Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 1 | stesso, per un disegno di pura bontà, ha liberamente creato
2 1, 1, 2, 131 | cibo dell'anima, sorgente pura e perenne della vita spirituale” [
3 1, 1, 3, 149 | Chiesa venera in Maria la più pura realizzazione della fede.~ ~
4 1, 2, 2, 493 | grazia di Dio, è rimasta pura da ogni peccato personale
5 1, 2, 2, 507 | che custodisce integra e pura la fede data allo Sposo” [
6 1, 2, 3, 722 | Divinità” (Col 2,9). Per pura grazia ella è stata concepita
7 1, 2, 3, 786 | al Signore una coscienza pura e offrirgli sull'altare
8 1, 2, 3, 1010| Lasciate che io raggiunga la pura luce; giunto là, sarò veramente
9 2, 2, 1, 1250| uomini sono chiamati. La pura gratuità della grazia della
10 2, 2, 1, 1350| Creatore questa oblazione pura, offrendogli con rendimento
11 2, 2, 2, 1439| simboli della vita nuova, pura, dignitosa, piena di gioia
12 2, 2, 3, 1584| infatti come la luce: giunge pura a coloro che devono essere
13 3, 1, 1, 1794| 1794 La coscienza buona e pura è illuminata dalla fede
14 3, 1, 3, 2011| che i loro meriti erano pura grazia.~ ~Dopo l'esilio
15 3, 2, 2, 2208| costoro: “Una religione pura e senza macchia davanti
16 4, 1, 1, 2631| ad una preghiera giusta e pura. L'umiltà confidente ci
17 4, 1, 1, 2642| 17 ). La fede è così una pura lode.~ ~
18 4, 1, 1, 2643| preghiera: è “l'oblazione pura” di tutto il Corpo di Cristo
19 4, 1, 2, 2674| Madre sua e Madre nostra, è pura trasparenza di lui: ella “
20 4, 1, 2, 2684| diversità, riflettono l'unica e pura Luce dello Spirito Santo.~ ~
21 4, 1, 3, 2709| ed è cercato nella fede pura, quella fede che ci fa nascere
22 4, 1, 3, 2731| E' il momento della fede pura, che rimane con Gesù nell'
|