Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 198 | prima Persona divina della Santissima Trinità; il nostro Simbolo
2 1, 2, 1, 233 | unigenito e lo Spirito Santo: la Santissima Trinità.~ ~ ~
3 1, 2, 1, 234 | 234 Il mistero della Santissima Trinità è il mistero centrale
4 1, 2, 1, 260 | ad essere abitati dalla Santissima Trinità: “Se uno mi ama”,
5 1, 2, 1, 261 | 261 Il Mistero della Santissima Trinità è il Mistero centrale
6 1, 2, 1, 289 | creazione - opera della Santissima Trinità~ ~
7 1, 2, 1, 292 | creazione è l'opera comune della Santissima Trinità.~ ~III. “Il mondo
8 1, 2, 2, 495 | la seconda Persona della Santissima Trinità. La Chiesa confessa
9 1, 2, 2, 617 | justificationem meruit - La sua santissima passione sul legno della
10 1, 2, 2, 647 | Risurrezione - opera della Santissima Trinità~ ~
11 1, 2, 3, 747 | sacramento della comunione della Santissima Trinità e degli uomini.~ ~ ~
12 1, 2, 3, 758 | origine nel disegno della Santissima Trinità e la sua progressiva
13 1, 2, 3, 850 | nell'amore eterno della Santissima Trinità: “La Chiesa pellegrinante
14 1, 2, 3, 959 | unica lode della Trinità santissima, corrispondiamo all'intima
15 1, 2, 3, 972 | attende, nella «gloria della Santissima e indi indivisibile Trinità», «
16 1, 2, 3, 974 | 974 La Santissima Vergine Maria, dopo aver
17 1, 2, 3, 975 | 975 «Noi crediamo che la Santissima Madre di Dio, nuova Eva,
18 1, 2, 3, 989 | risurrezione sarà opera della Santissima Trinità:~Se lo Spirito di
19 1, 2, 3, 1024| di vita e di amore con la Santissima Trinità, con la Vergine
20 1, 2, 3, 1059| 1059 “La santissima Chiesa romana crede e confessa
21 2, 1, 1, 1107| la piena comunione della Santissima Trinità. Mandato dal Padre
22 2, 1, 2, 1138| Dio” ( Ap 6,9-11 ), e la santissima Madre di Dio, [La Donna:
23 2, 1, 2, 1199| pubblico a gloria della Santissima Trinità, ascolta la Parola
24 2, 2, 1, 1239| ingresso nella vita della Santissima Trinità attraverso la configurazione
25 2, 2, 1, 1240| invocazione di ogni persona della Santissima Trinità, lo immerge nell'
26 2, 2, 1, 1266| 1266 La Santissima Trinità dona al battezzato
27 2, 2, 1, 1278| pronuncia l'invocazione della Santissima Trinità, ossia del Padre,
28 2, 2, 1, 1324| ordinati. Infatti, nella Santissima Eucaristia è racchiuso tutto
29 2, 2, 1, 1370| eucaristico in comunione con la Santissima Vergine Maria, facendo memoria
30 3, 1, 1, 1812| vivere in relazione con la Santissima Trinità. Hanno come origine,
31 3, 1, 1, 1840| vivere in relazione con la Santissima Trinità. Hanno Dio come
32 3, 1, 3, 2014| in lui, al mistero della Santissima Trinità. Dio ci chiama tutti
33 3, 1, 3, 2030| modello e la sorgente nella Santissima Vergine Maria; la riconosce
34 3, 2, 2, 2502| spirituale riflessa nella Santissima Vergine Madre di Dio, negli
35 4, 1, 2, 2655| Chiesa, è comunione con la Santissima Trinità [Cf Principi e norme
36 4, 1, 3, 2713| è comunione: in essa la Santissima Trinità conforma l'uomo,
37 4, 2, 0, 2789| unico Santo Spirito. La Santissima Trinità è consustanziale
38 4, 2, 0, 2801| Cristo, la comunione con la Santissima Trinità e l'amore divino
39 4, 2, 0, 2827| comunione d'intercessione con la Santissima Madre di Dio [Cf Lc 1,38;
40 4, 2, 0, 2845| 8 ). La comunione della Santissima Trinità è la sorgente e
41 4, 2, 0, 2853| immacolata e Assunzione della Santissima Madre di Dio, Maria, sempre
|