Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 281 | delle vigilie delle grandi feste del Signore. Secondo la
2 1, 2, 2, 583 | Gerusalemme per le grandi feste giudaiche [Cf Gv 2,13-14;
3 1, 2, 2, 593 | salendovi in occasione delle feste giudaiche di pellegrinaggio
4 1, 2, 3, 971 | la sua espressione nelle feste liturgiche dedicate alla
5 2, 1, 1, 1096| particolarmente visibili nelle grandi feste dell'anno liturgico, come
6 2, 1, 2, 1164| Popolo di Dio ha conosciuto feste in data fissa, a partire
7 2, 1, 2, 1169| altre: è la “Festa delle feste”, la “Solennità delle solennità”,
8 2, 1, 2, 1171| soprattutto per il ciclo delle feste relative al Mistero dell'
9 2, 1, 2, 1175| comune, nelle domeniche e feste più solenni. Si raccomanda
10 2, 2, 1, 1389| Liturgia la domenica e le feste [Conc. Ecum. Vat. II, Orientalium
11 2, 2, 1, 1391| 6,57 ).~ ~Quando, nelle feste del Signore, i fedeli ricevono
12 2, 2, 2, 1483| fedeli in occasione di grandi feste o di pellegrinaggi non costituisce
13 3, 1, 3, 2042| Messa la domenica e le altre feste comandate e rimani libero
14 3, 1, 3, 2042| Signore in collegamento con le feste pasquali, origine e centro
15 3, 1, 3, 2043| penitenza, che ci preparano alle feste liturgiche e a farci acquisire
16 3, 2 | Ricordati di~santificare le feste.~ ~Onora tuo padre e tua
17 3, 2, 1, 2174| giorni, la prima di tutte le feste, il giorno del Signore (“
18 3, 2, 1, 2180| La domenica e le altre feste di precetto i fedeli sono
19 3, 2, 1, 2192| La domenica e le altre feste di precetto i fedeli sono
20 3, 2, 1, 2193| La domenica e le altre feste di precetto i fedeli. . .
21 4, 1, 1, 2581| preghiera: i pellegrinaggi, le feste, i sacrifici, l'offerta
22 4, 1, 1, 2586| occasione delle solenni feste a Gerusalemme e ogni sabato
23 4, 1, 3, 2698| liturgico e le sue grandi feste rappresentano i ritmi fondamentali
24 4, 1, 3, 2720| Eucaristia domenicale, feste dell'anno liturgico.~ ~
|