Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 372 | l'uomo e la donna, come sposi e genitori, cooperano in
2 1, 2, 3, 725 | magi, Simeone e Anna, gli sposi di Cana e i primi discepoli.~ ~
3 2, 2, 3, 1537| catecumeni, le vergini, gli sposi, le vedove. . .~ ~
4 2, 2, 3, 1611| e della tenerezza degli sposi. La Tradizione ha sempre
5 2, 2, 3, 1615| Gesù non ha caricato gli sposi di un fardello impossibile
6 2, 2, 3, 1615| croce [Cf Mc 8,34 ] gli sposi potranno “capire” [Cf Mt
7 2, 2, 3, 1621| dunque conveniente che gli sposi suggellino il loro consenso
8 2, 2, 3, 1622| Conviene quindi che i futuri sposi si dispongano alla celebrazione
9 2, 2, 3, 1623| tradizione latina sono gli sposi, come ministri della grazia
10 2, 2, 3, 1623| consenso scambiato tra gli sposi ma anche la loro benedizione
11 2, 2, 3, 1624| di questo sacramento gli sposi ricevono lo Spirito Santo
12 2, 2, 3, 1626| scambio del consenso tra gli sposi come l'elemento indispensabile “
13 2, 2, 3, 1627| Questo consenso che lega gli sposi tra loro, trova il suo compimento
14 2, 2, 3, 1630| accoglie il consenso degli sposi a nome della Chiesa e dà
15 2, 2, 3, 1631| doveri nella Chiesa, fra gli sposi e verso i figli.~ ~- Poiché
16 2, 2, 3, 1632| 1632 Perché il “Sì” degli sposi sia un atto libero e responsabile,
17 2, 2, 3, 1634| non è ancora superata. Gli sposi rischiano di risentire il
18 2, 2, 3, 1639| consenso, mediante il quale gli sposi si donano e si ricevono
19 2, 2, 3, 1639| spes, 48]. L'alleanza degli sposi è integrata nell'alleanza
20 2, 2, 3, 1640| dall'atto umano libero degli sposi e dalla consumazione del
21 2, 2, 3, 1644| 1644 L'amore degli sposi esige, per sua stessa natura,
22 2, 2, 3, 1646| amore coniugale esige dagli sposi, per sua stessa natura,
23 2, 2, 3, 1646| dono di se stessi che gli sposi si fanno l'uno all'altro.
24 2, 2, 3, 1647| sacramento del Matrimonio gli sposi sono abilitati a rappresentare
25 2, 2, 3, 1648| e irrevocabile, che gli sposi sono partecipi di questo
26 2, 2, 3, 1649| separazione fisica degli sposi e la fine della coabitazione.
27 2, 2, 3, 1661| della Chiesa. Esso dona agli sposi la grazia di amarsi con
28 3, 2, 2, 2201| fondata sul consenso degli sposi. Il matrimonio e la famiglia
29 3, 2, 2, 2201| sono ordinati al bene degli sposi e alla procreazione ed educazione
30 3, 2, 2, 2201| dei figli. L'amore degli sposi e la generazione dei figli
31 3, 2, 2, 2249| alleanza e sul consenso degli sposi. Il matrimonio e la famiglia
32 3, 2, 2, 2349| di castità: quella degli sposi, quella della vedovanza,
33 3, 2, 2, 2353| ordinata sia al bene degli sposi, sia alla generazione e
34 3, 2, 2, 2354| coniugale, dono intimo degli sposi l'uno all'altro. Lede gravemente
35 3, 2, 2 | III. L'amore degli sposi~ ~
36 3, 2, 2, 2360| intimità corporale degli sposi diventa un segno e un pegno
37 3, 2, 2, 2361| propri ed esclusivi degli sposi, non è affatto qualcosa
38 3, 2, 2, 2362| gioiosa gratitudine gli sposi stessi” [Conc. Ecum. Vat.
39 3, 2, 2, 2362| donazione fisica totale gli sposi provino un piacere e una
40 3, 2, 2, 2362| dello spirito. Quindi, gli sposi non commettono nessun male
41 3, 2, 2, 2362| voluto per loro. Tuttavia gli sposi devono saper restare nei
42 3, 2, 2, 2363| Mediante l'unione degli sposi si realizza il duplice fine
43 3, 2, 2, 2363| matrimonio: il bene degli stessi sposi e la trasmissione della
44 3, 2, 2, 2364| Gaudium et spes, 48]. Gli sposi si donano definitivamente
45 3, 2, 2, 2365| Crisostomo suggerisce ai giovani sposi di fare questo discorso
46 3, 2, 2, 2366| al reciproco amore degli sposi; sboccia al cuore stesso
47 3, 2, 2, 2367| Chiamati a donare la vita, gli sposi partecipano della potenza
48 3, 2, 2, 2368| procreazione. Per validi motivi gli sposi possono voler distanziare
49 3, 2, 2, 2370| rispettano il corpo degli sposi, incoraggiano tra loro la
50 3, 2, 2, 2372| sostituirsi all'iniziativa degli sposi, primi responsabili della
51 3, 2, 2, 2376| diritto esclusivo [ degli sposi] a diventare padre e madre
52 3, 2, 2, 2377| specifico della unione degli sposi. . . ; soltanto il rispetto
53 3, 2, 2, 2379| è un male assoluto. Gli sposi che, dopo aver esaurito
54 3, 2, 2, 2383| 2383 La separazione degli sposi con la permanenza del vincolo
55 3, 2, 2, 2384| liberamente stipulato dagli sposi, di vivere l'uno con l'altro
56 3, 2, 2, 2397| liberamente contratta dagli sposi implica un amore fedele.
57 3, 2, 2, 2398| matrimonio. Donando la vita, gli sposi partecipano della paternità
58 3, 2, 2, 2399| legittimità delle intenzioni degli sposi non giustifica il ricorso
|