Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3, 162 | della carità” (Gal 5,6), [Cf Gc 2,14-26 ] essere sostenuta
2 1, 2, 1, 212 | né ombra di cambiamento” (Gc 1,17). Egli è “colui che
3 1, 2, 2, 432 | At 4,12) [Cf At 9,14; Gc 2,7 ].~ ~
4 1, 2, 2, 578 | diventa colpevole di tutto” (Gc 2,10) [Cf Gal 3,10; Gal
5 2, 2, 2, 1434| salvezza del prossimo, [Cf Gc 5,20 ] l'intercessione dei
6 2, 2, 2, 1510| gli saranno perdonati” ( Gc 5,14-15 ). La Tradizione
7 2, 2, 2, 1511| Schönm., 1695; cf Mc 6,13; Gc 5,14-15 ].~ ~
8 2, 2, 2, 1519| presbiteri della Chiesa” ( Gc 5,14 ) impongono - in silenzio
9 2, 2, 2, 1519| nella fede della Chiesa: [Cf Gc 5,15 ] è l'epiclesi propria
10 2, 2, 2, 1520| gli saranno perdonati” ( Gc 5,15 ) [Cf Concilio di Trento:
11 2, 2, 2, 1526| gli saranno perdonati”( Gc 5,14-15 ).~ ~
12 3, 1, 1, 1815| senza le opere è morta” ( Gc 2,26 ): se non si accompagna
13 3, 1, 1, 1867| salariato [Cf Dt 24,14-15; Gc 5,4 ].~ ~
14 3, 1, 3, 1972| una legge di libertà , [Cf Gc 1,25; Gc 2,12 ] perché ci
15 3, 1, 3, 1972| di libertà , [Cf Gc 1,25; Gc 2,12 ] perché ci libera
16 3, 2, 0, 2069| infrangere tutti gli altri [Cf Gc 2,10-11 ]. Non si possono
17 3, 2, 0, 2079| infrangere tutta la Legge [Cf Gc 2,10-11 ].~ ~
18 3, 2, 1, 2148| invocato” sopra di loro ( Gc 2,7 ). La proibizione della
19 3, 2, 1, 2153| Mt 5,33-34; Mt 5,37 ) [Cf Gc 5,12 ]. Gesù insegna che
20 3, 2, 2, 2208| puri da questo mondo” ( Gc 1,27 ).~ ~
21 3, 2, 2, 2409| ingiusti; [Cf Dt 24,14-15; Gc 5,4 ] alzare i prezzi, speculando
22 3, 2, 2, 2434| Cf Lv 19,13; Dt 24,14-15; Gc 5,4 ]. Per stabilire l'equa
23 3, 2, 2, 2445| può opporre resistenza ( Gc 5,1-6 ).~ ~
24 3, 2, 2, 2447| per il corpo, che giova? ( Gc 2,15-16 ) [Cf 1Gv 3,17 ].~ ~
25 4, 1, 1, 2582| fatta con insistenza” ( Gc 5,16 b).~ ~
26 4, 1, 1, 2633| certezza che Giacomo [Cf Gc 1,5-8 ] e Paolo ci esortano
27 4, 1, 1, 2642| discende ogni dono perfetto” ( Gc 1,17 ). La fede è così una
28 4, 1, 3, 2737| per i vostri piaceri” ( Gc 4,2-3 ) [Cf tutto il contesto:
29 4, 1, 3, 2737| Cf tutto il contesto: Gc 4,1-10; Gc 1,5-8; Gc 5,16 ].
30 4, 1, 3, 2737| il contesto: Gc 4,1-10; Gc 1,5-8; Gc 5,16 ]. Se noi
31 4, 1, 3, 2737| contesto: Gc 4,1-10; Gc 1,5-8; Gc 5,16 ]. Se noi chiediamo
32 4, 1, 3, 2737| cuore diviso, adultero, [Cf Gc 4,4 ] Dio non ci può esaudire,
33 4, 1, 3, 2737| fatto abitare in noi?” ( Gc 4,5 ). Il nostro Dio è “
34 4, 2, 0, 2846| tenta nessuno al male” ( Gc 1,13 ); al contrario, vuole
35 4, 2, 0, 2847| peccato e alla morte [Cf Gc 1,14-15 ]. Dobbiamo anche
|