Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 2, 7 | più ancora, la crescita interiore della Chiesa, la sua corrispondenza
2 1, 2, 1, 376 | Cf Gen 3,16 ]. L'armonia interiore della persona umana, l'armonia
3 1, 2, 1, 409 | né può conseguire la sua interiore unità se non a prezzo di
4 1, 2, 3, 921 | a ciascuno quell'aspetto interiore del mistero della Chiesa
5 2, 0, 0, 1073| mezzo della Liturgia, l'uomo interiore è radicato e fondato [Cf
6 2, 2, 2 | IV. La penitenza interiore~ ~
7 2, 2, 2, 1430| del cuore, la penitenza interiore. Senza di essa, le opere
8 2, 2, 2, 1430| menzognere; la conversione interiore spinge invece all'espressione
9 2, 2, 2, 1431| 1431 La penitenza interiore è un radicale riorientamento
10 2, 2, 2, 1434| 1434 La penitenza interiore del cristiano può avere
11 2, 2, 2, 1453| aver inizio un'evoluzione interiore che sarà portata a compimento,
12 2, 2, 2, 1469| ricupera la propria verità interiore; si riconcilia con i fratelli,
13 3, 0, 0, 1697| dello Spirito Santo, Maestro interiore della vita secondo Cristo,
14 3, 1, 1, 1742| cresce la nostra libertà interiore e la sicurezza nelle prove
15 3, 1, 1, 1784| e la pratica della legge interiore, riconosciuta dalla coscienza
16 3, 1, 1, 1848| contiene in sé il giudizio interiore della coscienza, e questo,
17 3, 1, 2, 1888| permanente della sua conversione interiore, per ottenere cambiamenti
18 3, 1, 3, 1965| di lui, diventa la legge interiore della carità: “Io stipulerò
19 3, 1, 3, 1989| e rinnovamento dell'uomo interiore” [Concilio di Trento: Denz. -
20 3, 1, 3, 1995| Spirito Santo è il maestro interiore. Dando vita all'“uomo interiore” (
21 3, 1, 3, 1995| interiore. Dando vita all'“uomo interiore” ( Rm 7,22; Ef 3,16 ), la
22 3, 1, 3, 2019| il rinnovamento dell'uomo interiore.~ ~
23 3, 2, 0, 2074| Spirito, la regola vivente ed interiore della nostra condotta. “
24 3, 2, 1, 2100| compiuti senza partecipazione interiore [Cf Am 5,21-25 ] o disgiunti
25 3, 2, 1, 2186| favoriscono la crescita della vita interiore e cristiana.~ ~
26 3, 2, 2, 2337| conseguentemente l'unità interiore dell'uomo nel suo essere
27 3, 2, 2, 2359| educatrici della libertà interiore, mediante il sostegno, talvolta,
28 3, 2, 2, 2370| una falsificazione dell'interiore verità dell'amore coniugale,
29 3, 2, 2, 2501| gratuita della ricchezza interiore dell'essere umano. Frutto
30 3, 2, 2, 2520| dello sguardo, esteriore ed interiore; mediante la disciplina
31 4, 1, 2, 2650| manifestarsi di un impulso interiore: per pregare, bisogna volerlo.
32 4, 1, 2, 2664| comunitaria o personale, vocale o interiore, giunge al Padre soltanto
33 4, 1, 2, 2672| nostro essere, è il Maestro interiore della preghiera cristiana.
34 4, 1, 2, 2681| Spirito Santo come il Maestro interiore della preghiera cristiana.~ ~
35 4, 1, 3, 2702| associare i sensi alla preghiera interiore risponde ad una esigenza
36 4, 1, 3, 2703| il corpo alla preghiera interiore, affinché la preghiera gli
37 4, 1, 3, 2704| delle folle. Ma anche la più interiore delle preghiere non saprebbe
38 4, 1, 3, 2704| vocale. La preghiera diventa interiore nella misura in cui prendiamo
39 4, 1, 3, 2714| il suo Spirito nell'uomo interiore, perché Cristo abiti per
40 4, 1, 3, 2715| conduce alla “conoscenza interiore del Signore” per amarlo
41 4, 1, 3, 2722| il corpo alla preghiera interiore del cuore, sull'esempio
42 4, 2, 0, 2847| alla crescita dell'uomo interiore [Cf Lc 8,13-15; At 14,22;
|