Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 5, 19 | Questi riferimenti biblici costituiscono uno strumento di lavoro
2 1, 1, 2, 57 | nazione e del suo capo, costituiscono una continua minaccia di
3 1, 1, 2, 83 | nelle Chiese locali. Esse costituiscono forme particolari attraverso
4 1, 1, 2, 97 | Tradizione e la Sacra Scrittura costituiscono un solo sacro deposito della
5 1, 2, 3, 764 | 26,31; Gv 10,1-21 ]. Essi costituiscono la vera famiglia di Gesù [
6 1, 2, 3, 842 | Infatti tutti i popoli costituiscono una sola comunità. Essi
7 1, 2, 3, 960 | l'unità dei fedeli, che costituiscono un solo corpo in Cristo” [
8 1, 2, 3, 1036| proprio destino eterno. Costituiscono nello stesso tempo un pressante
9 1, 2, 3, 1052| nella grazia di Cristo. . . costituiscono il Popolo di Dio nell'al
10 2, 1, 1, 1101| le azioni e i simboli che costituiscono la trama di una celebrazione,
11 2, 1, 1, 1115| misteri della vita di Cristo costituiscono i fondamenti di ciò che,
12 2, 1, 1, 1117| ve ne sono sette le quali costituiscono, nel senso proprio del termine,
13 2, 1, 2, 1181| armonia dei segni che la costituiscono devono manifestare Cristo
14 2, 2, 1, 1306| Confermazione ed Eucaristia costituiscono un tutto unitario, ne deriva
15 2, 2, 1, 1346| Parola e Liturgia eucaristica costituiscono insieme “un solo atto di
16 2, 2, 1, 1408| Signore. Questi elementi costituiscono un solo e medesimo atto
17 2, 2, 2, 1518| 1518 Parola e sacramento costituiscono un tutto inseparabile. La
18 2, 2, 2, 1525| Confermazione e dell'Eucaristia costituiscono una unità chiamata “i sacramenti
19 2, 2, 2, 1525| Eucaristia, in quanto viatico, costituiscono, al termine della vita cristiana, “
20 2, 2, 3, 1567| servizio del Popolo di Dio, costituiscono col loro vescovo un unico
21 2, 2, 3, 1609| del volto” ( Gen 3,19 ), costituiscono anche dei rimedi che attenuano
22 2, 2, 3, 1660| quale un uomo e una donna costituiscono fra loro un'intima comunione
23 3, 1, 1, 1756| necessità di agire, ecc) che ne costituiscono la cornice. Ci sono atti
24 3, 1, 1, 1757| intenzione e le circostanze costituiscono le tre “fonti” della moralità
25 3, 1, 1, 1869| un senso analogico esse costituiscono un “peccato sociale” [Cf
26 3, 2, 1, 2185| una grande utilità sociale costituiscono giustificazioni legittime
27 3, 2, 2, 2207| relazione in seno alla famiglia costituiscono i fondamenti della libertà,
28 3, 2, 2, 2225| per l'intera esistenza, costituiscono autentiche condizioni preliminari
29 3, 2, 2, 2279| inevitabile. Le cure palliative costituiscono una forma privilegiata della
30 3, 2, 2, 2291| sono pratiche scandalose; costituiscono una cooperazione diretta,
31 3, 2, 2, 2293| come la ricerca applicata costituiscono una espressione significativa
32 3, 2, 2, 2390| Tutte queste situazioni costituiscono un'offesa alla dignità del
33 3, 2, 2, 2400| poligamia e la libera unione costituiscono gravi offese alla dignità
34 3, 2, 2, 2440| specialmente nel Terzo Mondo, costituiscono la massa preponderante dei
35 3, 2, 2, 2474| degli Atti dei Martiri. Costituiscono gli archivi della Verità
36 4, 1, 1, 2596| 2596 I Salmi costituiscono il capolavoro della preghiera
|