Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2, 439 | condividevano la loro speranza hanno riconosciuto in Gesù i tratti fondamentali
2 1, 2, 2, 446 | la novità, anche per Gesù riconosciuto così egli stesso come Dio [
3 1, 2, 2, 476 | Concilio Ecumenico la Chiesa ha riconosciuto legittimo che venga raffigurato
4 1, 2, 2, 477 | stesso la Chiesa ha sempre riconosciuto che nel Corpo di Gesù il “
5 1, 2, 2, 529 | questo avvenimento). Gesù è riconosciuto come il Messia tanto a lungo
6 1, 2, 2, 597 | Pietro sul suo esempio, hanno riconosciuto l'“ignoranza” (At 3,17)
7 1, 2, 3, 686 | viene rivelato e donato, riconosciuto e accolto come Persona.
8 1, 2, 3, 707 | tradizione cristiana ha sempre riconosciuto che in queste Teofanie si
9 1, 2, 3, 840 | Messia, morto e risorto, riconosciuto come Signore e Figlio di
10 1, 2, 3, 897 | e dello stato religioso riconosciuto dalla Chiesa, i fedeli cioè,
11 1, 2, 3, 915 | uno stato di vita stabile riconosciuto dalla Chiesa, che caratterizza
12 1, 2, 3, 944 | uno stato di vita stabile riconosciuto dalla Chiesa.~ ~
13 1, 2, 3, 1041| nei suoi santi ed essere riconosciuto mirabile in tutti quelli
14 2, 1, 1, 1082| e comunicata: il Padre è riconosciuto e adorato come la Sorgente
15 2, 1, 1, 1117| Gv 16,13 ), la Chiesa ha riconosciuto a poco a poco questo tesoro
16 2, 2, 2, 1510| 14-15 ). La Tradizione ha riconosciuto in questo rito uno dei sette
17 3, 1, 1, 1738| diritto deve essere civilmente riconosciuto e tutelato nei limiti del
18 3, 2, 0, 2064| Tradizione della Chiesa ha riconosciuto al Decalogo un'importanza
19 3, 2, 0, 2078| Tradizione della Chiesa ha riconosciuto al Decalogo un'importanza
20 3, 2, 1, 2107| comunità religiose venga riconosciuto e rispettato il diritto
21 3, 2, 1, 2108| diritto naturale “deve essere riconosciuto nell'ordinamento giuridico
22 3, 2, 2, 2244| rivelata ha chiaramente riconosciuto in Dio, Creatore e Redentore,
23 3, 2, 2, 2384| vincolo nuziale, anche se riconosciuto dalla legge civile, accresce
24 3, 2, 2, 2550| che ne sia degno, non sarà riconosciuto a nessuno che ne sia indegno;
25 4, 2, 0, 2790| c'è che un solo Dio ed è riconosciuto Padre da coloro che, mediante
|