Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 37 | 37 Tuttavia, nelle condizioni storiche in cui si trova,
2 1, 1, 2, 110 | si deve tener conto delle condizioni del loro tempo e della loro
3 1, 1, 3, 161 | Eb 11,6) e condividere le condizioni di suoi figli, nessuno può
4 1, 2, 2, 472 | illimitata: era esercitata nelle condizioni storiche della sua esistenza
5 1, 2, 3, 814 | di doni, di funzioni, di condizioni e modi di vita; “nella comunione
6 1, 2, 3, 905 | viene compiuta nelle comuni condizioni del secolo”: [Conc. Ecum.
7 1, 2, 3, 909 | risanino le istituzioni e le condizioni di vita del mondo, se ve
8 2, 2, 2, 1471| disposto e a determinate condizioni, acquista per intervento
9 2, 2, 2, 1483| giudicare se ricorrano le condizioni richieste per l'assoluzione
10 2, 2, 3, 1648| testimonianza, spesso in condizioni molto difficili, meritano
11 2, 2, 3, 1658| persone che, a causa delle condizioni concrete in cui devono vivere -
12 2, 2, 3, 1658| umana, spesso a causa delle condizioni di povertà. Ve ne sono di
13 3, 1, 1, 1740| 554-599]. Peraltro, le condizioni d'ordine economico e sociale,
14 3, 1, 1, 1857| richiede che concorrano tre condizioni: “E' peccato mortale quello
15 3, 1, 2, 1888| alle istituzioni e alle condizioni di vita, quando esse provochino
16 3, 1, 2, 1906| intendere “l'insieme di quelle condizioni della vita sociale che permettono
17 3, 1, 2, 1907| bene comune consiste nelle condizioni d'esercizio delle libertà
18 3, 1, 2, 1916| servono a migliorare le condizioni di vita degli uomini [Cf
19 3, 1, 2, 1923| ordine morale e garantire le condizioni d'esercizio della libertà.~ ~
20 3, 1, 2, 1924| comprende “l'insieme di quelle condizioni della vita sociale che permettono
21 3, 1, 2, 1926| servano a migliorare le condizioni di vita degli uomini.~ ~
22 3, 1, 2, 1928| sociale allorché realizza le condizioni che consentono alle associazioni
23 3, 1, 2, 1942| popoli, al fine di creare condizioni sociali tali da rendere
24 3, 1, 2, 1943| giustizia sociale realizzando le condizioni che permettono alle associazioni
25 3, 1, 3, 1957| alla molteplicità delle condizioni di vita, secondo i luoghi,
26 3, 2, 0, 2057| dieci parole” indicano le condizioni di una vita liberata dalla
27 3, 2, 2, 2223| giudicare, la padronanza di sé, condizioni di ogni vera libertà. I
28 3, 2, 2, 2225| costituiscono autentiche condizioni preliminari e sostegni di
29 3, 2, 2, 2229| genitori e di assicurare le condizioni concrete per poterlo esercitare.~ ~
30 3, 2, 2, 2241| di immigrazione a diverse condizioni giuridiche, in particolare
31 3, 2, 2, 2243| tutte insieme le seguenti condizioni: 1. in caso di violazioni
32 3, 2, 2, 2254| della persona umana e le condizioni per l'esercizio della sua
33 3, 2, 2, 2267| meglio rispondenti alle condizioni concrete del bene comune
34 3, 2, 2, 2269| parte della società umana, condizioni di miseria che portano alla
35 3, 2, 2, 2272| Diritto Canonico, 1398] e alle condizioni previste dal Diritto [Cf
36 3, 2, 2, 2275| miglioramento delle sue condizioni di salute o alla sua sopravvivenza
37 3, 2, 2, 2286| della vita religiosa, o a “condizioni sociali che, volontariamente
38 3, 2, 2, 2288| società perché si abbiano le condizioni d'esistenza che permettano
39 3, 2, 2, 2309| considerare con rigore le strette condizioni che giustificano una legittima
40 3, 2, 2, 2309| è sottomessa a rigorose condizioni di legittimità morale. Occorre
41 3, 2, 2, 2309| Che ci siano fondate condizioni di successo.~- Che il ricorso
42 3, 2, 2, 2309| La valutazione di tali condizioni di legittimità morale spetta
43 3, 2, 2, 2433| donne, a chi è in buone condizioni psico-fisiche e ai disabili,
44 3, 2, 2, 2434| di ciascuno, nonché alle condizioni dell'impresa e al bene comune” [
45 3, 2, 2, 2435| direttamente connessi con le condizioni di lavoro o in contrasto
46 3, 2, 2, 2522| che siano rispettate le condizioni del dono e dell'impegno
47 4, 1, 1, 2615| della preghiera e delle sue condizioni appare attraverso il Discorso
48 4, 1, 3, 2710| indipendentemente dalle condizioni di salute, di lavoro o di
|