Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soccorrono 1
soccorso 3
sociale 82
sociali 35
socialis 9
socialismo 1
socializzazione 2
Frequenza    [«  »]
35 proprie
35 rendere
35 richiede
35 sociali
35 uniti
34 51
34 amen

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

sociali

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 408 | comunitarie e dalle strutture sociali che sono frutto dei peccati 2 1, 2, 3, 835 | varietà dei terreni culturali, sociali, umani, assume in ogni parte 3 1, 2, 3, 899 | vita cristiana le realtà sociali, politiche ed economiche. 4 2, 1, 1, 1097| umane, razziali, culturali e sociali.~ ~ 5 2, 1, 2, 1150| cicli cosmici e di gesti sociali, ma segni dell'Alleanza, 6 2, 2, 3, 1571| pastorale, sia nelle opere sociali e caritative “siano fortificati 7 2, 2, 3, 1603| varie culture, strutture sociali e attitudini spirituali. 8 2, 2, 3, 1618| altri legami, familiari o sociali [Cf Lc 14,26; Mc 10,28-31 ]. 9 3, 1, 1, 1735| fattori psichici oppure sociali.~ ~ 10 3, 1, 1, 1746| altri fattori psichici o sociali.~ ~ 11 3, 1, 1, 1794| più le persone e i gruppi sociali si allontanano dal cieco 12 3, 1, 1, 1869| all'origine di situazioni sociali e di istituzioni contrarie 13 3, 1, 2, 1881| di tutte le istituzioni sociali è e deve essere la persona 14 3, 1, 2, 1882| scopi economici, culturali, sociali, sportivi, ricreativi, professionali, 15 3, 1, 2, 1883| quella delle altre componenti sociali, in vista del bene comune” [ 16 3, 1, 2, 1886| economico, le istituzioni sociali, i movimenti e i regimi 17 3, 1, 2, 1888| per ottenere cambiamenti sociali che siano realmente a suo 18 3, 1, 2, 1892| di tutte le istituzioni sociali è e deve essere la persona 19 3, 1, 2, 1908| sintesi di tutti i doveri sociali. Certo, spetta all'autorità 20 3, 1, 2, 1913| della persona negli scambi sociali. E' necessario che tutti, 21 3, 1, 2, 1916| incessantemente rinnovata dei partner sociali. La frode e altri sotterfugi 22 3, 1, 2, 1938| disuguaglianze economiche e sociali, tra membri e tra popoli 23 3, 1, 2, 1942| fine di creare condizioni sociali tali da rendere possibile 24 3, 1, 2, 1947| ridurre le disuguaglianze sociali ed economiche eccessive. 25 3, 2, 1, 2187| ristoranti, ecc) e le necessità sociali (servizi pubblici, ecc) 26 3, 2, 2, 2209| difesa con appropriate misure sociali. dove le famiglie non 27 3, 2, 2, 2209| funzioni, gli altri corpi sociali hanno il dovere di aiutarle 28 3, 2, 2, 2286| promuovono leggi o strutture sociali che portano alla degradazione 29 3, 2, 2, 2286| religiosa, o a “condizioni sociali che, volontariamente o no, 30 3, 2, 2, 2352| altri fattori psichici o sociali che possono attenuare se 31 3, 2, 2, 2409| e l'uso privato dei beni sociali di un'impresa; i lavori 32 3, 2, 2, 2423| sistema secondo cui i rapporti sociali sarebbero completamente 33 3, 2, 2, 2425| centralizzata perverte i legami sociali alla base; la sua regolazione 34 3, 2, 2, 2486| tessuto delle relazioni sociali.~ ~ 35 4, 2, 0, 2832| nelle relazioni personali e sociali, economiche e internazionali;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License