e sociale quando i diritti fondamentali della persona
57 3, 2, 2, 2492| comune e il rispetto dei diritti particolari. L'ingerenza
58 3, 2, 2, 2494| leggi morali, i legittimi diritti e la dignità dell'uomo,
59 3, 2, 2, 2498| punirà la violazione dei diritti di ciascuno alla reputazione
|