Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 4, 14 | che Dio fa all'uomo come Autore di ogni bene, come Redentore,
2 1, 1, 1, 41 | per analogia si conosce l'Autore” (Sap 13,5).~ ~ ~
3 1, 1, 2, 105 | 105 Dio è l'Autore della Sacra Scrittura. “
4 1, 1, 2, 105 | Spirito Santo, hanno Dio per autore e come tali sono stati consegnati
5 1, 1, 2, 136 | 136 Dio è l'Autore della Sacra Scrittura nel
6 1, 1, 3, 147 | credere nel suo Figlio Gesù, “autore e perfezionatore della fede” (
7 1, 1, 3, 165 | fisso lo sguardo su Gesù, autore e perfezionatore della fede” (
8 1, 2, 1, 292 | Padre, è Dio, il Creatore, l'Autore, l'Ordinatore. Egli ha fatto
9 1, 2, 1, 304 | nota che lo Spirito Santo, autore principale della Sacra Scrittura,
10 1, 2, 2, 612 | dalla Persona divina dell' “Autore della vita” (At 3,15), del “
11 1, 2, 2, 626 | 626 Poiché l'“Autore della vita” che è stato
12 1, 2, 2, 635 | vivessero [Cf Gv 5,25 ]. Gesù “l'Autore della vita” (At 3,15) ha
13 1, 2, 3, 867 | Dio Santissimo è il suo autore; Cristo, suo Sposo, ha dato
14 1, 2, 3, 987 | mezzo dei quali Gesù Cristo, autore e dispensatore della salvezza,
15 2, 2, 1, 1373| sacramenti di cui egli è l'autore, nel sacrificio della messa
16 2, 2, 3, 1603| coniugale. . . Dio stesso è l'autore del matrimonio” [Conc. Ecum.
17 3, 2, 1, 2129| 28 ). Egli è “lo stesso autore della bellezza” (Sap 13,
18 3, 2, 1, 2178| rallegriamoci ed esultiamo” [Autore anonimo, Sermo de die dominica:
19 3, 2, 2, 2428| l'uomo stesso, che ne è l'autore e il destinatario. Il lavoro
20 3, 2, 2, 2459| 2459 L'uomo stesso è l'autore, il centro e il fine di
21 3, 2, 2, 2460| stesso, il quale ne è l'autore e il destinatario. Mediante
22 3, 2, 2, 2500| conoscere, per analogia, l'Autore, [Cf Sap 13,5 ] “perché
23 3, 2, 2, 2500| perché li ha creati lo stesso Autore della bellezza” (Sap 13,
|