Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 93 | Dio, sotto la guida del sacro Magistero, ... aderisce
2 1, 1, 2, 97 | Scrittura costituiscono un solo sacro deposito della parola di
3 1, 2, 1, 337 | Gen 1,1-2,4 ]. Il testo sacro, riguardo alla creazione,
4 1, 2, 1, 345 | dei “sei giorni”. Il testo sacro dice che “Dio, nel settimo
5 1, 2, 1, 371 | diversi passi del testo sacro. “Non è bene che l'uomo
6 1, 2, 2, 478 | umano. Per questo motivo, il sacro Cuore di Gesù, trafitto
7 1, 2, 2, 533 | semplice, il suo carattere sacro e inviolabile. . . Infine
8 1, 2, 3, 748 | luce delle genti, e questo sacro Concilio, adunato nello
9 1, 2, 3, 812 | I. La Chiesa è una~ ~“Il sacro Mistero dell'unità della
10 1, 2, 3, 834 | romana in forza del suo sacro primato” [Sant'Ireneo di
11 1, 2, 3, 848 | della Chiesa, ed insieme sacro diritto, evangelizzare” [
12 1, 2, 3, 862 | esercitarsi ininterrottamente dal sacro ordine dei vescovi”. Perciò
13 1, 2, 3, 897 | esclusione dei membri dell'ordine sacro e dello stato religioso
14 2, 1, 1, 1119| insigniti dell'Ordine sacro, sono posti in nome di Cristo
15 2, 1, 2, 1156| per il fatto che il canto sacro, unito alle parole, è parte
16 2, 1, 2, 1158| testi destinati al canto sacro siano conformi alla dottrina
17 2, 1, 2, 1175| in quanto “impegnati nel sacro ministero pastorale”, poiché
18 2, 1, 2, 1183| Sacramento dell'altare.~ ~Il sacro Crisma (Myron), la cui unzione
19 2, 1, 2, 1191| assemblea e il carattere sacro della celebrazione.~ ~
20 2, 1, 2, 1203| maronita e caldeo. “Il sacro Concilio, in fedele ossequio
21 2, 2, 1, 1216| acqua; unzione, perché è sacro e regale (tali sono coloro
22 2, 2, 1, 1241| 1241 L' unzione con il sacro crisma, olio profumato consacrato
23 2, 2, 1, 1242| una seconda unzione con il sacro crisma che sarà effettuata
24 2, 2, 1, 1291| la duplice unzione con il sacro crisma dopo il Battesimo.
25 2, 2, 1, 1291| La prima unzione con il sacro crisma, quella data dal
26 2, 2, 1, 1294| conforto. L'unzione con il sacro crisma dopo il Battesimo,
27 2, 2, 1, 1297| 1297 La consacrazione del sacro crisma è un momento importante
28 2, 2, 1, 1297| Messa crismale, consacra il sacro crisma per tutta la sua
29 2, 2, 1, 1297| della consacrazione del sacro crisma (myron): “ [Padre. . .
30 2, 2, 1, 1297| della consacrazione del sacro crisma].~ ~
31 2, 2, 1, 1312| celebrazione. Tuttavia lo fa con il sacro crisma consacrato dal patriarca
32 2, 2, 1, 1320| Confermazione è l'unzione con il sacro Crisma sulla fronte del
33 2, 2, 1, 1382| sacrificio della croce, e il sacro banchetto della Comunione
34 2, 2, 1, 1402| gloriae nobis pignus datur - O sacro convito nel quale ci nutriamo
35 2, 2, 3, 1557| il vertice ["Summa"] del sacro ministero” [Conc. Ecum.
36 2, 2, 3, 1558| conferita e viene impresso un sacro carattere, in maniera che
37 2, 2, 3, 1592| poiché conferisce un potere sacro per il servizio dei fedeli.
38 3, 2 | sabato~e lo ha dichiarato sacro.~Osserva il giorno di sabato~
39 3, 2, 1, 2144| esso evocata. Il senso del sacro fa parte della virtù della
40 3, 2, 1, 2144| timore e il sentimento del sacro sono sentimenti cristiani
41 3, 2, 1, 2158| Il nome di ogni uomo è sacro. Il nome è l'icona della
42 3, 2, 1, 2168| vi sarà riposo assoluto, sacro al Signore” ( Es 31,15 ).~ ~ ~
43 3, 2, 1, 2169| sabato e lo ha dichiarato sacro”( Es 20,11 ).~ ~
44 3, 2, 1, 2183| per mancanza del ministro sacro o per altra grave causa
45 3, 2, 1, 2183| parrocchiale o in un altro luogo sacro, celebrata secondo le disposizioni
46 3, 2, 1, 2185| amore della verità cerca il sacro tempo libero, la necessità
47 3, 2, 1, 2189| vi sarà riposo assoluto, sacro al Signore” ( Es 31,15 ).~ ~
48 3, 2, 2, 2210| civile consideri “come un sacro dovere rispettare, proteggere
49 3, 2, 2, 2260| il sangue come un segno sacro della vita [Cf Lv 17,14 ].
50 3, 2, 2, 2490| della Riconciliazione è sacro, e non può essere violato
|