Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3, 147 | aveva in vista qualcosa di meglio per noi”: la grazia di credere
2 1, 1, 3, 158 | credente desideri conoscere meglio colui nel quale ha posto
3 1, 1, 3, 158 | sua fede, e comprendere meglio ciò che egli ha rivelato;
4 1, 1, 3, 158 | comprendere e comprendo per meglio credere” [Sant'Agostino,
5 1, 2, 1, 199 | altri articoli ci fanno meglio conoscere Dio, quale si
6 1, 2, 1, 206 | per questo esprime, come meglio non si potrebbe, la realtà
7 1, 2, 1, 239 | 131,2 ] che indica ancor meglio l'immanenza di Dio, l'intimità
8 1, 2, 1, 313 | in realtà sempre per il meglio” [San Tommaso More, Lettera
9 1, 2, 2, 429 | bisogno di conoscere sempre meglio questa fede. A tal fine,
10 1, 2, 2, 475 | opposizione o riluttanza, o meglio, è sottoposta alla sua volontà
11 1, 2, 2, 596 | propose profetizzando: È “meglio che muoia un solo uomo per
12 1, 2, 3, 856 | dialogo, imparando a conoscere meglio “tutto ciò che di verità
13 1, 2, 3, 933 | mondo, dei beni celesti; meglio testimonia la vita nuova
14 1, 2, 3, 933 | Redenzione di Cristo, e meglio preannunzia la futura risurrezione
15 1, 2, 3, 972 | non sapremmo concludere meglio che volgendo lo sguardo
16 1, 2, 3, 1010| atto redentore.~ ~Per me è meglio morire per (“eis”) Gesù
17 1, 2, 3, 1014| paura di morire. Sarebbe meglio star lontano dal peccato
18 1, 2, 3, 1049| in cui può contribuire a meglio ordinare l'umana società,
19 2, 1, 1, 1096| può aiutare a comprendere meglio certi aspetti della Liturgia
20 2, 2, 1, 1212| gustare sempre più e sempre meglio i tesori della vita divina
21 2, 2, 1, 1289| 1289 Per meglio esprimere il dono dello
22 2, 2, 1, 1309| le sue mozioni, per poter meglio assumere le responsabilità
23 2, 2, 1, 1311| Battesimo, per sottolineare meglio l'unità dei due sacramenti [
24 3, 1, 1, 1803| atti buoni, ma di dare il meglio di sé. Con tutte le proprie
25 3, 1, 2, 1886| effondere gli uni negli altri il meglio di se stessi; anelito ad
26 3, 1, 2, 1940| tensioni potrebbero essere meglio riassorbite e i conflitti
27 3, 1, 3, 2039| considerazione individuale. Come meglio può, deve aprirsi alla considerazione
28 3, 2, 2, 2223| proprie mancanze, saranno meglio in grado di guidarli e di
29 3, 2, 2, 2267| mezzi, poiché essi sono meglio rispondenti alle condizioni
30 3, 2, 2, 2285| questi piccoli. . ., sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa
31 3, 2, 2, 2474| regni di quaggiù; per me è meglio morire per [unirmi a] Gesù
32 3, 2, 2, 2516| occupa invece delle opere, o meglio delle stabili disposizioni -
|