Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 3 | loro successori. Tutti i credenti in Cristo sono chiamati
2 Pref, 0, 4, 17 | preghiera nella vita dei credenti (sezione prima). Si conclude
3 1, 1, 1, 29 | il cattivo esempio dei credenti, le correnti di pensiero
4 1, 1, 1, 39 | scienze, come pure con i non credenti e gli atei.~ ~
5 1, 1, 1, 49 | spes, 36]. Ecco perché i credenti sanno di essere spinti dall'
6 1, 1, 2, 60 | innestati i pagani diventati credenti [Cf Rm 11,17-18; Rm 11,24 ].~ ~
7 1, 1, 2, 79 | questa nel mondo, introduce i credenti a tutta intera la verità
8 1, 1, 2, 94 | riflessione e lo studio dei credenti, i quali le meditano in
9 1, 1, 2, 94 | profonda intelligenza che” i credenti “provano delle cose spirituali”; [
10 1, 1, 3, 144 | Abramo - “il padre di tutti i credenti”~ ~
11 1, 1, 3, 166 | nella grande catena dei credenti. Io non posso credere senza
12 1, 1, 3, 167 | dall'assemblea liturgica dei credenti. “Io credo”: è anche la
13 1, 1, 3, 171 | fede, che fu trasmessa ai credenti una volta per tutte” (Gd
14 1, 1, 3, 181 | Chiesa è la Madre di tutti i credenti. “Nessuno può avere Dio
15 1, 2, 0, 188 | riconoscimento e di comunione tra i credenti. “Symbolon” passò poi a
16 1, 2, 1, 272 | sua potenza verso di noi credenti” (Ef 1,19-22).~ ~
17 1, 2, 2, 595 | farisei erano diventati credenti” (At 15,5) al punto che
18 1, 2, 2, 642 | della prima comunità dei credenti è fondata sulla testimonianza
19 1, 2, 2, 675 | scuoterà la fede di molti credenti [Cf Lc 18,8; Mt 24,12 ].
20 1, 2, 3, 740 | meraviglie di Dio”, offerte ai credenti nei sacramenti della Chiesa,
21 1, 2, 3, 752 | comunità universale dei credenti [Cf 1Cor 15,9 Gal 1,13;
22 1, 2, 3, 759 | uomini nel suo Figlio: “I credenti in Cristo li ha voluti convocare
23 1, 2, 3, 790 | 790 I credenti che rispondono alla Parola
24 1, 2, 3, 790 | di Cristo si diffonde nei credenti che attraverso i sacramenti
25 1, 2, 3, 805 | costituisce la comunità dei credenti come suo Corpo.~ ~
26 1, 2, 3, 813 | Spirito Santo, che abita nei credenti e tutta riempie e regge
27 1, 2, 3, 817 | grazie alle quali tutti i credenti erano un cuor solo e un'
28 1, 2, 3, 836 | cattolici, sia gli altri credenti in Cristo, sia, infine,
29 1, 2, 3, 856 | Redemptoris missio, 55]. I credenti possono trarre profitto
30 1, 2, 3, 905 | Cristo con la parola, sia ai credenti... sia agli infedeli [Conc.
31 1, 2, 3, 933 | rende visibile per tutti i credenti la presenza, già in questo
32 1, 2, 3, 947 | 947 “Poiché tutti i credenti formano un solo corpo, il
33 1, 2, 3, 1003| 1003 I credenti, uniti a Cristo mediante
34 2, 1, 1, 1080| alla fede del “padre dei credenti” che accoglie la benedizione,
35 2, 1, 1, 1102| si alimenta nel cuore dei credenti, e con la fede ha inizio
36 2, 1, 1, 1102| e cresce la comunità dei credenti” [Conc. Ecum. Vat. II, Presbyterorum
37 2, 1, 1, 1129| Chiesa afferma che per i credenti i sacramenti della Nuova
38 2, 1, 2, 1154| Per nutrire la fede dei credenti, devono essere valorizzati
39 2, 2, 1, 1253| bisogno della comunità dei credenti. E' soltanto nella fede
40 2, 2, 1, 1255| madrina, che devono essere dei credenti solidi, capaci e pronti
41 2, 2, 1, 1363| presenti alla memoria dei credenti affinché conformino ad essi
42 2, 2, 3, 1546| Tutta la comunità dei credenti è, come tale, sacerdotale.
43 2, 2, 3, 1549| mezzo alla comunità dei credenti [Cf Conc. Ecum. Vat. II,
44 2, 2, 3, 1579| normalmente scelti fra gli uomini credenti che vivono da celibi e che
45 2, 2, 3, 1655| famiglia, erano divenuti credenti [Cf At 18,8 ]. Allorché
46 2, 2, 3, 1655| Queste famiglie divenute credenti erano piccole isole di vita
47 2, 2, 3, 1656| ostile alla fede, le famiglie credenti sono di fondamentale importanza,
48 3, 1, 3, 2016| medesima regola di vita, i credenti condividono “la beata speranza”
49 3, 2, 1, 2125| possono contribuire non poco i credenti, in quanto per aver trascurato
50 3, 2, 2, 2348| di ogni castità. Tutti i credenti in Cristo sono chiamati
51 3, 2, 2, 2543| Rm 3,21-22 ). Da allora i credenti in Cristo “hanno crocifisso
52 4, 1, 1, 2572| 19 ). Così il padre dei credenti è configurato al Padre che
53 4, 1, 1, 2624| comunità di Gerusalemme, i credenti “erano assidui nell'ascoltare
54 4, 1, 1, 2634| sua intercessione “per i credenti” è “secondo i disegni di
55 4, 1, 2, 2651| contemplazione e dello studio dei credenti, i quali conservano nel
56 4, 1, 2, 2676| è diventata la Madre dei credenti, grazie alla quale tutte
57 4, 2, 0, 2766| poiché egli intercede per i credenti secondo i desideri di Dio” (
58 4, 2, 0, 2767| le vivifica nel cuore dei credenti, è stato ricevuto e vissuto
59 4, 2, 0, 2845| unità di tutto il popolo dei credenti, nel Padre nel Figlio e
|