Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 38 | non solamente su ciò che supera la sua comprensione, ma
2 1, 2, 1, 349 | Cristo, il cui splendore supera quello della prima [Cf Messale
3 1, 2, 2, 497 | verginale un'opera divina che supera ogni comprensione e ogni
4 1, 2, 2, 614 | Cristo è unico: compie e supera tutti i sacrifici [Cf Eb
5 1, 2, 2, 616 | Persona divina del Figlio, che supera e nel medesimo tempo abbraccia
6 1, 2, 2, 647 | in ciò in cui trascende e supera la storia, al cuore del
7 1, 2, 3, 822 | di Cristo, una e unica, supera le forze e le doti umane”.
8 1, 2, 3, 1000| 1000 Il «come» supera le possibilità della nostra
9 1, 2, 3, 1027| coloro che sono in Cristo supera ogni possibilità di comprensione
10 2, 1, 1, 1097| unico Corpo di Cristo. Essa supera le affinità umane, razziali,
11 2, 1, 1, 1106| irrompe e realizza ciò che supera ogni parola e ogni pensiero. . .
12 2, 2, 1, 1267| della Nuova Alleanza che supera tutti i limiti naturali
13 2, 2, 1, 1330| poiché porta a compimento e supera tutti i sacrifici dell'Antica
14 3, 1, 1, 1778| nostro spirito, ma che lo supera, che ci dà degli ordini,
15 3, 1, 2, 1880| un principio di unità che supera ognuna di loro. Assemblea
16 3, 1, 3, 1967| antica, la purifica, la supera e la porta alla perfezione.
17 3, 1, 3, 1984| evangelica dà compimento, supera e porta alla perfezione
18 3, 1, 3, 1994| giustificazione dei peccatori supera la stessa creazione degli
19 3, 1, 3, 1998| rivelarsi e donare se stesso. Supera le capacità dell'intelligenza
20 3, 2, 0, 2054| predicato la “giustizia” che supera “quella degli scribi e dei
21 3, 2, 2, 2500| realtà è più bella del sole e supera ogni costellazione di astri;
22 3, 2, 2, 2548| La promessa di vedere Dio supera ogni felicità. Nella Scrittura,
|