Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 2, 2, 2, 1454| scopo sono da cercarsi nel Decalogo e nella catechesi morale
2 2, 2, 2, 1456| ultimi comandamenti del Decalogo, [ Cf Es 20,17; Mt 5,28 ]
3 3, 0, 0, 1697| della carità sviluppato nel Decalogo;~ ~- una catechesi ecclesiale,
4 3, 1, 1, 1724| 1724 Il Decalogo, il Discorso della Montagna
5 3, 1, 3, 1955| principali essa è esposta nel Decalogo. Questa legge è chiamata
6 3, 1, 3, 1962| comandamenti. I precetti del Decalogo pongono i fondamenti della
7 3, 1, 3, 1962| che gli è essenziale. Il Decalogo è una luce offerta alla
8 3, 1, 3, 2033| al Credo e al Pater, il Decalogo, che enuncia i principi
9 3, 1, 3, 2049| predicazione, sulla base del Decalogo, il quale enuncia i principi
10 3, 2, 0, 2055| Cf Dt 6,5; Lv 19,18 ]. Il Decalogo deve essere interpretato
11 3, 2, 0, 2055| amore ( Rm 13,9-10 ).~ ~ ~Il Decalogo nella Sacra Scrittura~ ~
12 3, 2, 0, 2056| 2056 La parola “Decalogo” significa alla lettera “
13 3, 2, 0, 2057| 2057 Il Decalogo si comprende innanzi tutto
14 3, 2, 0, 2057| schiavitù del peccato. Il Decalogo è un cammino di vita:~ ~
15 3, 2, 0, 2057| Questa forza liberatrice del Decalogo appare, per esempio, nel
16 3, 2, 0, 2060| obbedirvi” ( Es 24,7 ). Il Decalogo non viene mai trasmesso
17 3, 2, 0, 2061| questo la prima parola del Decalogo, cioè la prima voce dei
18 3, 2, 0, 2063| Dio. Così, per mezzo del Decalogo, Dio preparava l'uomo a
19 3, 2, 0, 2063| prossimo... Le parole del Decalogo restano validissime per
20 3, 2, 0, 2063| haereses, 4, 16, 3-4].~ ~ ~Il Decalogo nella Tradizione della Chiesa~ ~
21 3, 2, 0, 2064| Chiesa ha riconosciuto al Decalogo un'importanza e un significato
22 3, 2, 0, 2065| esprimere i precetti del Decalogo in formule in rima, facili
23 3, 2, 0, 2068| gentium, 24].~ ~ ~L'unità del Decalogo~ ~
24 3, 2, 0, 2069| 2069 Il Decalogo costituisce un tutto indissociabile.
25 3, 2, 0, 2069| uomini sue creature. Il Decalogo unifica la vita teologale
26 3, 2, 0, 2069| sociale dell'uomo.~ ~ ~Il Decalogo e la legge naturale~ ~
27 3, 2, 0, 2070| della persona umana. Il Decalogo contiene una espressione
28 3, 2, 0, 2070| richiamarli alla loro mente. Fu il Decalogo [Sant'Ireneo di Lione, Adversus
29 3, 2, 0, 2071| ragione, i precetti del Decalogo sono stati rivelati. Per
30 3, 2, 0, 2071| esposizione dei comandamenti del Decalogo si rese necessaria nella
31 3, 2, 0, 2071| L'obbligazione del Decalogo~ ~
32 3, 2, 0, 2076| attestato la perennità del Decalogo.~ ~
33 3, 2, 0, 2077| 2077 Il dono del Decalogo è accordato nell'ambito
34 3, 2, 0, 2078| Chiesa ha riconosciuto al Decalogo un'importanza ed un significato
35 3, 2, 0, 2079| 2079 Il Decalogo costituisce un'unità organica
36 3, 2, 0, 2080| 2080 Il Decalogo contiene un'espressione
37 3, 2, 1, 2168| Il terzo comandamento del Decalogo ricorda la santità del sabato: “
|