Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benedirlo 2
benedisse 4
benedizionale 1
benedizione 59
benedizioni 20
benefica 1
beneficenza 1
Frequenza    [«  »]
60 condizione
60 piena
60 spirituali
59 benedizione
59 credenti
59 diritti
59 fedele

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

benedizione

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2, 492 | l'ha “benedetta con ogni benedizione spirituale, nei cieli, in 2 1, 2, 3, 1000| stata invocata su di esso la benedizione divina, non è più pane comune, 3 1, 2, 3, 1008| maledizione della morte in benedizione.]~ ~Il senso della morte 4 2, 1, 1, 1077| ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli, in 5 2, 1, 1, 1078| Padre è la sorgente. La sua benedizione è insieme parola e dono (“ 6 2, 1, 1, 1079| tutta l'opera di Dio è benedizione. Dal poema liturgico della 7 2, 1, 1, 1079| salvezza come una immensa benedizione divina.~ ~ 8 2, 1, 1, 1080| esseri animati rinnova questa benedizione di fecondità, nonostante 9 2, 1, 1, 1080| partire da Abramo che la benedizione divina penetra la storia 10 2, 1, 1, 1080| credenti” che accoglie la benedizione, è inaugurata la storia 11 2, 1, 1, 1082| Liturgia della Chiesa, la benedizione divina è pienamente rivelata 12 2, 2, 1, 1217| Pasquale, in occasione della benedizione dell'acqua battesimale, 13 2, 2, 1, 1217| Romano, Veglia pasquale: benedizione dell'acqua battesimale].~ ~ ~ 14 2, 2, 1, 1218| Romano, Veglia pasquale: benedizione dell'acqua battesimale].~ ~ ~ 15 2, 2, 1, 1219| Romano, Veglia pasquale: benedizione dell'acqua battesimale].~ ~ 16 2, 2, 1, 1221| Romano, Veglia pasquale: benedizione dell'acqua battesimale].~ ~ 17 2, 2, 1, 1245| 1245 La benedizione solenne conclude la celebrazione 18 2, 2, 1, 1245| Battesimo dei neonati la benedizione della madre occupa un posto 19 2, 2, 1, 1334| promesse. Il “calice della benedizione” ( 1Cor 10,16 ), al termine 20 2, 2, 1, 1334| nuovo e definitivo alla benedizione del pane e del calice.~ ~ ~ 21 2, 2, 1, 1335| il Signore pronunciò la benedizione, spezzò i pani e li distribuì 22 2, 2, 1, 1347| prese il pane, disse la benedizione, lo spezzò e lo diede loro” [ 23 2, 2, 1, 1353| o la potenza della sua benedizione): [ Cf Messale Romano, Canone 24 2, 2, 1, 1360| ringraziamento al Padre, una benedizione con la quale la Chiesa esprime 25 2, 2, 1, 1383| pienezza di ogni grazia e benedizione del cielo [Messale romano, 26 2, 2, 1, 1396| chiamata: “Il calice della benedizione che noi benediciamo, non 27 2, 2, 1, 1402| ricolmati “di ogni grazia e benedizione del cielo”, [Messale Romano, 28 2, 2, 1, 1412| quali viene invocata la benedizione dello Spirito Santo e il 29 2, 2, 2, 1480| celebrazione: il saluto e la benedizione del sacerdote, la lettura 30 2, 2, 2, 1480| grazie e il congedo con la benedizione da parte del sacerdote.~ ~ ~ 31 2, 2, 3, 1538| in una consacrazione, una benedizione o un sacramento. Oggi la 32 2, 2, 3, 1623| gli sposi ma anche la loro benedizione è necessaria per la validità 33 2, 2, 3, 1624| sono ricche di preghiere di benedizione e di epiclesi che chiedono 34 2, 2, 3, 1624| a Dio la sua grazia e la benedizione sulla nuova coppia, specialmente 35 2, 2, 3, 1630| nome della Chiesa e la benedizione della Chiesa. La presenza 36 2, 2, 3, 1642| eucaristica conferma, la benedizione suggella, gli angeli annunciano 37 2, 2, 4, 1669| chiamato ad essere una “benedizione” [Cf Gen 12,2 ] e a benedire [ 38 2, 2, 4, 1669| Canonico, 1168] più una benedizione riguarda la vita ecclesiale 39 2, 2, 4, 1671| oggetti, di luoghi). Ogni benedizione è lode di Dio e preghiera 40 2, 2, 4, 1671| benedetti da Dio Padre “con ogni benedizione spirituale” ( Ef 1,3 ). 41 2, 2, 4, 1671| la Chiesa impartisce la benedizione invocando il nome di Gesù, 42 2, 2, 4, 1672| sacramentale - figurano la benedizione dell'abate o dell'abbadessa 43 2, 2, 4, 1672| segnalare la dedicazione o la benedizione di una chiesa o di un altare, 44 2, 2, 4, 1672| chiesa o di un altare, la benedizione degli olii santi, dei vasi 45 3, 2, 1, 2090| l'attesa fiduciosa della benedizione divina e della beata visione 46 3, 2, 2, 2373| numerose un segno della benedizione divina e della generosità 47 4, 1, 1, 2589| vero! Il Salmo infatti è benedizione del popolo, lode a Dio, 48 4, 1, 1 | I. La benedizione e l'adorazione~ ~ 49 4, 1, 1, 2626| 2626 La benedizione esprime il moto di fondo 50 4, 1, 1, 2626| congiungono. La preghiera di benedizione è la risposta dell'uomo 51 4, 1, 1, 2626| che è la sorgente di ogni benedizione.~ ~ 52 4, 1, 1, 2627| questo moto: talvolta la benedizione si eleva, portata, nello 53 4, 1, 1, 2644| seno a forme permanenti: benedizione, domanda, intercessione, 54 4, 1, 1, 2645| che è la sorgente di ogni benedizione.~ ~ 55 4, 1, 2, 2676| sua fede, è diventato una benedizione per “tutte le famiglie della 56 4, 1, 2, 2676| ricevono colui che è la benedizione stessa di Dio: Gesù, il 57 4, 1, 3, 2701| personale, dalla esultante benedizione del Padre, [Cf Mt 11,25- 58 4, 2, 0, 2781| Preghiera del Signore è una benedizione di adorazione, prima di 59 4, 2, 0, 2834| Questo è il senso della benedizione della mensa in una famiglia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License