Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3, 183 | afferma: “Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà
2 1, 2, 2, 438 | terrena nel momento in cui fu battezzato da Giovanni, quando Dio
3 1, 2, 3, 977 | creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo» (Mc 16, 15-16).
4 1, 2, 3, 980 | sacramento della Penitenza che il battezzato può essere riconciliato
5 2, 2, 1, 1216| ogni uomo” ( Gv 1,9 ), il battezzato, “dopo essere stato illuminato” (
6 2, 2, 1, 1225| con il quale doveva essere battezzato [Cf Mc 10,38; Lc 12,50 ].
7 2, 2, 1, 1225| Considera, quando sei battezzato, donde viene il Battesimo,
8 2, 2, 1, 1234| significa e opera in ogni nuovo battezzato.~ ~ ~
9 2, 2, 1, 1240| Il servo di Dio, N. , è battezzato nel nome del Padre, e del
10 2, 2, 1, 1241| Santo elargito al nuovo battezzato. Egli è divenuto un cristiano,
11 2, 2, 1, 1243| bianca significa che il battezzato si è “rivestito di Cristo” (
12 2, 2, 1, 1243| Cf Fil 2,15 ].~Il nuovo battezzato è ora figlio di Dio nel
13 2, 2, 1, 1246| e solo l'uomo non ancora battezzato” [Codice di Diritto Canonico,
14 2, 2, 1, 1256| chiunque, anche un non battezzato, purché abbia l'intenzione
15 2, 2, 1, 1264| 1264 Rimangono tuttavia nel battezzato alcune conseguenze temporali
16 2, 2, 1, 1266| Santissima Trinità dona al battezzato la grazia santificante,
17 2, 2, 1, 1269| membro della Chiesa, il battezzato non appartiene più a se
18 2, 2, 1, 1269| doveri, allo stesso modo il battezzato fruisce anche di diritti
19 2, 2, 1, 1272| mezzo del Battesimo, il battezzato viene conformato a Cristo [
20 2, 2, 1, 1279| Santo. Per ciò stesso il battezzato è incorporato alla Chiesa,
21 2, 2, 1, 1280| carattere, il quale consacra il battezzato al culto della religione
22 2, 2, 1, 1291| significa la partecipazione del battezzato alle funzioni profetica,
23 2, 2, 1, 1298| concilium, 71]. Quando viene battezzato un adulto, egli riceve immediatamente
24 2, 2, 1, 1306| della Confermazione ogni battezzato, che non l'abbia ancora
25 2, 2, 1, 1312| comunione con la Chiesa un battezzato che appartiene ad un'altra
26 2, 2, 1, 1320| Crisma sulla fronte del battezzato (in Oriente anche su altre
27 2, 2, 3, 1577| ordinazione esclusivamente il battezzato di sesso maschile ["vir"]” [
28 2, 2, 3, 1633| matrimonio misto (fra cattolico e battezzato non cattolico). Essa richiede
29 2, 2, 4, 1669| sacerdozio battesimale: ogni battezzato è chiamato ad essere una “
30 3, 2, 1, 2157| Spirito Santo. Amen”. Il battezzato consacra la giornata alla
31 3, 2, 2, 2348| 2348 Ogni battezzato è chiamato alla castità.
32 3, 2, 2, 2394| modello della castità. Ogni battezzato è chiamato a condurre una
33 3, 2, 2, 2520| da tutti i peccati. Ma il battezzato deve continuare a lottare
34 3, 2, 2, 2520| con un occhio semplice, il battezzato cerca di trovare e di compiere
35 3, 2, 2, 2540| rifiuto della carità; il battezzato lotterà contro l'invidia
36 3, 2, 2, 2540| causata dall'orgoglio; il battezzato si impegnerà a vivere nell'
37 3, 2, 2, 2554| 2554 Il battezzato combatte l'invidia con la
38 4, 1, 1, 2632| Mediante la preghiera ogni battezzato opera per l'avvento del
39 4, 2, 0, 2790| il “Padre nostro”, ogni battezzato prega in questa comunione: “
|