Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
connubii 1
conobbe 2
conoscano 2
conosce 32
conoscendo 2
conoscenza 63
conoscenze 2
Frequenza    [«  »]
32 52
32 affidato
32 annus
32 conosce
32 consigli
32 diversità
32 faccia

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

conosce

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 41 | creature per analogia si conosce l'Autore” (Sap 13,5).~ ~ ~ 2 1, 1, 2, 102 | principio Dio presso Dio, non conosce sillabazione perché è fuori 3 1, 1, 3, 152 | 1Cor 2,10-11). Dio solo conosce pienamente Dio. Noi crediamo 4 1, 2, 1, 208 | grande del nostro cuore e conosce ogni cosa” (1Gv 3,19-20).~ ~ 5 1, 2, 1, 240 | relazione al Padre suo: “Nessuno conosce il Figlio se non il Padre, 6 1, 2, 1, 240 | non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio 7 1, 2, 2, 443 | designato come “il Figlio” che conosce il Padre, [Cf Mt 11,27; 8 1, 2, 2, 544 | dalla mangiatoia alla croce; conosce la fame, [Cf Mc 2,23-26; 9 1, 2, 2, 597 | Sinedrio, Pilato), che Dio solo conosce, non si può attribuirne 10 1, 2, 2, 618 | contatto, nel modo che Dio conosce, con il mistero pasquale” [ 11 1, 2, 3, 687 | perché non lo vede e non lo conosce”, mentre coloro che credono 12 1, 2, 3, 1040| Cristo. Soltanto il Padre ne conosce l'ora e il giorno, egli 13 2, 1, 2, 1166| fatto”, il “giorno che non conosce tramonto” [Liturgia bizantina]. 14 2, 2, 1, 1257| Mc 16,16 ]. La Chiesa non conosce altro mezzo all'infuori 15 2, 2, 1, 1260| contatto, nel modo che Dio conosce, col Mistero pasquale” [ 16 2, 2, 1, 1260| la volontà di Dio come la conosce, può essere salvato. E' 17 2, 2, 2, 1439| il cuore di Cristo, che conosce le profondità dell'amore 18 2, 2, 2, 1456| può curare quello che non conosce” [Concilio di Trento: Denz. - 19 2, 2, 2, 1510| 1510 La Chiesa apostolica conosce tuttavia un rito specifico 20 3, 1, 1, 1706| Con la sua ragione l'uomo conosce la voce di Dio che lo “chiama 21 3, 1, 1, 1781| grande del nostro cuore e conosce ogni cosa ( 1Gv 3,19-20 ).~ ~ 22 3, 1, 1, 1864| misericordia di Dio non conosce limiti, ma chi deliberatamente 23 3, 1, 3, 2015| di desiderare ciò che già conosce [San Gregorio di Nissa, 24 3, 2, 1, 2159| nome nuovo, che nessuno conosce all'infuori di chi la riceve” ( 25 3, 2, 2, 2283| attraverso le vie che egli solo conosce, può loro preparare l'occasione 26 3, 2, 2, 2343| 2343 La castità conosce leggi di crescita, la quale 27 3, 2, 2, 2343| scelte: per questo egli conosce, ama e compie il bene morale 28 4, 1, 1, 2636| intercessione dei cristiani non conosce frontiere: “per tutti gli 29 4, 1, 1, 2647| favore di un altro. Non conosce frontiere e si estende anche 30 4, 1, 2, 2675| dal momento che ora ella conosce l'umanità, che in lei è 31 4, 2, 0, 2765| altra, Verbo incarnato, egli conosce nel suo cuore di uomo i 32 4, 2, 0, 2779| riconoscere che “nessuno conosce il Padre, se non il Figlio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License