Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 33 | con la sua libertà e la voce della coscienza, con la
2 1, 1, 1, 46 | messaggio delle creature e la voce della propria coscienza,
3 1, 1, 2, 79 | mezzo del quale la viva voce del Vangelo risuona nella
4 1, 1, 2, 126 | tra le molte tramandate a voce o già per iscritto, redigendo
5 1, 1, 3, 173 | insegna e le trasmette con voce unanime, come se avesse
6 1, 2, 1, 329 | suoi comandi, pronti alla voce della sua parola” (Sal 103,
7 1, 2, 1, 364 | loro vertice e prendono voce per lodare in libertà il
8 1, 2, 1, 391 | nostri progenitori c'è una voce seduttrice, che si oppone
9 1, 2, 2, 444 | Trasfigurazione di Cristo, la voce del Padre che lo designa
10 1, 2, 2, 535 | colomba, scende su Gesù e “una voce dal cielo” dice: “Questi
11 1, 2, 2, 536 | accettazione risponde la voce del Padre che nel Figlio
12 1, 2, 2, 537 | cielo e che, adottati dalla Voce del Padre, diventiamo figli
13 1, 2, 2, 554 | Una nube li avvolge e una voce dal cielo dice: “Questi
14 1, 2, 2, 555 | Trinitas apparuit: Pater in voce; Filius in homine, Spiritus
15 1, 2, 2, 555 | Trinità: il Padre nella voce, il Figlio nell'uomo, lo
16 1, 2, 2, 635 | affinché i morti udissero la voce del Figlio di Dio e, ascoltandola,
17 1, 2, 3, 697 | e “dalla nube” esce una voce che dice: “Questi è il mio
18 1, 2, 3, 709 | vorrete ascoltare la mia voce e custodirete la mia alleanza,
19 1, 2, 3, 719 | Israele è prossima; è la “voce” del Consolatore che viene (
20 1, 2, 3, 1001| stesso, a un ordine, alla voce dell’arcangelo e al suono
21 1, 2, 3, 1038| sepolcri udranno la sua voce [del Figlio dell'Uomo] e
22 2, 1, 2, 1174| delle Ore “è veramente la voce della Sposa stessa che parla
23 2, 1, 2, 1176| soltanto di far concordare la voce con il cuore che prega,
24 2, 2, 3, 1557| liturgica della Chiesa e dalla voce dei santi Padri viene chiamata
25 3, 1, 1, 1706| ragione l'uomo conosce la voce di Dio che lo “chiama sempre. . .
26 3, 1, 1, 1776| invece deve obbedire e la cui voce, che lo chiama sempre ad
27 3, 1, 1, 1776| trova solo con Dio, la cui voce risuona nell'intimità propria” [
28 3, 1, 1, 1779| di sentire e seguire la voce della propria coscienza.
29 3, 1, 1, 1795| trova solo con Dio, la cui voce risuona nell'intimità propria” [
30 3, 1, 3, 1954| di legge, se non fosse la voce e l'interprete di una ragione
31 3, 2, 0, 2058| nube e dall'oscurità, con voce poderosa, e non aggiunse
32 3, 2, 0, 2061| Decalogo, cioè la prima voce dei comandamenti di Dio,
33 3, 2, 0, 2071| Chiesa, e per mezzo della voce della coscienza morale.~ ~ ~
34 3, 2, 2, 2259| fratricidio: “Che hai fatto? La voce del sangue di tuo fratello
35 4, 1, 1, 2589| generale, parola universale, voce della Chiesa, canora professione
36 4, 1, 1, 2616| dunque, in lui la nostra voce, e in noi la sua voce” [
37 4, 1, 1, 2616| nostra voce, e in noi la sua voce” [Sant'Agostino, Enarratio
38 4, 1, 2, 2659| Ascoltate oggi la sua voce: "Non indurite il cuore"” (
39 4, 1, 3, 2701| presentano mentre esprime ad alta voce la sua preghiera personale,
40 4, 2, 0, 2817| Signore gridando a gran voce: “Fino a quando, Sovrano,
|