Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 6, 24 | differenze di cultura, di età, di vita spirituale e di
2 1, 2, 1, 283 | le nostre conoscenze sull'età e le dimensioni del cosmo,
3 1, 2, 2, 472 | voler “crescere in sapienza, età e grazia” (Lc 2,52) e anche
4 1, 2, 2, 518 | passato attraverso tutte le età della vita, restituendo
5 1, 2, 2, 531 | che “cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e
6 1, 2, 2, 583 | nascita (Lc 2,22-39). All'età di dodici anni decide di
7 1, 2, 2, 586 | manifesterà l'entrata in una nuova età della storia della salvezza: “
8 1, 2, 2, 671 | istituzioni, che appartengono all'età presente, porta la figura
9 1, 2, 3, 972 | avere il suo compimento nell’età futura, così sulla terra
10 2, 1, 1, 1130| 11,26; 1Cor 15,28 ). Dall'età apostolica la Liturgia è
11 2, 2, 1, 1307| ricevere la Confermazione “l'età della discrezione”. Quando
12 2, 2, 1, 1307| hanno ancora raggiunto tale età [Cf ibid., 891; 883, 3].~ ~
13 2, 2, 1, 1308| deve tuttavia confondere l'età adulta della fede con l'
14 2, 2, 1, 1308| adulta della fede con l'età adulta della crescita naturale,
15 2, 2, 1, 1308| ricorda san Tommaso:~ ~L'età fisica non condiziona l'
16 2, 2, 1, 1308| anima. Quindi anche nell'età della puerizia l'uomo può
17 2, 2, 1, 1308| ottenere la perfezione dell'età spirituale di cui la Sapienza (
18 2, 2, 1, 1308| per questo che molti, nell'età della fanciullezza, avendo
19 2, 2, 1, 1314| anche se in tenerissima età, esca da questo mondo senza
20 2, 2, 1, 1318| quando si è raggiunta l'età della ragione, e la sua
21 2, 2, 1, 1319| Confermazione che ha raggiunto l'età della ragione deve professare
22 2, 2, 2, 1457| ogni fedele, raggiunta l'età della discrezione, è tenuto
23 2, 2, 3, 1632| della castità, possano ad età conveniente passare da un
24 3, 1, 2, 1936| notano differenze legate all'età, alle capacità fisiche,
25 3, 2, 1, 2178| cristiana risale agli inizi dell'età apostolica [Cf At 2,42-46;
26 3, 2, 2, 2215| permesso di crescere in età, in sapienza e in grazia. “
27 3, 2, 2, 2225| Chiesa fin dalla più tenera età. I modi di vivere in famiglia
28 3, 2, 2, 2226| incominciare fin dalla più tenera età dei figli. Essa si realizza
29 3, 2, 2, 2342| da ricominciare ad ogni età della vita [Cf Tt 2,1-6 ].
30 3, 2, 2, 2527| ciascun popolo e di ogni età” [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium
31 4, 1, 1, 2599| lascia presagire già all'età di dodici anni: “Io devo
|