Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 3, 1, 3, 1954| che impone di agire bene e proibisce il peccato. . . Questa prescrizione
2 3, 2, 1, 2094| maledire come colui che proibisce i peccati e infligge i castighi.~ ~
3 3, 2, 1, 2110| rivelato al suo popolo. Proibisce la superstizione e l'irreligione.
4 3, 2, 1, 2146| Il secondo comandamento proibisce l'abuso del nome di Dio,
5 3, 2, 1, 2149| Il secondo comandamento proibisce anche l' uso magico del
6 3, 2, 1, 2150| Il secondo comandamento proibisce il falso giuramento. Fare
7 3, 2, 1, 2162| Il secondo comandamento proibisce ogni uso sconveniente del
8 3, 2, 2, 2268| 2268 Il quinto comandamento proibisce come gravemente peccaminoso
9 3, 2, 2, 2269| 2269 Il quinto comandamento proibisce qualsiasi azione fatta con
10 3, 2, 2, 2307| 2307 Il quinto comandamento proibisce la distruzione volontaria
11 3, 2, 2, 2401| Il settimo comandamento proibisce di prendere o di tenere
12 3, 2, 2, 2408| Il settimo comandamento proibisce il furto, cioè l'usurpazione
13 3, 2, 2, 2414| Il settimo comandamento proibisce gli atti o le iniziative
14 3, 2, 2, 2453| Il settimo comandamento proibisce il furto. Il furto consiste
15 3, 2, 2, 2455| 2455 La legge morale proibisce gli atti che, a scopi mercantili
16 3, 2, 2, 2464| 2464 L'ottavo comandamento proibisce di falsare la verità nelle
17 3, 2, 2, 2507| dell'onore delle persone proibisce ogni atteggiamento o parola
18 3, 2, 2, 2514| cattolica, il nono comandamento proibisce la concupiscenza carnale;
19 3, 2, 2, 2534| concupiscenza della carne. Il decimo proibisce la cupidigia dei beni altrui,
20 3, 2, 2, 2536| 2536 Il decimo comandamento proibisce l' avidità e il desiderio
21 3, 2, 2, 2536| del potere in esse insito. Proibisce anche il desiderio di commettere
22 3, 2, 2, 2552| 2552 Il decimo comandamento proibisce la sfrenata cupidigia generata
|