Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 0, 190 | e sorgente della nostra santificazione [Catechismo Romano, 1, 1,
2 1, 2, 1, 235 | creazione, redenzione e santificazione (III).~ ~ ~
3 1, 2, 2, 445 | potenza secondo lo Spirito di santificazione mediante la Risurrezione
4 1, 2, 2, 648 | potenza secondo lo Spirito di santificazione mediante la Risurrezione
5 1, 2, 3, 819 | Inoltre, “parecchi elementi di santificazione e di verità” [Conc. Ecum.
6 1, 2, 3, 824 | come a loro fine, “verso la santificazione degli uomini e la glorificazione
7 1, 2, 3, 826 | dirige tutti i mezzi di santificazione, dà loro forma e li conduce
8 1, 2, 3, 827 | Cristo, ma sempre in via di santificazione:~ ~La Chiesa è santa, pur
9 1, 2, 3, 870 | trovino parecchi elementi di santificazione e di verità” [Conc. Ecum.
10 1, 2, 3, 902 | partecipano all'ufficio di santificazione “conducendo la vita coniugale
11 1, 2, 3, 928 | carità e si impegnano per la santificazione del mondo, soprattutto operando
12 1, 2, 3, 929 | interamente consacrata a [tale] santificazione”, [Pio XII, Cost. ap. Provida
13 2, 0, 0, 1070| ciascuno, realizzata la santificazione dell'uomo, e viene esercitato
14 2, 1, 1, 1087| loro il proprio potere di santificazione: [Cf Gv 20,21-23 ] diventano
15 2, 1, 1, 1123| sacramenti sono ordinati alla santificazione degli uomini, all'edificazione
16 2, 1, 2, 1152| lo Spirito Santo opera la santificazione. I sacramenti della Chiesa
17 2, 1, 2, 1157| liturgiche: la gloria di Dio e la santificazione dei fedeli: [Cf Conc. Ecum.
18 2, 1, 2, 1189| dell'azione di salvezza e di santificazione compiuta da Cristo.~ ~
19 2, 2, 1, 1297| il dono spirituale, la santificazione delle anime e dei corpi,
20 2, 2, 1, 1328| creazione, la redenzione e la santificazione.~ ~ ~
21 2, 2, 1, 1352| creazione, la redenzione e la santificazione. In questo modo l'intera
22 2, 2, 1, 1360| creazione, la redenzione e la santificazione. Eucaristia significa prima
23 2, 2, 2, 1522| sacramento, contribuisce alla santificazione della Chiesa e al bene di
24 2, 2, 3, 1540| non potendo portare ad una santificazione definitiva, [Cf Eb 5,3;
25 2, 2, 3, 1586| precederlo sul cammino della santificazione identificandosi nell'Eucaristia
26 2, 2, 3, 1622| quanto gesto sacramentale di santificazione, la celebrazione liturgica
27 2, 2, 3, 1637| per la Chiesa se questa “santificazione” conduce alla libera conversione
28 2, 2, 4, 1668| istituiti dalla Chiesa per la santificazione di alcuni ministeri ecclesiastici,
29 2, 2, 4, 1670| essere indirizzato alla santificazione dell'uomo e alla lode di
30 3, 0, 0, 1692| mediante la redenzione e la santificazione. Ciò che la fede confessa,
31 3, 1, 3, 1989| remissione dei peccati, ma anche santificazione e rinnovamento dell'uomo
32 3, 1, 3, 1995| giustificazione implica la santificazione di tutto l'essere:~ ~Come
33 3, 1, 3, 1995| giustizia per la vostra santificazione. . . Ora, liberati dal peccato
34 3, 1, 3, 1995| frutto che vi porta alla santificazione e come destino avete la
35 3, 1, 3, 1999| la sorgente dell'opera di santificazione: [Cf Gv 4,14; Gv 7,38-39 ]~
36 3, 1, 3, 2000| nel corso dell'opera di santificazione.~ ~ ~
37 3, 1, 3, 2001| mediante la fede, e alla santificazione mediante la carità. Dio
38 3, 1, 3, 2010| grazie utili per la nostra santificazione, per l'aumento della grazia
39 3, 1, 3, 2019| remissione dei peccati, la santificazione e il rinnovamento dell'uomo
40 3, 1, 3, 2042| potrebbero impedire una tale santificazione di questi giorni [Cf Codice
41 3, 2, 2, 2427| lavoro può essere un mezzo di santificazione e un'animazione delle realtà
42 4, 2, 0, 2813| Padre nostro ci chiama “alla santificazione” ( 1Ts 4,7 ), e, poiché
43 4, 2, 0, 2813| è diventato per noi santificazione” ( 1Cor 1,30 ), ne va della
44 4, 2, 0, 2818| nel mondo e compiere ogni santificazione” [Messale Romano, Preghiera
45 4, 2, 0, 2857| la Gloria del Padre: la santificazione del Nome, l'avvento del
46 4, 2, 0, 2858| entriamo nel Disegno di Dio: la santificazione del suo Nome - rivelato
|