Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 0, 188 | spezzato (per esempio un sigillo) che veniva presentato come
2 1, 2, 0, 190 | tre capitoli del nostro sigillo (battesimale)” [Sant'Ireneo
3 1, 2, 0, 197 | Questo Simbolo è un sigillo spirituale, è la meditazione
4 1, 2, 3, 698 | 698 Il sigillo è un simbolo vicino a quello
5 1, 2, 3, 698 | Cristo “Dio ha messo il suo sigillo” (Gv 6,27), e in lui il
6 1, 2, 3, 698 | segna anche noi con il suo sigillo [Cf 2Cor 1,22; Ef 1,13;
7 1, 2, 3, 698 | dell'Ordine, l'immagine del sigillo [“sphragis”] è stata utilizzata
8 2, 1, 1, 1121| carattere sacramentale o “sigillo” in forza del quale il cristiano
9 2, 1, 2, 1183| il segno sacramentale del sigillo del dono dello Spirito Santo,
10 2, 2, 1, 1216| lavacro di rigenerazione, sigillo, e tutto ciò che vi è di
11 2, 2, 1, 1216| lavacro, perché ci lava; sigillo, perché ci custodisce ed
12 2, 2, 1, 1235| celebrazione, esprime il sigillo di Cristo su colui che sta
13 2, 2, 1, 1271| redintegratio, 3].~ ~ ~Un sigillo spirituale indelebile~ ~
14 2, 2, 1, 1272| segna il cristiano con un sigillo spirituale indelebile (“
15 2, 2, 1, 1272| appartenenza a Cristo. Questo sigillo non viene cancellato da
16 2, 2, 1, 1273| Lumen gentium, 11]. Il sigillo battesimale abilita e impegna
17 2, 2, 1, 1274| 1274 Il “ sigillo del Signore ” [Dominicus
18 2, 2, 1, 1274| 98, 5: PL 33, 362] è il sigillo con cui lo Spirito Santo
19 2, 2, 1, 1274| Battesimo, infatti, è il sigillo della vita eterna” [Sant'
20 2, 2, 1, 1274| fedele che avrà “custodito il sigillo” sino alla fine, ossia che
21 2, 2, 1, 1293| unzione indica e imprime: il sigillo spirituale.~Nella simbolica
22 2, 2, 1, 1295| riceve “il marchio”, il sigillo dello Spirito Santo. Il
23 2, 2, 1, 1295| dello Spirito Santo. Il sigillo è il simbolo della persona, [
24 2, 2, 1, 1295| imprimere sui soldati il sigillo del loro capo, come sugli
25 2, 2, 1, 1296| si dichiara segnato dal sigillo del Padre suo [Cf Gv 6,27 ].
26 2, 2, 1, 1296| cristiano è segnato con un sigillo: “E' Dio stesso che ci conferma,
27 2, 2, 1, 1296| unzione, ci ha impresso il sigillo e ci ha dato la caparra
28 2, 2, 1, 1296| 1,13; Ef 4,30 ]. Questo sigillo dello Spirito Santo segna
29 2, 2, 1, 1297| la felicità eterna, il sigillo indelebile, lo scudo della
30 2, 2, 1, 1300| Spiritus Sancti" - "Ricevi il sigillo dello Spirito Santo che
31 2, 2, 1, 1300| accompagnata dalla formula: “Sigillo del dono che è lo Spirito
32 2, 2, 1, 1303| Ricorda che hai ricevuto il sigillo spirituale, “lo Spirito
33 2, 2, 1, 1304| impresso sul cristiano il sigillo del suo Spirito rivestendolo
34 2, 2, 1, 1320| Spiritus Sancti” - “Ricevi il sigillo del dono dello Spirito Santo
35 2, 2, 1, 1320| doni Spiritus Sancti” - “Sigillo del dono dello Spirito Santo”,
36 2, 2, 2, 1467| eccezioni, si chiama il “sigillo sacramentale”, poiché ciò
37 2, 2, 3, 1624| Cf Ef 5,32 ]. E' lui il sigillo della loro alleanza, la
38 3, 2, 2, 2490| violato per nessun motivo. “Il sigillo sacramentale è inviolabile;
39 3, 2, 2, 2491| confidenze fatte sotto il sigillo del segreto, devono essere
40 3, 2, 2, 2491| state confidate sotto il sigillo del segreto, non devono
41 3, 2, 2, 2511| 2511 “Il sigillo sacramentale è inviolabile” [
42 4, 2, 0, 2769| ormai lo possono, perché il sigillo dell'Unzione dello Spirito
|