Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riconosciuto 25
riconoscono 2
ricopre 2
ricorda 34
ricordando 5
ricordandoci 1
ricordandosi 1
Frequenza    [«  »]
34 nascita
34 ordinazione
34 redentore
34 ricorda
34 scritture
33 accogliere
33 adorazione

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

ricorda

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 205 | e compassionevole che si ricorda di loro e delle sue promesse; 2 1, 2, 2, 530 | dall'Egitto [Cf Mt 2,15 ] ricorda l'Esodo [Cf Os 11,1 ] e 3 1, 2, 2, 556 | glorioso” (Fil 3,21). Ma ci ricorda anche che “è necessario 4 1, 2, 2, 558 | 558 Gesù ricorda il martirio dei profeti 5 1, 2, 2, 578 | costituisce un tutto unico e, come ricorda san Giacomo, “chiunque osservi 6 1, 2, 2, 582 | questione del sabato: Gesù ricorda, ricorrendo spesso ad argomentazioni 7 1, 2, 2, 590 | Tempio” (Mt 12,6); quando ricorda, a proprio riguardo, che 8 1, 2, 3, 737 | loro il Signore risorto, ricorda loro la sua parola, apre 9 1, 2, 3, 812 | ragione umana. “La Chiesa”, ricorda il Concilio Vaticano I, “ 10 2, 1, 1, 1092| incontrare il suo Signore; ricorda e manifesta Cristo alla 11 2, 1, 1, 1098| seguito.~ ~ ~Lo Spirito Santo ricorda il Mistero di Cristo~ ~ 12 2, 1, 1, 1100| di Dio. Lo Spirito Santo ricorda in primo luogo all'assemblea 13 2, 1, 1, 1103| Parola lo Spirito Santoricorda” all'assemblea tutto ciò 14 2, 1, 1, 1104| Liturgia cristiana non soltanto ricorda gli eventi che hanno operato 15 2, 2, 1, 1303| Lumen gentium, 11; 12].~ ~Ricorda che hai ricevuto il sigillo 16 2, 2, 1, 1308| diventare effettiva. Lo ricorda san Tommaso:~ ~L'età fisica 17 2, 2, 1, 1403| Chiesa celebra l'Eucaristia, ricorda questa promessa e il suo 18 2, 2, 2, 1493| ha confessato e di cui si ricorda dopo aver accuratamente 19 2, 2, 3, 1619| suo ritorno, un segno che ricorda pure come il matrimonio 20 3, 0, 0, 1691| bassezza con una vita indegna. Ricorda a quale Capo appartieni 21 3, 1, 1, 1867| tradizione catechistica ricorda pure che esistonopeccati 22 3, 1, 3, 2042| santifichino il giorno in cui si ricorda la Risurrezione del Signore 23 3, 2, 0, 2061| prima delle “dieci parolericorda l'iniziativa d'amore di 24 3, 2, 1, 2168| comandamento del Decalogo ricorda la santità del sabato: “ 25 3, 2, 1, 2178| La Lettera agli Ebrei ricorda: non disertate le vostre “ 26 3, 2, 1, 2190| sostituito dalla domenica, che ricorda la nuova creazione, iniziata 27 3, 2, 2, 2215| dimenticare i dolori di tua madre. Ricorda che essi ti hanno generato; 28 3, 2, 2, 2218| 2218 Il quarto comandamento ricorda ai figli divenuti adulti 29 3, 2, 2, 2446| San Giovanni Crisostomo lo ricorda con forza: “Non condividere 30 4, 1, 1, 2570| parole: un velato lamento che ricorda a Dio le sue promesse che 31 4, 1, 1, 2586| abbraccia l'intera creazione; ricorda gli eventi salvifici del 32 4, 1, 1, 2623| istruisce la Chiesa e le ricorda tutto ciò che Gesù ha detto, [ 33 4, 1, 1, 2625| Spirito Santo, che in tal modo ricorda Cristo alla sua Chiesa orante, 34 4, 1, 1, 2644| ammaestra la Chiesa e le ricorda tutto ciò che Gesù ha detto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License