Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2, 637 | Cristo morto, con l'anima unita alla sua Persona divina
2 1, 2, 2, 650 | di Cristo che è rimasta unita alla sua anima e al suo
3 1, 2, 2, 661 | tappa rimane strettamente unita alla prima, cioè alla discesa
4 1, 2, 3, 772 | la Chiesa. Poiché essa è unita a Cristo come al suo Sposo, [
5 1, 2, 3, 795 | stesso come unica persona unita alla santa Chiesa, da lui
6 1, 2, 3, 823 | di santificarla, e l'ha unita a sé come suo Corpo e l'
7 1, 2, 3, 824 | 824 La Chiesa, unita a Cristo, da lui è santificata;
8 1, 2, 3, 838 | di essere per più ragioni unita” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
9 1, 2, 3, 963 | la Chiesa~ ~Interamente unita al Figlio suo. -~ ~
10 2, 1, 1, 1083| Da una parte, la Chiesa, unita al suo Signore e sotto l'
11 2, 1, 2, 1162| contemplazione delle sante icone, unita alla meditazione della Parola
12 2, 1, 2, 1195| terra manifesta di essere unita alla Liturgia celeste; rende
13 2, 2, 1, 1291| dal sacerdote, è rimasta unita al rito del Battesimo: significa
14 2, 2, 1, 1369| 1369 Tutta la Chiesa è unita all'offerta e all'intercessione
15 2, 2, 1, 1370| come ai piedi della croce, unita all'offerta e all'intercessione
16 2, 2, 3, 1563| in quanto strettamente unita all'Ordine episcopale, partecipa
17 3, 1, 1, 1821| Essa anela ad essere unita a Cristo, suo Sposo, nella
18 3, 1, 3, 2048| cristiana, che è sempre unita alla Liturgia, della quale
19 4, 1, 1, 2615| quando la nostra preghiera è unita a quella di Gesù, il Padre
20 4, 1, 2, 2679| preghiera di Maria, alla quale è unita nella speranza [Cf Conc.
21 4, 1, 2, 2692| pellegrina sulla terra è unita a quella dei santi, dei
22 4, 1, 3, 2741| preghiera è risolutamente unita a quella di Gesù, nella
23 4, 2, 0, 2790| comunione di Dio e degli uomini: unita al Figlio unico diventato “
|