Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 29 | atteggiamenti possono avere origini assai diverse: [Cf ibid.,
2 1, 2, 0, 186 | 186 Fin dalle origini, la Chiesa apostolica ha
3 1, 2, 1, 249 | Trinità è stata, fin dalle origini, alla radice della fede
4 1, 2, 1, 280 | terra” (Gen 1,1): dalle origini, Dio pensava alla gloria
5 1, 2, 1, 283 | 283 La questione delle origini del mondo e dell'uomo è
6 1, 2, 1, 285 | circa la questione delle origini. Infatti, nelle religioni
7 1, 2, 1, 285 | numerosi miti riguardanti le origini. Certi filosofi hanno affermato
8 1, 2, 1, 285 | universalità del problema delle origini. Questa ricerca è propria
9 1, 2, 1, 286 | risposta al problema delle origini. Infatti, è possibile conoscere
10 1, 2, 1, 289 | catechesi dei misteri delle “origini”: creazione, caduta, promessa
11 1, 2, 1, 387 | particolarmente del peccato delle origini, si chiarisce soltanto alla
12 1, 2, 1, 406 | annullata dal peccato delle origini; identificavano il peccato
13 1, 2, 3, 702 | 702 Dalle origini fino alla “pienezza del
14 1, 2, 3, 991 | cristiana fin dalle sue origini «Fiducia christianorum resurrectio
15 2, 2, 1, 1218| 1218 Fin dalle origini del mondo l'acqua, questa
16 2, 2, 1, 1218| Cf Gen 1,2 ]~Fin dalle origini il tuo Spirito si librava
17 2, 2, 1, 1247| 1247 Dalle origini della Chiesa, il Battesimo
18 2, 2, 1, 1292| conseguentemente, il legame con le origini apostoliche della Chiesa
19 2, 2, 1, 1313| strettamente alla Chiesa, alle sue origini apostoliche e alla sua missione
20 2, 2, 1, 1356| celebrano l'Eucaristia fin dalle origini e in una forma che, sostanzialmente,
21 2, 2, 3, 1539| proprio ha consacrato le origini del sacerdozio dell'Antica
22 2, 2, 3, 1593| 1593 Fin dalle origini, il ministero ordinato è
23 2, 2, 3, 1655| famiglia di Dio”. Fin dalle sue origini, il nucleo della Chiesa
24 3, 1, 1, 1739| umanità, a partire dalle origini, sta a testimoniare le sventure
25 3, 2, 0, 2070| legge naturale”:~ ~Fin dalle origini, Dio aveva radicato nel
26 3, 2, 1, 2085| ne sono stati fin dalle origini. . ., all'infuori di colui
27 3, 2, 2, 2212| qualcuno” che, per le sue origini conosciute, merita un'attenzione
28 3, 2, 2, 2336| nella purezza delle sue origini. Nel Discorso della montagna
29 3, 2, 2, 2387| quale ci viene rivelato alle origini, perché è contraria alla
30 3, 2, 2, 2448| Chiesa, la quale, fin dalle origini, malgrado l'infedeltà di
31 3, 2, 2, 2541| seduzione di ciò che, fin dalle origini, appare “buono da mangiare,
32 4, 2, 0, 2767| vissuto dalla Chiesa fin dalle origini. Le prime comunità pregano
|