Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
reale 19
reali 2
realismo 1
realizza 43
realizzabile 1
realizzando 2
realizzano 5
Frequenza    [«  »]
43 essendo
43 liturgiche
43 pienamente
43 realizza
43 sacerdoti
43 sta
43 umani

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

realizza

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 4, 16 | sezione prima); un agire che realizza il duplice comandamento 2 1, 1, 2, 53 | divino della Rivelazione si realizza ad un tempo “con eventi 3 1, 1, 3, 146 | 146 Abramo realizza così la definizione della 4 1, 1, 3, 148 | 148 La Vergine Maria realizza nel modo più perfetto l' 5 1, 2, 1, 235 | Spirito Santo, Dio Padre realizza il suo “benevolo disegno” 6 1, 2, 1, 301 | Sap 11,24-26).~ ~V. Dio realizza il suo disegno: la Provvidenza 7 1, 2, 2, 532 | e al suo padre legale si realizza l'osservanza perfetta del 8 1, 2, 2, 621 | dono egli lo significa e lo realizza in precedenza durante l' 9 1, 2, 3, 723 | Maria, lo Spirito Santo realizza il disegno misericordioso 10 1, 2, 3, 752 | nelle comunità locali e si realizza come assemblea liturgica, 11 1, 2, 3, 759 | Dio” si costituisce e si realizza gradualmente lungo le tappe 12 1, 2, 3, 760 | divina, comunione che si realizza mediante la “convocazione” 13 1, 2, 3, 761 | Questa riunificazione si realizza segretamente in seno a tutti 14 1, 2, 3, 776 | Cristosvela e insieme realizza il mistero dell'amore di 15 1, 2, 3, 786 | gentium, 8]. Il Popolo di Dio realizza la sua “dignità regale” 16 2, 0, 0, 1071| azione della sua Chiesa. Essa realizza e manifesta la Chiesa come 17 2, 1, 1, 1085| Chiesa Cristo significa e realizza principalmente il suo Mistero 18 2, 1, 1, 1091| fede da lui suscitata, si realizza una vera cooperazione. Grazie 19 2, 1, 1, 1106| Spirito Santo irrompe e realizza ciò che supera ogni parola 20 2, 1, 2, 1155| attraverso i sacramenti egli realizza anche le “meraviglie” di 21 2, 2, 1, 1215| 5 ), poiché significa e realizza quella nascita dall'acqua 22 2, 2, 1, 1392| fisica, la Comunione lo realizza in modo mirabile nella nostra 23 2, 2, 1, 1396| 1Cor 12,13 ]. L'Eucaristia realizza questa chiamata: “Il calice 24 2, 2, 2, 1423| della conversione poiché realizza sacramentalmente l'appello 25 2, 2, 2, 1435| 1435 La conversione si realizza nella vita quotidiana attraverso 26 2, 2, 2, 1440| Riconciliazione esprime e realizza liturgicamente [Cf Conc. 27 2, 2, 2, 1449| sorgente di ogni perdono. Egli realizza la riconciliazione dei peccatori 28 2, 2, 3, 1547| sacerdozio comune dei fedeli si realizza nello sviluppo della grazia 29 2, 2, 3, 1621| 61]. Nell'Eucaristia si realizza il memoriale della Nuova 30 3, 1, 0, 1699| vita nello Spirito Santo realizza la vocazione dell'uomo ( 31 3, 1, 1, 1850| all'obbedienza di Gesù, che realizza la salvezza [Cf Fil 2,6- 32 3, 1, 1, 1856| cuore, che normalmente si realizza nel sacramento della Riconciliazione:~ ~ 33 3, 1, 2, 1914| 1914 La partecipazione si realizza innanzitutto con il farsi 34 3, 1, 2, 1928| giustizia sociale allorché realizza le condizioni che consentono 35 3, 1, 3, 2030| battezzati, che il cristiano realizza la propria vocazione. Dalla 36 3, 2, 2, 2226| tenera età dei figli. Essa si realizza già allorché i membri della 37 3, 2, 2, 2352| ordine morale, quella che realizza, in un contesto di vero 38 3, 2, 2, 2361| umana come tale. Essa si realizza in modo veramente umano 39 3, 2, 2, 2363| l'unione degli sposi si realizza il duplice fine del matrimonio: 40 4, 1, 1, 2619| poveri”, la cui speranza si realizza mediante il compimento delle 41 4, 1, 3, 2724| Dio, un silenzioso amore. Realizza l'unione alla preghiera 42 4, 2, 0, 2806| Spirito che il Padre nostro realizza il suo Disegno di salvezza 43 4, 2, 0, 2808| sua opera. Questa però si realizza per noi e in noi solo se


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License