Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1 | IV. Come parlare di Dio?~ ~
2 1, 1, 1, 39 | fiducia nella possibilità di parlare di Dio a tutti gli uomini
3 1, 1, 1, 40 | linguaggio su Dio. Non possiamo parlare di Dio che a partire dalle
4 1, 1, 1, 41 | conseguenza, noi possiamo parlare di Dio a partire dalle perfezioni
5 1, 1, 1, 48 | perfetto, possiamo realmente parlare di Dio, anche se il nostro
6 1, 1, 2, 79 | in passato, non cessa di parlare con la Sposa del suo Figlio
7 1, 1, 3, 166 | per gli uomini ci spinge a parlare ad altri della nostra fede.
8 1, 1, 3, 171 | insegna ai suoi figli a parlare, e con ciò stesso a comprendere
9 1, 2, 1, 304 | si tratta di “un modo di parlare” primitivo, ma di una maniera
10 1, 2, 2, 516 | suo modo di essere e di parlare. Gesù può dire: “Chi vede
11 1, 2, 3, 719 | Spirito Santo termina di “parlare per mezzo dei profeti”.
12 1, 2, 3, 796 | molti. . . Sia il capo a parlare, o siano le membra, è sempre
13 1, 2, 3, 875 | credere, senza averne sentito parlare? E come potranno sentirne
14 1, 2, 3, 875 | E come potranno sentirne parlare senza uno che lo annunzi?
15 2, 2, 2, 1467| 1456]. Non gli è lecito parlare neppure di quanto viene
16 2, 2, 3, 1593| e i diaconi, non si può parlare di Chiesa [Cf Sant'Ignazio
17 3, 1, 1, 1723| essere conosciuti e di far parlare di sé nel mondo (ciò che
18 3, 2, 1, 2148| rimprovero, di sfida, nel parlare male di Dio, nel mancare
19 3, 2, 1, 2153| sia invece il vostro parlare sì, sì; no, no; il di più
20 3, 2, 1, 2153| discrezione del ricorso a Dio nel parlare procede di pari passo con
21 3, 2, 2, 2388| Si sente da per tutto parlare d'immoralità tra voi. . .
22 3, 2, 2, 2466| della verità: “Sia il vostro parlare sì, sì; no, no” ( Mt 5,37 ).~ ~
23 3, 2, 2, 2468| rettitudine dell'agire e del parlare umano è detta veracità,
24 3, 2, 2, 2483| diretta alla verità. Mentire è parlare o agire contro la verità
25 4, 2, 0, 2769| la preghiera cristiana è parlare a Dio con la Parola stessa
|