Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
necessarie 7
necessario 64
necessita 1
necessità 54
necessitano 1
neemia 1
nefasta 1
Frequenza    [«  »]
54 gioia
54 giorni
54 intelligenza
54 necessità
54 pratica
54 ricevere
53 39

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

necessità

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3, 160 | Dignitatis humanae, 11].~ ~ ~La necessità della fede~ ~ 2 1, 2, 1, 284 | un destino cieco, da una necessità anonima, oppure da un Essere 3 1, 2, 1, 295 | prodotto di una qualsivoglia necessità, di un destino cieco o del 4 1, 2, 2, 672 | tempo ancora segnato dalla “necessità” (1Cor 7,26) e dalla prova 5 1, 2, 3, 791 | alla sua ricchezza e alle necessità dei servizi”. L'unità del 6 1, 2, 3, 799 | bene degli uomini e alle necessità del mondo.~ ~ 7 1, 2, 3, 846 | inculcando espressamente la necessità della fede e del Battesimo, 8 1, 2, 3, 846 | ha insieme confermata la necessità della Chiesa, nella quale 9 1, 2, 3, 903 | ibid., 230, 1]. “Ove le necessità della Chiesa lo suggeriscano, 10 1, 2, 3, 971 | loro pericoli e le loro necessità... Questo culto..., sebbene 11 2, 1, 2, 1143| tradizioni liturgiche e le necessità pastorali. “Anche i ministranti, 12 2, 2, 1, 1231| si tratta soltanto della necessità di una istruzione posteriore 13 2, 2, 1, 1256| Orientalium, 677, 1]. In caso di necessità, chiunque, anche un non 14 2, 2, 1, 1256| Dio [Cf 1Tm 2,4 ] e nella necessità del Battesimo per la salvezza [ 15 2, 2, 1 | VI. La necessità del Battesimo~ ~ 16 2, 2, 1, 1260| ne avessero conosciuta la necessità.~ ~ 17 2, 2, 1, 1284| 1284 In caso di necessità, chiunque può battezzare, 18 2, 2, 1, 1313| qualora se ne presenti la necessità, il vescovo possa concedere 19 2, 2, 1, 1351| coloro che si trovano in necessità. Questa consuetudine della 20 2, 2, 1, 1401| In presenza di una grave necessità, a giudizio dell'Ordinario, 21 2, 2, 2, 1483| 1483 In casi di grave necessità si può ricorrere alla celebrazione 22 2, 2, 2, 1483| assoluzione generale. Tale grave necessità può presentarsi qualora 23 2, 2, 2, 1483| di ciascun penitente. La necessità grave può verificarsi anche 24 2, 2, 2, 1483| costituisce un caso di tale grave necessità [Cf Codice di Diritto Canonico, 25 3, 1, 1, 1756| pressione sociale, costrizione o necessità di agire, ecc) che ne costituiscono 26 3, 1, 2, 1883| piuttosto sostenerla in caso di necessità e aiutarla a coordinare 27 3, 1, 2, 1911| come possono essere... la necessità di soccorrere le angustie 28 3, 1, 3, 1971| preghiera, solleciti per le necessità dei fratelli, premurosi 29 3, 1, 3, 2043| precetto (“Sovvieni alle necessità della Chiesa”) enuncia che 30 3, 1, 3, 2043| tenuti a venire incontro alle necessità materiali della Chiesa, 31 3, 2, 0, 2052| innanzitutto richiamando la necessità di riconoscere Dio come " 32 3, 2, 1, 2164| se non con verità, per necessità e con riverenza” [Sant'Ignazio 33 3, 2, 1, 2185| Diritto Canonico, 1247]. Le necessità familiari o una grande utilità 34 3, 2, 1, 2185| il sacro tempo libero, la necessità dell'amore accetta il giusto 35 3, 2, 1, 2187| evitare di imporre, senza necessità, ad altri ciò che impedirebbe 36 3, 2, 1, 2187| sport, ristoranti, ecc) e le necessità sociali (servizi pubblici, 37 3, 2, 1, 2195| evitare di imporre, senza necessità, ad altri ciò che impedirebbe 38 3, 2, 2, 2267| redimersi, i casi di assoluta necessità di soppressione del reo “ 39 3, 2, 2, 2288| cura, tenendo conto delle necessità altrui e del bene comune.~ 40 3, 2, 2, 2408| E' questo il caso della necessità urgente ed evidente, in 41 3, 2, 2, 2440| una risposta adeguata a necessità immediate, eccezionali, 42 3, 2, 2, 2444| beni “a chi si trova in necessità” ( Ef 4,28 ). Tale amore 43 3, 2, 2, 2447| nostro prossimo nelle sue necessità corporali e spirituali [ 44 3, 2, 2, 2480| male, far fronte ad una necessità, conseguire vantaggi leciti.~ ~ 45 3, 2, 2, 2501| inclinazione a soddisfare le necessità vitali, comune a tutte le 46 4, 1, 1, 2580| perdono dei peccati e per le necessità quotidiane, affinché tutte 47 4, 1, 1, 2618| prega il Figlio suo per le necessità di un banchetto di nozze, 48 4, 1, 1, 2633| si comprende come ogni necessità possa diventare oggetto 49 4, 1, 1, 2638| ogni avvenimento e ogni necessità può diventare motivo di 50 4, 1, 1, 2646| Regno, come pure ogni vera necessità.~ ~ 51 4, 1, 1, 2648| ogni avvenimento e ogni necessità può essere materia dell' 52 4, 1, 3, 2744| 2744 Pregare è una necessità vitale. La prova contraria 53 4, 1, 3, 2757| possibile pregare. Anzi, è una necessità vitale. Preghiera e vita 54 4, 2, 0, 2829| tutti, solidali con le loro necessità e le loro sofferenze.~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License